PSA Peugeot Citroën
Trust project- 03 luglio 2019
Frölich (Bmw): «Gli europei ancora non vogliono le auto elettriche»
“Non c'è alcuna domanda di auto elettriche (BEV) da parte dei clienti. Nessuna. Ci sono richieste da parte del legislatore, ma non dei clienti”.Con questo sasso nello stagno, Klaus Frölich, direttore dello sviluppo di BMW, ha squarciato il velo sulle auto elettriche, intervenendo all'evento
- 10 gennaio 2018
Iran, un mercato in espansione che gli Stati Uniti rischiano di perdere
Le posizioni sono agli antipodi, apparentemente inconciliabili. Da un lato c'è il presidente americano Donald Trump, sempre più determinato ad isolare l'Iran. Se solo potesse, stralcerebbe subito l'accordo sul dossier nucleare iraniano firmato nell'estate del 2015 sotto la supervisione dell'allora
- 06 marzo 2017
Gruppo PSA, la storia del colosso francese dei motori
Acronimo di Peugeot Société Anonyme, PSA inizia la sua storia nel 1974 con l'acquisto del 38,2% di Citroen da parte di Peugeot SA. Nel 1976, con l'incremento della partecipazione all'89,95% nacque il Gruppo PSA, poi modificato in PSA Peugeot Citroen dal 1991 al 2016. Con il fallimento di Chrysler
- 23 febbraio 2017
Peugeot, ok dei Governi di Francia e Germania ad acquisizione Opel
I Governi di Germania e Francia hanno espresso parere favorevole al possibile acquisto di Opel (gruppo General Motors) da parte dei francesi di Psa Peugeot Citroen. Vi è «un'assoluta uguaglianza di vedute» sul tema, ha affermato il ministro francese dell'Economia, Michael Sapin, a seguito di un
- 19 settembre 2016
Psa, indagine sulle emissioni: l'Antifrode perquisisce la sede
La sede di Psa Peugeot Citroen e' stata perquisita dalla polizia antifrode nell'ambito di un'inchiesta sui livelli di emissioni inquinanti delle automobili. Lo fa sapere una nota della casa automobilistica francese, che afferma di stare collaborando con le autorita' e «conferma che i suoi veicoli
- 08 settembre 2016
Versioni GTi per 2008 e 3008? Alla Peugeot ci stanno pensando...
A sponsorizzare il progetto potrebbe essere stato proprio il numero uno del Gruppo PSA (Peugeot, Citroen e DS) Carlos Tavares, appassionato di sport e di corse oltre che pilota provetto anche in pista. Di sicuro in Peugeot ci stanno pensando.
- 27 luglio 2016
Peugeot, profitti record dal taglio dei costi. Il titolo vola in Borsa (+8%)
Peugeot apre il 2016 con un record di profitti e vola in Borsa: il gruppo francese Psa (Peugeot Citroen) ha annunciato per il primo semestre dell’anno un utile operativo di 1,6 miliardi di euro (1,83 miliardi al netto delle poste straordinarie) contro un miliardo dello stesso periodo del 2015, su
- 22 aprile 2016
Il Ftse Mib chiude a -0,25% dopo quattro rialzi. A Wall Street forti vendite su Microsoft e Google
Pesante Microsoft (-7,17%) a Wall Street dopo i conti sotto le attese, in particolare nel settore del cloud. Vendite, per lo stesso motivo, anche su Alphabet (-5,41%), la holding a cui fa capo Google. Listino tecnologico Nasdaq, alla fine, in calo (-0,80% a 4906,23 punti), diversamente da Dow Jones
- 31 marzo 2016
Peugeot entrerà nei pick-up alleandosi con Fca che smentisce alleanze globali
Il gruppo francese Psa (Peugeot, Citroen e DS) entrerà nel settore dei pick-up in forte espansione, forse annunciando una “joint venture” con Toyota e Fiat. Parlando in occasione del lancio delle furgoni di medie dimensioni di Peugeot e Citroen sia il responsabile del brand Peugeot Maxime Picat che
- 30 marzo 2016
Peugeot, Carlos Tavares va avanti incurante delle polemiche sul suo mega stipendio
VALENCIENNES - Al suo arrivo ai vertici di PSA (Peugeot, Citroen e DS) il Gruppo francese perdeva due miliardi di euro all'anno, aveva debiti per quattro. Al punto che la famiglia che ne controllava la proprietà fu costretta a cederne la maggioranza, facendo entrare lo Stato francese e il partner
- 09 febbraio 2016
Agli italiani l'usato piace meno rispetto agli altri cittadini europei
Agli italiani le macchine usate piacciono meno che ai loro concittadini europei? È probabile, ma quello che è certo è che sono disposti a pagarle di meno. In Italia i valori residui viaggiano in media oltre cinque punti percentuali sotto che negli altri grandi mercati (Francia, Germania, Spagna e
Agli italiani l'usato piace meno rispetto agli altri cittadini europei
Agli italiani le macchine usate piacciono meno che ai loro concittadini europei? È probabile, ma quello che è certo è che sono disposti a pagarle di meno. In Italia i valori residui viaggiano in media oltre cinque punti percentuali sotto che negli altri grandi mercati (Francia, Germania, Spagna e
- 29 gennaio 2016
Iran, accordi miliardari a Parigi
«Si apre oggi un nuovo capitolo nelle relazioni con l’Iran». François Hollande stringendo la mano al presidente dell’Iran Hassan Rohani non ha nascosto la
- 25 gennaio 2016
Iran, Danieli firma accordi per 5,7 mld, Saipem verso maxi-commessa
Primi risultati concreti della fine delle sanzioni internazionali all’Iran. In occasione della visita in Italia del Presidente Hassan Rohani, la prima del
- 15 gennaio 2016
Se l’unica truffa scoperta riguarda auto Volkswagen
Nella giornata del “caso Renault”, il ministro francese dell’Ambiente, Ségolène Royal, ha fornito due notizie, una buona e l’altra cattiva.