prudenza
Trust project- 19 marzo 2023
La fine della stretta Fed di solito non fa bene alle azioni
Fasi di allentamento monetario hanno penalizzato nel breve l’indice S&P 500 - Incognita Nasdaq
- 18 marzo 2023
Tajani: «Bce autonoma, ma sull’aumento dei tassi serve molta prudenza»
Il ministro degli Esteri invoca una strategia differente per combattere l’inflazione dopo la decisione dell’Eurotower di alzare di 50 punti base i tassi di interesse
Il caos sulle banche finisce sotto la lente della Vigilanza Bce
Il sistema è più a prova di crisi rispetto al 2008: a differenza dello stato del sistema europeo agli albori della crisi subprime il mondo del credito è più vigilato e capitalizzato
- 16 marzo 2023
La Bce e l’affannosa corsa nella ruota del criceto senza memoria
Dopo otto mesi di politica monetaria al buio, le prospettive inflazionistiche sono peggiorate, quelle sulla crescita economiche pure, e da ultimo l’incertezza sui mercati finanziari e bancari è aumentata
- 16 marzo 2023
Mercati, così Pechino si prepara ad affrontare le turbolenze in arrivo dall’Ovest
L’8 marzo Credit Suisse ha ottenuto l’ok a gestire patrimoni, ma la Cina ha problemi di liquidità del sistema e di debito in aumento. Una super commissione affronterà i rischi sistemici
- 15 marzo 2023
Perché la Bce continuerà ad alzare i tassi
Il rialzo continuo dell’inflazione core indica che l’aumento del costo del credito, pur diffuso su tutta la cinghia di trasmissione, non ha ancora cominciato a «mordere»
- 14 marzo 2023
Crack Svb, Mef e Abi assicurano: «In Italia e in Europa il sistema è stabile»
Il ministro Giorgetti: «Apprezziamo la tempestività dell’intervento americano». Patuelli: «In Europa il sistema è più prudente»
Troppo rischio e business sbilanciato: così è fallita Svb. Tremano le cugine Usa
Da una parte il generale rialzo dei tassi. Dall’altra la specificità del business, unitamente ad una gestione del rischio troppo disinvolta. Così è arrivato il crack di Silicon Valley Bank
Il Congresso trionfale di Xi Jinping si chiude nel segno della prudenza
Li Qiang loda le imprese private nella prima conferenza da Premier, ma l’esecutivo è identico (tranne la Difesa). Dal 5% di Pil per il 2023, ai rischi per l’economia: meglio evitare cambi drastici
- 10 marzo 2023
Sindaci e Confindustria alleati su semplificazione e personale per il Pnrr
Tavolo di confronto fra le Città e gli industriali per l’attuazione del Piano
Acea, ricavi e margini in salita nel 2022 - Utile giù per la tassa sugli extraprofitti
Balzo del fatturato a 5,1 miliardi sostenuto dalla vendita di elettricità
- 08 marzo 2023
Bce, Visco: non apprezzo le dichiarazioni sui rialzi prolungati dei tassi
Il Governatore è intervenuto alla conferenza Maeci-Banca d’Italia, con i delegati e gli addetti finanziari accreditati all’estero, sul futuro dell’energia, tra geopolitica e crescita sostenibile
8 marzo: il lavoro resta il grande tradimento per la questione femminile in Italia
Nel nostro Paese ha una occupazione solo una donna su due. Tra le lavoratrici meno contratti stabili, più part-time e precarietà. Gli effetti si fanno sentire su reddito (nel settore privato il gender pay gap è del 16,5%) e pensioni (solo il 44% del totale)
- 06 marzo 2023
Seat Pagine Gialle, confermate le sanzioni Consob per gli extra compensi ai sindaci
La Cassazione, ordinanza n. 6624 depositata oggi, ha respinto il ricorso dei sindaci
Superbonus, Patuelli (Abi) salvaguardare bilancio dello Stato ma anche l'edilizia
Il presidente dell'Associazione bancaria italiana chiede di utilizzare la proposta sulla compensazione dei crediti con gli F24 avanzata con l'Ance
- 05 marzo 2023
Cina: Pil, difesa e carbone. Ecco come sarà l’economia di Pechino nel 2023
Il Work Report che ha aperto i lavori del Congresso nazionale del Popolo indica una crescita prudente, inferiore a quella di Fmi e Banca Mondiale, nel segno della cautela