- 28 giugno 2022
Pos obbligatorio, sanzioni al via. Restano fuori le app e i bonifici
Il 30 giugno scattano le penalità per chi rifiuta i pagamenti con carta. L’obbligo di accettarli è stato fissato nel 2012 e in teoria è valido dal 2014. Il decreto sul Recovery plan attua la norma, ma senza allargare il campo agli altri strumenti alternativi
- 23 giugno 2022
Pagamenti, l’account-to-account cresce sostituendo il bonifico istantaneo
Balzo del 50% negli ultimi due anni: si prevede che arrivino a rappresentare il 15% delle transazioni per il 2030. Ma ci sono anche dei limiti
- 16 giugno 2022
Soluzioni fintech per la fatturazione elettronica dei regimi forfettari
In vista dell’obbligo dal 1° luglio, tre proposte di fintech specializzati nei servizi per professionisti e piccole imprese per semplificare il processo
Ogni azienda può diventare banca: l’open finance è il futuro del banking
A partire dai pagamenti, qualsiasi impresa può portare in casa l’intero processo con la possibilità di gestire i dati per profilare il servizio
- 06 giugno 2022
L'Open Innovation va in banca. E nulla sarà come prima
Il 2021 era atteso come un anno di conferma dell’approdo degli italiani ai pagamenti digitali. Un trend in crescita dal 2018 grazie allo sviluppo della tecnologia e all’input di una direttiva europea, la PSD2 (Payment Service Directive), emanata tre anni prima e recepita definitivamente nel 2019.
- 22 maggio 2022
Storie di Unicorni - Gianluca De Cobelli, Yolo Group e Valeria Racemoli, Crif
Gianluca De Cobelli, Yolo Group e Valeria Racemoli, Crif...
- 28 aprile 2022
Finanza digitale a misura di Pmi: fintech e neobank si giocano la partita
Da illimity ad AideXa a Banca CF+, aumenta la concorrenza delle banche digitali focalizzate sui piccoli, senza contare le iniziative di scaleup straniere
- 07 aprile 2022
L’ecosistema finanziario punta sull’«everyhing as a service»
Dall’open banking all’open finance, l’evoluzione della trasformazione punta verso il modello di «piattaforma per fare banca». Con benefici per tutti
- 30 marzo 2022
Pagamenti digitali, arriva la carica delle SuperApp
Tra i nuovi business spicca BuyNowPayLater: in Italia sono già scesi in pista operatori tradizionali come Paypall, Compass con Pagolight, Cofid con Pagodeal ma anche operatori nuovi come Oney
- 03 marzo 2022
Nasce b-ilty: il primo Business Store Digitale dedicato 100% alle PMI.
Una piattaforma bancaria pensata per supportare le piccole e medie imprese italiane nel loro processo di crescita.
- 28 febbraio 2022
L’obiettivo di Credem: più ricavi da servizi grazie alla tecnologia
Nel 2022 gli investimenti diretti in innovazione, anche sugli impieghi, sono oltre 65 milioni di euro. Il rischio sui mercati a causa della guerra
- 24 febbraio 2022
Le Pmi al cambio di passo: pagamenti (e non solo) integrati con il gestionale
Per i piccoli si aprono nuove opportunità: i servizi finanziari vengono integrati con le funzionalità aziendali, con notevoli efficienze
- 23 febbraio 2022
Scalapay chiude un round da 497 milioni e diventa un unicorno
Il finanziamento è stato capitanato da Tencent e Willoughby Capital, con la partecipazione di Tiger Global, Gangwal, Moore Capital, Deimos e Fasanara Capital.
- 21 febbraio 2022
Azimut, più Fintech e asset alternativi. Ma c’è l’incognita dei mercati
Focus sulle partnership. Nel medio periodo l’obiettivo è generare 150 milioni di profitti dall’estero. L’incognita dell’andamento dei mercati
- 11 febbraio 2022
Illimity lancia B-ilty, la banca tutta digitale per le Pmi (con abbonamento mensile)
Primi tre mesi gratis di prova, poi canone mensile da 40 euro. Ecco come funziona la piattaforma digital che eroga credito e fornisce tutti i servizi per le piccole imprese. Il ceo Passera: «Il mercato potenziale è di un milione di Pmi»
- 03 febbraio 2022
Sbarca CF+, in arrivo b-ilty: con nuovi attori e servizi cresce il banking per Pmi
Scendono in campo Credito Fondiario e la banca digitale di illimity, il digital lending si evolve per i piccoli. E i big europei danno battaglia
- 27 gennaio 2022
Pagamenti alternativi in crescita: sfondano le transazioni account-to-account
La transazione diretta riduce i costi sia per il merchant online che per il consumatore. E poi sfrutta la velocità e la semplificazione del processo
- 12 gennaio 2022
Open finance, personalizzazione, servizi innovativi: ecco i trend del fintech
I servizi finanziari si allargheranno sempre più a operatori non bancari, pronti a un’offerta integrata. La minaccia di Big tech e i servizi su misura
- 23 dicembre 2021
Open e digital banking fanno breccia, gli unicorni aumentano: come evolve il fintech
L’integrazione di servizi sulla base della Psd2 si consolida e anche l’Italia si evolve: embedded banking, Bnpl e servizi verticali per il futuro