provincia di Firenze
Trust project- 30 maggio 2023
- 12 maggio 2023
Firenze, la classe si organizza e va in gita lasciando a casa i diversamente abili
La madre ha scritto al preside: «Bella l'inclusione, vero? Specialmente quando abbonda sulla bocca di chi potrebbe fare la differenza e poi, sistematicamente, non fa nulla»
- 16 marzo 2023
Pitti Uomo 104, Fendi è il super ospite. Sfilerà in fabbrica
La collezione uomo primavera-estate 2024 verrà presentata nella Fendi Factory inaugurata nel 2022. Secondo Silvia Venturini Fendi un modo per dare centralità agli artigiani
- 24 febbraio 2023
Quota 103 - Autotrasporti - Inflazione
Chiudiamo la settimana con una puntata ricca di ospiti e di temi a partire da Quota 103. Sono state tante le richieste degli ascoltatori, negli ultimi giorni,
- 23 dicembre 2022
Probios investe nel senza zucchero per crescere all’estero
Obiettivo è portare la quota di vendite oltreconfine dall'attuale 25% al 40%. Fatturato a 32 milioni di euro performance sopra la media del settore
- 01 ottobre 2022
Caro-affitti all’università? E gli studenti scelgono la provincia
Secondo un’indagine di Immobiliare.it, al di fuori delle città i prezzi sono inferiori anche del 25 per cento. A Milano per una singola il prezzo medio richiesto è di 620 euro al mese (ma si toccano punte di oltre 800 euro nel Centro Storico). Mentre nella provincia la richiesta si abbassa a 472 euro, quasi un quarto in meno
- 20 settembre 2022
Il caro affitti costringe i fuorisede a diventare anche pendolari
A Milano e a Firenze la singola si cerca anche nelle aree più decentrate. Prezzi fino al 25% più convenienti rispetto alla città
- 31 agosto 2022
Nella reindustrializzazione dell’ex Gkn manca il piano, ma a giorni scade la cig
Nell’ultimo incontro al Mise non è stato presentato il piano industriale atteso dai 300 lavoratori. I sindacati e la regione Toscana esprimono preoccupazioni per le tempistiche. Nuovo round il 5 settembre
- 30 maggio 2022
Lo spazio del futuro: il Total Look antoniolupi
Con il Total Look antoniolupi, il bagno e la casa del futuro diventano lo spazio dell'esperienza. Uno spazio sartoriale, fatto su misura per l'anima e il corpo, con l'uomo al centro di ogni progetto.
- 13 maggio 2022
Scossa di terremoto nella notte vicino a Firenze, magnitudo 3,7
Nessun danno segnalato. L’Istituto Italiano di Geofisica e Vulcanologia: sequenza sismica in Toscana in atto dal 2 maggio scorso
- 09 marzo 2022
«Cercasi Talento», nuova serie tv che va alla scoperta degli Istituti tecnici superiori
Iniziativa targata Rai Cultura, in collaborazione con il ministero dell'Istruzione, trasmessa il mercoledì alle 21.10 su Rai Storia, a partire dal 9 marzo
- 26 gennaio 2022
Da “Bnl Spa Ltd” a “Prada-luxury”, il buco nero delle società “fake” in Gran Bretagna
Registrata a Londra la “Banca nazionale del lavoro Spa Ltd”. Azionisti due cittadini del Bangladesh residenti a Dubai. Nello stesso indirizzo altre 1.163 società
- 19 gennaio 2022
Lavoro, la “guerra” del metaverso (e non solo): così le aziende danno la caccia ai talenti migliori
La concorrenza tra le big tech per i servizi digitali e il mondo virtuale si infiamma: Meta, Microsoft, Apple e Google si contendono i talenti a suon di bonus. E in Italia? Oltre un’azienda su tre dichiara di avere delle difficoltà di attraction e retention: ecco quali sono le figure più richieste per il 2022
- 11 gennaio 2022
Firenze, bando da 24 milioni per i lavori di difesa delle piene dell'Arno a Figline e Incisa Valdarno
La Regione Toscana appalta la realizzazione della cassa d'espansione Restone. Offerte entro il 22 febbraio
- 13 dicembre 2021
Made in Italy, l’avanzata dei cinesi: concorrenza sleale ed evasione fiscale
Capannoni-dormitorio, lavoratori sfruttati ed economia in nero. Viaggio nei laboratori dove imprenditori e operai orientali producono il made in Italy
- 22 ottobre 2021
Azzarà e Vitiello (Cappelli RCCD) per Tre Holding
Ceduto hub logistico per rimborso del debito di Targetti a Illimity Bank
- 20 ottobre 2021
Quanto ci sottraggono falsi invalidi e ingiusti percettori di Reddito di cittadinanza
15 miliardi in due anni. E' quanto la Guardia di Finanza ha calcolato abbiano sottratto certi furbetti alle casse dello Stato tra falsi invalidi e ingiusti
- 12 ottobre 2021
Coronavirus, oggi in Italia altri 2.494 casi e 49 vittime, tasso di positività a 0,8%
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 315.285 tamponi. Federfarma: per tamponi ”fai da te” c'è problema tracciamento