- 24 maggio 2021
- 30 aprile 2021
La legislazione veneta in materia urbanistica e di governo del territorio
Piani deduttivi e tentativi induttivi nella transizione epocale
- 01 febbraio 2021
Littler con Esprinet nell'accordo di affitto dell'azienda Celly
ESPRINET (PRT:IM), leader nel sud Europa nella distribuzione di prodotti IT, Consumer Electronics e Advanced Solutions, ha annunciato l'affitto dell'azienda Celly, leader nel mercato degli accessori per la telefonia mobile, specializzata nella produzione e distribuzione di accessori innovativi e di alta qualità per smartphone, tablet, PC, fotocamere e action cam.
- 31 dicembre 2020
Tap: il primo gas azero è arrivato in Italia
Le operazioni commerciali erano cominciate il 15 novembre ma il 31 dicembre è il giorno che segna l'operatività effettiva dell'importante infrastruttura
- 12 luglio 2020
Sulla spiaggia di Melendugno dove c’è il gasdotto Tap ma non si vede
Viaggio nei luoghi della conduttura. I turisti sulla spiaggia, il tubo invisibile. La desertificazione della xylella, i movimenti No Tap, l’economia
- 07 dicembre 2018
Tap, il Tar del Lazio sblocca anche il cantiere del microtunnel
Dopo i lavori in mare e quelli al terminale di ricezione, si sblocca un altro cantiere del gasdotto Tap in Puglia. Quello di San Basilio, a Melendugno, dove sarà costruito il microtunnel. A seguito dell’ordinanza della terza sezione del Tar del Lazio, potranno riprendere nei prossimi giorni i
- 21 novembre 2018
Tap schiva l’ostacolo. I periti al gip di Lecce: non si applica la legge Seveso
Il gasdotto Tap schiva per ora l'ostacolo giudiziario più insidioso. I tre periti nominati mesi addietro dal gip di Lecce, Cinzia Vergine, hanno consegnato oggi la loro relazione e dichiarato che all'opera non va applicata la direttiva Seveso sui rischi ambientali correlati ai grandi impianti
- 15 ottobre 2018
Tap, in arrivo i tubi del gasdotto. Ma i lavori sono fermi
Non si è mosso nulla, per ora, nell’area del cantiere del gasdotto Tap nel Salento. Annunciata la ripartenza per oggi, i lavori restano fermi. Così come non ci sono sit-in di protesta o blocchi stradali dei No Tap nella zona.
- 11 aprile 2014
Il «modello giapponese» spinge le aziende fuori dalla crisi. Meno assenteismo e più clienti con la lean production
La filosofia industriale Lean si diffonde fra le imprese italiane e inizia a dare i suoi frutti. Sia nelle grandi aziende, come il gruppo Pirelli, dove per gli
- 02 dicembre 2013
Posta super rapida e hi-tech con l'alleanza internazionale: Italia, Francia, Spagna,Germania, Svizzera e Usa insieme per PostaPronta
Torino. In Italia si chiama PostaPronta. Flash Courier per i francesi, Mail Jack negli Stati Uniti. Insieme, confluiscono in un network internazionale di posta
- 27 novembre 2013
L'Afghanistan si prepara a diventare uno stato di diritto
Herat - Se il mondo fosse una città, l'Afghanistan sarebbe un cantiere. Da una parte c'è uno stato appena nato con istituzioni nuove e incomplete. Dall'altra
- 06 novembre 2013
Periferia di Londra, al via un sistema automatico di trasporto pubblico
La città britannica di Milton Keynes (una delle "new town" che circondano Londra, 230mila abitanti), sta adottando un innovativo sistema di trasporto pubblico,
- 06 febbraio 2012
Sondaggio di Intersos tra gli afghani: dalla missione Nato-Isaf risultati positivi ma ancora troppo fragili
Qual è il giudizio delle truppe straniere agli occhi degli afghani? L'Ong Intersos e il giornalista Giuliano Battiston hanno condotto una ricerca parziale (su
- 01 gennaio 2012
Il governo tecnico conferma le missioni militari
Il governo Monti non modificherà gli indirizzi già previsti dall'esecutivo Berlusconi per quanto concerne le missioni militari all'estero....
- 27 dicembre 2011
Italia partner della ricostruzione
I PROGETTI - Dalla Cooperazione allo sviluppo 137 milioni di crediti d'aiuto destinati al nuovo terminal del secondo aeroporto del Paese
- 26 dicembre 2011
Natale a Herat nel carcere modello rifatto dall'Italia
HERAT - È una fila interminabile, ma paziente, quella che si snoda dietro il muro di fango del carcere di Gales Zon Gharb nel centro di Herat. Sono i parenti
- 23 dicembre 2011
Natale a Herat: i soldati italiani festeggiano con i bambini afgani
HERAT- Giacinto Parrotta, 49 anni, calabrese, comandante del 3° Reggimento bersaglieri, dal 3 ottobre scorso è a capo del Prt (provincial reconstrution team)
- 21 luglio 2011
Le truppe italiane non partono subito ma da oggi Herat è in mano agli afghani
Le truppe italiane non se ne andranno subito da Herat, il capoluogo dell'Afghanistan Occidentale e dell'omonima provincia che dal 2005 è presidiata dal
- 02 luglio 2011
4.200 i soldati italiani in Afghanistan
Sono attualmente circa 4.200, il numero massimo raggiunto finora, i militari italiani che partecipano alla missione Isaf in Afghanistan (guarda le foto). Solo