provincia di Udine
Trust project- 24 aprile 2025
- 11 aprile 2025
Sisecam rilancia sul Friuli, ma preoccupano i costi dell’energia
Un investimento da 20 milioni di euro sullo stabilimento di San Giorgio di Nogaro, attualmente in cassa integrazione ordinaria per 13 settimane proprio per consentire manutenzioni e lavori di ammodernamento. Şişecam, multinazionae turca leader mondiale nell’industria del vetro e dei prodotti
- 04 aprile 2025
Energia verde nell’ex deposito di munizioni
In un ex deposito di munizioni riconvertito trova spazio un impianto capace di generare energia pulita per circa 11mila famiglie, evitando l’emissione di 22mila tonnellate di CO₂ all’anno, l’equivalente di oltre 10mila auto in meno sulle strade.
- 05 marzo 2025
Addio a Bruno Pizzul, maestro della telecronaca
Salva Milano: agli arresti domiciliari l’architetto Oggioni per corruzione e falso. Sentiamo Sara Monaci de Il Sole 24 Ore e Antonio Longo, professore di pianificazione e progettazione urbanistica al Politecnico di Milano. Addio a Bruno Pizzul. Lo ricordiamo con il nostro Carlo Genta. Automotive: oggi il piano UE. Ci colleghiamo con Beda Romano, corrispondente de Il Sole 24 Ore da Bruxelles.
- 27 febbraio 2025
La cautela del Governo Meloni su una difesa comune UE
Il dibattito è vivo pressoché in quasi tutti i Paesi Ue, quello se creare o meno un esercito in capo ad un unico comando per difendere i confini dell'Unione e appoggiare la causa ucraina. Il Governo italiano si sta muovendo in tal senso con grande cautela. Ne discutiamo con Massimo Cacciari. Parliamo anche, spostandoci in Gran Bretagna, di un libro diventato best seller e che ha scalato le classifiche inglesi nelle ultime settimane. Si tratta della traduzione dal latino di Svetonio sulle vite degli imperatori romani.
- 18 febbraio 2025
18 febbraio - Alzheimer e Rsa: cosa succede dopo la sentenza della Cassazione sulle rette
Una recente sentenza della Corte di Cassazione, accogliendo un ricorso, sostiene che sia il Servizio Sanitario Nazionale a doversi fare totalmente carico delle rette di ricovero per i malati di Alzheimer, ribaltando una precedente decisione della Corte d'Appello di Milano che aveva confermato la partecipazione economica del paziente alle spese di ricovero presso una Rsa.Questa decisione ha acceso le speranze delle tante famiglie che attualmente si trovano a sostenere il costo della retta, suscitando però anche non pochi equivoci. Sono diverse, infatti, le segnalazioni di casi in cui le famiglie richiedono di rivedere le condizioni economiche o addirittura si rifiutano di pagare. La vicenda legale, però, non è ancora conclusa.Ne parliamo con Roberto Mauri - Presidente della Cooperativa Sociale La Meridiana - e con l'avv. Luca Degani, presidente di un Uneba Lombardia, ente che rappresenta molte strutture socio assistenziali in Italia.
- 14 febbraio 2025
Trump e il ritorno alle cannucce di plastica
“Non fanno male agli animali degli oceani" secondo Trump e quindi tra le prime misure della nuova amministrazione americana c'è il ritorno alle cannucce di plastica al posto di quelle di carta. Ne parliamo con il velista ambientalista Giovanni Soldini. Trump è anche il protagonista del secondo tema che trattiamo, la possibile e imminente tregua del conflitto tra Ucraina e Mosca per opera del Presidente americano. Infine ci colleghiamo con Sanremo con il nostro inviato speciale Willie Peyote.
- 07 febbraio 2025
Spiaggio informatico su attivisti e giornalisti
Spiati giornalisti e attivisti italiani. Partiamo da un caso di spyware di cui si sta occupando anche il Copasir. A seguire intervista con Marina La Rosa, attrice e opinionista il cui figlio è stato vittima del cosiddetto Knock out game. Nella seconda parte di programma, infine, parliamo di città senza possibilità di soste gratuite garantendole solo ai residenti. Milano ci sta pensando.
- 18 gennaio 2025
Los Angeles, il futuro dopo gli incendi
Non è la prima volta che gli incendi devastano la California, parliamo delle cause, degli effetti e delle altre località che nello stesso Stato si sono trovate a ripartire da zero. E l'Italia sarebbe pronta a fronteggiare un'emergenza simile?Gli Ospiti di oggi:Andrea Indiano - Giornalista freelanceDavide Ascoli - Professore associato del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari all'Università di TorinoGabriella Fraire - Presidente di ANRA Associazione Nazionale Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendalie Insurance Manager di Prysmian GroupMario Bonaccorso - Giornalista e blogger, ha scritto "Che cos'è la Bioeconomia Circolare" edito da Edizioni Ambiente.Anna Rizzo - universitaria e iscritta a comunicazione per le industrie creativeSi può fare - Storie dal socialeIl nettare più buonoA Corno di Rosazzo in provincia di Udine tra le vigne di Cristian Specogna è in atto un progetto di inclusione lavorativa per persone con spettro autistico. Un inserimento lavorativo che ha dato cambiato la vita di intere famiglie e ha trasformato profondamente la storia di questa azienda agricola e di chi vi lavora.
Il nettare più buono
A Corno di Rosazzo in provincia di Udine tra le vigne di Cristian Specogna è in atto un progetto di inclusione lavorativa per persone con spettro autistico. Un inserimento lavorativo che ha dato cambiato la vita di intere famiglie e ha trasformato profondamente la storia di questa azienda agricola e di chi vi lavora.
- 13 gennaio 2025
Gli Usa alla vigilia del ritorno di Trump
A una settimana dall'insediamento di Donald Trump come 47° presidente degli Stati Uniti d'America, facciamo il punto su quanto sta accadendo nella nazione nordamericana tra incendi, minacce di invasioni e annunci di dazi, con Andrew Spannaus e Oscar Farinetti.
- 07 gennaio 2025
Istat, aumenta l'occupazione ma anche l'inflazione
Istat: cresce l’occupazione ma anche l’inflazione. Sentiamo Chiara Mussida, docente di economia del lavoro all’Università Cattolica di Milano.A quasi un mese dall’entrata in vigore del nuovo codice della strada, facciamo un primo bilancio con Luigi Altamura, comandante della polizia locale di Verona, componente del Tavolo di Coordinamento sulla sicurezza stradale ed urbana presso l'ANCI e collaboratore dell'Asaps.Giallo Starlink-governo italiano. Ne parliamo con il nostro Enrico Pagliarini.
- 28 ottobre 2024
Ragazzi con la pistola
A Napoli un ragazzo di 15 anni incensurato è morto dopo che dei giovani gli hanno sparato alle spalle e hanno ferito anche gli amici che erano con lui. Un delitto dai contorni ancora non definiti e sul quale si sta indagando ma che potrebbe rientrare in un regolamento di conti tra paranze di minorenni dedite alla criminalità e che imperversano nel capoluogo campano. Parliamo di questo dopo un'ampia pagina dedicata all'attualità internazionale e, in particolare, ai raid israeliani su Gaza che continuano a seminare morti.
- 24 ottobre 2024
Studente morì in officina durante uno stage. Confindustria firma la “Carta di Lorenzo” per la sicurezza sul lavoro
Era nel suo ultimo giorno di alternanza scuola-lavoro quel 21 gennaio 2022 Lorenzo Parelli, morto in un'azienda metalmeccanica di Lauzacco, in provincia di Udine. Aveva 18 anni e frequentava il quarto anno dell'Istituto professionale Bearzi di Udine. Fra qualche giorno la sentenza che accerterà le
- 20 ottobre 2024
Squadra Antitruffa Serpente Corallo del 20 ottobre
Torna la rassegna stampa delle notizie coralle: truffa bancaria da 20mila euro per un cliente BBVA, ma l'ABF riconosce il rimborso integrale. La vittima è un cliente, residente nella provincia di Udine, che nel novembre 2023 ha perso 20mila euro con una frode articolata tra sms e telefonate. Ma l’ascolto della nostra trasmissione l’ha messo sulle tracce dell’associazione Co.di.ci, che lo ha assistito nel ricorso all’Arbitro bancario e finanziario e l’ha portato al recupero della somma.
Puoi accedere anche con