provvidenza
Trust project- 29 maggio 2023
Ammortizzatore unico e semplificato per i Comuni colpiti dall’alluvione
Nei 91 Comuni colpiti dall’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna, Marche e Toscana si potrà applicare un’indennità per i lavoratori impossibilitati a prestare la propria attività
- 28 maggio 2023
Il leader di Solidarność Walesa: «Dobbiamo mettere a posto la Russia una volta per tutte»
Secondo il responsabile del sindacato libero sorto nel 1980 nella Polonia comunista «in Ucraina bisogna procedere occhio per occhio e dente per dente»
- 16 maggio 2023
Per la validità degli autovelox indispensabili sia la segnalazione preventiva che la visibilità della postazione
Nel decidere la Cassazione ha affrontato il tema dei rapporti da leggi e regolamenti attuativi
- 10 maggio 2023
Bentornati voucher!
Come ogni mercoledì, a Due di denari parliamo di lavoro. Iniziamo con un'anticipazione di ...
Posseduti da Satana
Puntata in compagnia del giornalista ...
- 04 aprile 2023
Assegno di natalità anche all'extracomunitario che sia solo di passaggio in Italia
I Supremi giudici hanno ricordato che è preminente, in tale misura, la finalità di tutela del minore
- 26 marzo 2023
Grand Tour: Puglia
Questa settimana, complice l'ora legale, ci dedichiamo alla Puglia ...
- 28 febbraio 2023
Il giudice tributario caregiver non ha diritto alla sede vicina al familiare malato
Nonostante alcune aperture è ancora lontana l'assimilazione del giudice tributario al lavoratore dipendente
- 09 febbraio 2023
Covid-19, Consulta: obbligo vaccinale per sanitari non irragionevole- Tampone non sufficiente
"Il rischio remoto, non eliminabile, che si possano verificare eventi avversi anche gravi sulla salute del singolo, non rende di per sé costituzionalmente illegittima la previsione di un trattamento sanitario obbligatorio, ma costituisce semmai titolo all'indennizzo"
- 04 febbraio 2023
Alle origini della crescita esponenziale del debito pubblico
Negli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso si assiste ad un incremento esponenziale del debito pubblico ...
- 31 dicembre 2022
Sarà un Pontefice di pace e verità
Ripubblichiamo l’articolo che il teologo mons. Bruno Forte scrisse per il Sole 24 Ore il 20 aprile 2005, all’indomani dell’elezione a Pontefice di Joseph Ratzinger