Pubblico registro automobilistico
Trust project- 10 marzo 2023
Certificazione Covid, dalla Ragioneria tutti i dati definitivi sulla perdita di gettito 2022 ente per ente
Comuni, Province e città metropolitane possono concludere le simulazioni delle risultanze del modello
- 02 marzo 2023
Nuovo processo di famiglia, sanzionabile la parte che rende informazioni inesatte o incomplete sulle proprie condizioni economiche
La Riforma Cartabia ha introdotto l'art. 473-bis.18, che sancisce il dovere di leale collaborazione delle parti nei procedimenti familiari
Carattere di volontaria giurisdizione per la cancellazione della trascrizione al Pra innanzi al presidente del tribunale
Lo ha precisato la Sezione II della Cassazione con l' ordinanza 21081/2022
- 30 agosto 2022
Il divieto italiano agli Ncc con autorizzazione estera non viola le norme Ue
Il Consiglio di Stato ribalta la sentenza del Tar Lazio ma restano scappatoie
- 29 agosto 2022
Il divieto italiano agli Ncc con autorizzazione estera non viola le norme Ue
La libertà di stabilimento non c’entra: un operatore di noleggio con conducente (Ncc) con sede principale nella Ue non può lavorare in Italia col solo titolo ottenuto nel suo Paese, perché in materia di trasporti valgono le normative nazionali, come quella italiana che impone di avere l’autorizzazione di un Comune
- 20 maggio 2022
L'ingiunzione all'Aci di cancellare la trascrizione del trasferimento non può contenere la condanna a pagare le spese
Lo ha stabilito la sezione prima della Cassazione con l'ordinanza 23 marzo 2022 n. 9742.
Quando le ganasce fiscali restano anche se si paga la cartella esattoriale (e si rischia la multa)
Bisogna controllare al Pra per verificare che il fermo sia stato cancellato. Il rischio c’è per le cancellazioni disposte dal 1° gennaio 2020, che devono essere automatiche
- 16 maggio 2022
Ganasce fiscali a rischio per chi paga ma non verifica
Alcuni riscossori tardano a cancellare il fermo, se si circola sanzioni pesanti
- 16 aprile 2022
Su leasing e noleggio esteri l’imposta resta italiana
La liberalizzazione prevista dal Codice della strada non apre varchi a risparmi. La regola tributaria vale sia per le flotte aziendali sia per i clienti privati
Su leasing e noleggio esteri l’imposta resta italiana
La liberalizzazione prevista dal Codice della strada non apre varchi a risparmi. La regola tributaria vale sia per le flotte aziendali sia per i clienti privati
- 14 marzo 2022
Certificazione Covid, dalla Ragioneria i dati definitivi sulla perdita di gettito 2021 ente per ente
Pubblicati i dati definitivi 2021 e 2019 di Imu, Rc Auto e Imposta provinciale di trascrizione e 2021-2020 dell'Addizionale comunale Irpef
- 14 marzo 2022
Certificazione Covid, dalla Ragioneria i dati definitivi sulla perdita di gettito 2021 ente per ente
Pubblicati i dati definitivi 2021 e 2019 di Imu, Rc Auto e Imposta provinciale di trascrizione e 2021-2020 dell'Addizionale comunale Irpef
- 14 gennaio 2022
Auto con targa estera, nuova stretta sui furbetti (e arrivano le multe)
Cambia la norma che dal 2018 ha fatto sparire molte auto con targa dell’Est: si punta a ridurre le scappatoie che erano rimaste per i più ricchi
Auto con targa estera, nuova stretta sui furbetti (e arrivano le multe)
Cambia la norma che dal 2018 ha fatto sparire molte auto con targa dell’Est: si punta a ridurre le scappatoie che erano rimaste per i più ricchi
- 08 dicembre 2021
La quietanza mandata al debitore prova il ricevimento del pagamento
L'eventuale vizio del consenso deve esserre dotato dei requistti previsti dall'articolo 1428 del Cc
- 14 ottobre 2021
Dichiarazione di successione, indicazioni operative e profilo civilistico-fiscale delle successioni transfrontaliere
Utilizzo dei valori tabellari per la determinazione della base imponibile: il caso dell'immobile privo di rendita catastale o in corso di costruzione; la legge applicabile alle successioni che presentano profili di internazionalità