- 24 maggio 2020
Coronavirus, le ragioni dell’arte e le promesse del ministro
La Biennale rinviata è lo spettacolo internazionale atteso da tutto il mondo dell’arte. Eppure il nostro Paese non tutela a dovere gli artisti. La chiamata degli addetti ai lavori e la parola data da Franceschini
- 15 maggio 2020
Professionisti del settore culturale, chi sopravviverà?
Nonostante i prodotti culturali abbiamo riempito i tempi lenti del lockdown, i lavoratori della cultura continuano a soffrire la mancanza di misure di sostegno ad hoc
- 08 maggio 2020
I diritti degli artisti visivi rimasti indietro
La crisi in atto solleva domande urgenti sullo statuto dell'artista. Quali tutele per gli artisti visivi italiani? Risponde Alessandra Donati, esperta di legislazione del mercato dell'arte
- 04 maggio 2020
Gli artisti svelano le complessità del Fondo Psmsad
Le procedure e le tempistiche per accedere, la forzata inattività professionale da Covid. Le probleamtiche e la burocrazia
- 04 maggio 2020
Neanche mille gli iscritti al Psmsad, il fondo Inps per gli artisti
Stanzia premi, contributi e provvidenze economiche, in parte alimentati dal Dds Siae, a sostegno di pittori, scultori, musicisti, scrittori e autori drammatici: 874 ad oggi gli iscritti
- 03 maggio 2020
Artisti ed emergenza: un’opportunità da cogliere
Focus sulla tutela del lavoro degli autori, privi di riconoscimento professionale: cosa ha fatto questo governo e cosa c’è ancora da fare
- 21 febbraio 2017
Il Diritto di Seguito ancora dimezzato
Il Diritto di Seguito (DdS), cioè il compenso economico che gli artisti vivi e i loro eredi entro i 70 anni dalla morte degli autori ricevono sulla vendite delle opere dal secondo scambio in poi coinvolge 890 professionisti del mercato dell'arte, che rispettano l'obbligo di comunicare e versare il