- 28 gennaio 2022
Il rilancio di Milano passa anche da quello della nuova Beic
La gestazione è stata davvero molto lunga. Ma ora il Governo ha approvato il progetto della Fondazione Beic e del Comune di Milano: verrà finalmente costruita quella grande Biblioteca multimediale del Duemila che all’Italia ancora manca. Una biblioteca innovativa sul modello, ulteriormente
- 25 gennaio 2022
Giro del mondo in libreria. Luoghi di culto in grandi città e piccoli centri
Da Buenos Aires a Bangkok, un viaggio nei rifugi per bibliofili, fra capolavori contemporanei e indirizzi storici che hanno saputo rimanere al passo.
- 30 giugno 2021
Variante delta: dai dati inglesi buone notizie, ma l’Italia deve correre sui vaccini
L'analisi dei numeri ufficiali mostra una chiara correlazione, nonostante la forte crescita dei casi, tra il procedere della campagna di immunizzazione e la riduzione delle manifestazioni cliniche della malattia
- 07 gennaio 2020
L’architettura 2020 che non vuole pesare sul pianeta
Gli edifici più iconici in consegna quest’anno in tutto il mondo hanno un obiettivo comune: ridurre i consumi o persino produrre più energia di quella necessaria allo stabile
- 07 settembre 2019
Foer, Scibona e Luiselli: i primi tre autori “cult” per Aspettando il Salone
Il primo appuntamento del festival è previsto per il 10 settembre, l’ultimo per il 19 novembre
- 15 aprile 2019
Viaggio nelle biblioteche contemporanee, dove i libri leggono la storia
Nessuno ha mai osato immaginare l’estinzione delle biblioteche. Profeti di sventura per i libri invece ce ne sono stati tanti. A oggi smentiti, in verità: gli e-book non hanno avuto l’exploit ipotizzato a più riprese a partire dal lontano 2000. Forse allora i destini di biblioteche e libri sono
- 09 novembre 2018
ArtReview: David Zwirner l’uomo più influente nell'arte nel 2018
Il potente galleristaDavid Zwirner è il personaggio più influente del mondo dell'arte nel 2018 nella Top 100 della rivista inglese ArtReview. La sua presa di posizione a favore delle gallerie più deboli lo scorso aprile, quando durante una conferenza a Berlino, in stile Robin Hood, ha proposto che
Dolce&Gabbana invadono New York con le loro creazioni più preziose
Ieri sera la Boom Boom Room dello Standard Hotel, con vista sul fiume Hudson e le luci di Manhattan, ha ospitato la nuova tappa del lungo weekend nel quale Dolce&Gabbana hanno “invaso” New York con le loro creazioni più preziose di moda e gioielleria.
- 09 settembre 2017
Stasera la consegna del Leone d'oro: chi sono i favoriti?
A Venezia impazza il toto-Leone: appassionati e addetti ai lavori votano i propri favoriti in attesa di conoscere il verdetto della giuria capitanata da Annette Bening.
- 04 settembre 2017
Grandiosa Frances McDormand in «Three Billboards Outside Ebbing, Missouri»
Frances McDormand da Coppa Volpi: l'attrice americana è semplicemente straordinaria in «Three Billboards Outside Ebbing, Missouri», film presentato oggi in concorso a Venezia, che potrebbe regalarle il riconoscimento per la miglior interpretazione femminile della Mostra.L'attrice interpreta Mildred
- 30 agosto 2017
A Venezia torna Friedkin con l’«Esorcista», ma è Padre Amorth
Il cinema documentario è già grande protagonista alla Mostra di Venezia: in attesa di scoprire in concorso gli ultimi lavori di Frederick Wiseman («Ex Libris – The New York Public Library») e Ai Weiwei («Human Flow»), in questa prima giornata della manifestazione lagunare è stato presentato «The
- 27 agosto 2017
«Ex Libris: New York Public Library» di Frederick Wiseman
Uno dei più grandi documentaristi della storia del cinema arriva in concorso a Venezia e punta al Leone d’oro. Al centro di questo nuovo lavoro di Wiseman c’è la New York Public Library e i suoi tanti fan sperano in un premio importante dopo il riconoscimento alla carriera che gli è stato
- 27 luglio 2017
Da Virzì ai Manetti Bros. Quattro italiani in corsa per il Leone d’Oro
La Mostra di Venezia 2017 scopre i suoi assi: è stato annunciato il ricco programma della kermesse lagunare, in programma dal 30 agosto al 9 settembre. Giunta alla 74esima edizione, la Mostra di Venezia verrà aperta da «Downsizing», attesissimo film di Alexander Payne con protagonista Matt
- 08 febbraio 2017
New York, il Met offre gratis 375mila immagini di opere d’arte ma i conti economici soffrono
Da oggi è possibile scaricare gratis e senza restrizioni tutte le immagini delle opere d'arte del Metropolitan Museum of Art (The Met) .Con una mossa a sorpresa l'istituzione americana ha messo a disposizione tutte le immagini delle opere della collezione sotto licenza Creative Commons,