psicologia
Trust project- 30 maggio 2023
Erdogan vince ancora
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata ...
- 29 maggio 2023
Aggressioni agli insegnanti, è situazione di emergenza. «Serve lo psicologo»
In aumento di quasi il 50% i casi di bulimia e anoressia tra i giovanissimi, raddoppiano i casi di depressione e ansia
- 26 maggio 2023
Violenza in divisa
I video girati da occasionali testimoni, che mostrano atti di aggressione e violenza perpetrati da forze dell'ordine ...
La psicologia dell'amore romantico
La psicologia dell'amore e la psicoterapia cognitiva possono dare un contributo significativo alla comprensione delle dinamiche di coppia e alla risoluzione
- 19 maggio 2023
Anica Academy Ets lancia il primo corso in Italia di «Intimacy coordinator»
Opportunità che garantisce una formazione professionale per un ruolo che sta diventando determinante nell'industria cinematografica e televisiva
- 16 maggio 2023
Intelligenza artificiale, perché fare previsioni questa volta è più difficile
I cambiamenti che stiamo vivendo in questi mesi sembrano esponenziali, non lineari, e per questo occorre un’attitudine vigile e critica
- 13 maggio 2023
Il sorriso nutre il nostro benessere; Speciale ossa: la prevenzione sulla punta delle dita
Quante volte sorridiamo durante la giornata? Sorridiamo naturalmente o ci sforziamo? Sorridiamo in modo ironico, ammiccante, seducente o divertito? Ma anche se
- 11 maggio 2023
Il denaro rende felici, quasi tutti, secondo le neuroscienze
Il denaro rende felici, infelici o è una variabile neutra? Le neuroscienze studiano il legame tra denaro e felicità, aprendo nuove prospettive
- 09 maggio 2023
La sicurezza nelle nostre città, tra percepito e fattuale
Un cittadino su quattro, in Italia, non si sente al sicuro nella propria città stando a un'indagine Eurispes ...
- 08 maggio 2023
La corsa dell’India che sogna di superare la Cina
«L’era indiana». Dopo il primato demografico Delhi punta alla produzione e all’economia, ma per sostituire la fabbrica del mondo la strada è ancora lunga. A tutta velocità. Il Pil cresce del 7% l’anno ma per la World Bank il meglio deve ancora venire. Un mercato da 3mila miliardi $ destinato a triplicarsi nel 2026
- 07 maggio 2023
La morale o la paura? Sulla natura del legame politico secondo Thomas Hobbes
Il filosofo ha messo in discussione l’assunto aristotelico relativo alla naturale socievolezza dell’essere umano e ha tratto da questa mossa tutte le conseguenti implicazioni di natura politica
Covid, la teoria della motivazione a proteggersi vaccino contro nuove pandemie
Lo studio di Manuela Zambianchi e Lorenzo Volpe dell’Istituto Isia spiega il ruolo di comunicazione e psicologia della salute contro no-vax e fake news
- 06 maggio 2023
Jamie Dimon, chi è il “salvatore” delle banche Usa
Le polemiche sul ruolo di Jamie Dimon e sulle colossali dimensioni raggiunte da JP Morgan non mancano. Ma l’ascesa del veterano Ceo, di crisi in crisi, è stata irresistibile
Opportunità post-Brexit nella Sanità UK
Duecentocinquantasettesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio".
- 02 maggio 2023
L'intelligenza artificiale tra ricchezza e conoscenza
L'intelligenza artificiale (IA) vista come Vishnu con alla sua destra la dea della ricchezza, Lakshmi, e alla sua sinistra la dea della conoscenza, Saraswati.
- 27 aprile 2023
Sei nuove lauree magistrali debutteranno alla Statale di Milano
I nuovi percorsi arricchiranno l'offerta didattica dell'Ateneo milanese dal prossimo anno accademico. Presentazioni a partire dal 2 maggio