- 11 settembre 2020
La convivenza sociale nasce dentro di noi
Da sabato 12 settembre il libro del Sole 24 Ore “IO, TU, NOI, di Vittorio Lingiardi
- 01 agosto 2020
"Passione crime"
Inizia un ciclo speciale di puntate tematiche del Cacciatore di libri ......
- 14 ottobre 2019
Bret Easton Ellis: esce «Bianco», racconto di come l’epoca del consenso ci stia rubando la bellezza
In vari modi l’autore di «American Psycho» raffronta la sua vecchia idea d’arte come sorpresa o ferita con l’attuale bisogno – urgente soprattutto negli USA, ma ormai forte anche in Europa e in Italia – di confermare esteticamente le nostre identità e le nostre fedi
- 03 agosto 2019
50 sfumature di giallo (e nero)
Per tutto il mese di agosto "Il cacciatore di libri" cambia veste: ogni sabato alle 6 e alle 17 ...
- 04 luglio 2019
Musica, derby Ultimo-Mahmood: chi vince nelle classifiche di inizio 2019
«Soldi» è prima nella chart singoli, il cantautore romano secondo classificato al Festival domina nella categoria album: che la kermesse organizzata dalla Rai abbia ritrovato appeal discografico?
- 27 giugno 2019
Tutto il meglio dell’estate al cinema
Saranno numerosi i film importanti che troveranno spazio nei nostri cinema nelle prossime settimane. Tra horror e commedie, anche diversi titoli d'autore.
- 24 giugno 2019
Benedetto sia Onan: masturbazioni creative tra cinema e letteratura
E benedetta sia la masturbazione, vien da dire, al solo pensare al principe dei romanzieri. Che ne sarebbe di “À la recherche du temps perdu” senza le ossessioni creative di quel Marcel Proust la cui foga onanistica preoccupava a tal punto il padre, esimio docente alla Facoltà di Medicina, da
- 06 marzo 2019
Ciak si vola. Norman Bates: un uomo, una madre
Non è un complesso di Edipo, ma quasi. Norman Bates e sua madre hanno un rapporto ...
- 26 febbraio 2019
Psycho Dog
Massimiliano Galli, consigliere comunale della Lega ad Amelia in provincia di Terni ...
- 22 febbraio 2019
Quel libro è bello, corri a comprarlo
Nel 1929 la compagnia di navigazione norvegese Bergen Line contattò lo scrittore inglese Evelyn Waugh (l’autore de Il caro estinto e Ufficiali e gentiluomini) per proporgli una crociera nel Mediterraneo sulla Stella polaris, la loro “nave bianca” adibita, fra le prime, alla soddisfazione del nuovo
- 04 febbraio 2019
John Douglas, nella mente dell'assassino
Una carriera passata tra le carceri americane a interrogare i più terribili assassini ...
- 25 gennaio 2019
Ecco «Resident Evil 2»: il remake che terrorizza come nuovo
Raccoon City non è mai stata così bella. O, se si preferisce, gli incubi che da 20 anni l'immaginaria cittadina del Midwest generosamente offre al videogiocatore sono così in forma da far dimenticare l'età.Capcom torna sul luogo del delitto e dal classico del 1998 ricava un classico del 2019.
- 10 gennaio 2019
Roy Keane, lingua dura e tacchetti affilati
Da giovane era un moto perpetuo, un cosiddetto "tuttocampista" ...
- 08 giugno 2018
Tutta la verità su Norman, l’intelligenza artificiale psicopatica
In rete è già stata ribattezzata come l'intelligenza artificiale psicopatica. In realtà dietro a Norman, l'AIiche vede morte ovunque sviluppata al Media Lab del Mit, c'è la volontà di far conoscere anche al grande pubblico uno dei cardini del machine learning: «i dati che vengono forniti
- 15 dicembre 2017
Venezia, Rugoff curatore dell’Esposizione Arte 2019
È appena calato il sipario sulla la 57ª Esposizione Internazionale d'Arte – “Viva Arte Viva” - della Biennale di Venezia curata da Christine Macel con oltre 615mila visitatori (+23% sul 2015) lo scorso 26 novembre che già il cda, su proposta del presidente Paolo Baratta, ha deciso di nominare Ralph
- 03 novembre 2017
Nick Cave in tour nelle oscurità dell’anima
Un viaggio rock nelle oscurità più remote dell’anima. A caccia di mostri che è impossibile addomesticare. Tra i fiori del male che, nel bene o nel male, prima o poi affiorano e prima o poi un po’ tutti finiamo per cogliere. Un percorso da qui all’eternità, o meglio: da «Lui» all’eternità. È Nick
- 16 settembre 2017
Porcospino doppio e filosofico
Rannicchiato tra le radici di un baobab, Ngoumba il porcospino racconta la sua vita, sorpreso di averla ancora. La racconta al grande albero che domina la savana, là dove convergono tante storie tradizionali della brousse. Quelli come lui, i “doppi”, dovrebbero morire insieme al loro alter ego.
- 02 aprile 2017
Convivere con la solitudine
Apocalisse da camera , il primo romanzo di Andrea Piva (2006), era una specie di incruento American Psycho , con – al posto di Patrick Bateman – un bravo ragazzo nel ruolo del protagonista. Il bravo ragazzo tirava cocaina e, assistente all’università, si portava a letto le studentesse in cambio