- 13 maggio 2022
Scossa di terremoto nella notte vicino a Firenze, magnitudo 3,7
Nessun danno segnalato. L’Istituto Italiano di Geofisica e Vulcanologia: sequenza sismica in Toscana in atto dal 2 maggio scorso
- 09 marzo 2022
«Cercasi Talento», nuova serie tv che va alla scoperta degli Istituti tecnici superiori
Iniziativa targata Rai Cultura, in collaborazione con il ministero dell'Istruzione, trasmessa il mercoledì alle 21.10 su Rai Storia, a partire dal 9 marzo
- 26 gennaio 2022
Da “Bnl Spa Ltd” a “Prada-luxury”, il buco nero delle società “fake” in Gran Bretagna
Registrata a Londra la “Banca nazionale del lavoro Spa Ltd”. Azionisti due cittadini del Bangladesh residenti a Dubai. Nello stesso indirizzo altre 1.163 società
- 19 gennaio 2022
Lavoro, la “guerra” del metaverso (e non solo): così le aziende danno la caccia ai talenti migliori
La concorrenza tra le big tech per i servizi digitali e il mondo virtuale si infiamma: Meta, Microsoft, Apple e Google si contendono i talenti a suon di bonus. E in Italia? Oltre un’azienda su tre dichiara di avere delle difficoltà di attraction e retention: ecco quali sono le figure più richieste per il 2022
- 11 gennaio 2022
Firenze, bando da 24 milioni per i lavori di difesa delle piene dell'Arno a Figline e Incisa Valdarno
La Regione Toscana appalta la realizzazione della cassa d'espansione Restone. Offerte entro il 22 febbraio
- 13 dicembre 2021
Made in Italy, l’avanzata dei cinesi: concorrenza sleale ed evasione fiscale
Capannoni-dormitorio, lavoratori sfruttati ed economia in nero. Viaggio nei laboratori dove imprenditori e operai orientali producono il made in Italy
- 22 ottobre 2021
Azzarà e Vitiello (Cappelli RCCD) per Tre Holding
Ceduto hub logistico per rimborso del debito di Targetti a Illimity Bank
- 20 ottobre 2021
Quanto ci sottraggono falsi invalidi e ingiusti percettori di Reddito di cittadinanza
15 miliardi in due anni. E' quanto la Guardia di Finanza ha calcolato abbiano sottratto certi furbetti alle casse dello Stato tra falsi invalidi e ingiusti
- 12 ottobre 2021
Coronavirus, oggi in Italia altri 2.494 casi e 49 vittime, tasso di positività a 0,8%
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 315.285 tamponi. Federfarma: per tamponi ”fai da te” c'è problema tracciamento
- 04 agosto 2021
Gkn, sul tavolo l’ipotesi di 13 settimane di cig. I sindacati: ritiri i licenziamenti
La viceministra dello Sviluppo Economico, Alessandra Todde, parla di parziale apertura a valutare il percorso. La società, secondo il Mise, ha beneficiato di 3 milioni di contributi pubblici in passato
- 27 luglio 2021
Professionisti italiani dietro le aziende “apri e chiudi” dei cinesi a Prato
Un'inchiesta della Procura e della Guardia di finanza di Firenze svela la regia di uno studio associato di consulenza fiscale e giuslavorista dietro le ipotesi di bancarotta fallimentare e di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte di centinaia di imprese cinesi del settore della pelletteria
- 24 luglio 2021
Fabbriche in rivolta - di Livia Zancaner
"Il lavoro non si tocca", urlano nei cortei da Nord a Sud lavoratori e lavoratrici......
- 19 luglio 2021
La Timken chiude a Brescia, altri 110 addetti a rischio nella meccanica
Dopo l’annuncio di questa mattina, i lavoratori sono in presidio permanente davanti allo stabilimento di Villa Carcina. L’azienda: riorganizzazione necessaria per l’assetto produttivo
- 10 luglio 2021
A Gibellina le Orestiadi con Ascanio Celestini, a Venaria Tiresia con Eva Robin's, A Spoleto Cechov
Partiamo dalle Orestiadi di Gibellina in provincia di Trapani......
- 27 maggio 2021
Addio a Carla Fracci, la regina della danza italiana
Addio a Carla Fracci, regina della danza italiana. Figlia di un tranviere dell'Atm, la Fracci è nata a Milano, dove si è spenta, il 20 agosto 1936 e a soli dieci anni, nel 1946, inizia a studiare alla Scuola di danza del Teatro alla Scala, dove ha tra gli insegnanti la grande coreografa russa Vera