- 25 maggio 2022
Convenzione AIGI e IN2LAW per la valorizzazione della figura del giurista
Opportunità professionali, rilevanza del percorso di carriera, formazione skills manageriali, servizi strategici per il dipartimento legale sul modello innovativo "Law As A Service", i contenuti dell'accordo.
- 23 maggio 2022
La Corte di giustizia europea ammette l'azione delle associazioni rappresentative dei consumatori a tutela dei dati personali
E' dunque possibile che un'associazione dei consumatori intraprenda azioni a tutela del diritto alla protezione dei dati personali anche in assenza di uno specifico mandato conferito dall'interessato ed indipendentemente dalla concreta violazione del diritto di un soggetto specificamente individuato, intraprenda dunque una c.d. "azione inibitoria"
Riconoscimento documentale: Supplier relationship management più efficiente
L’obiettivo è un l’accettazione o rifiuto di documenti che riguardano aspetti di compliance a norme internazionali, sostenibilità e requisiti tecnici
- 19 maggio 2022
Alla cybersecurity l’1,2% degli investimenti. Draghi vara la strategia nazionale
La “Strategia Nazionale di cybersicurezza 2022-2026” piomba nel pieno dell’emergenza degli attacchi cibernetici all’Italia
- 17 maggio 2022
Gucci porta la sua filosofia sotto la luna di Castel del Monte
Presentata sullo sfondo del castello voluto da Federico II, la collezione Cosmogonie firmata Alessandro Michele mescola filosofia e pop, con connessioni brillanti e si rinvigorisce di una nuova essenzialità
- 16 maggio 2022
Così metaversi e Ai interrogano i diritti di proprietà intellettuale
L’intelligenza artificiale e l’impatto su copyright e design. I metaversi e l’internet che cambia veste. I token non fungibili e il problema del falso. I brevetti essenziali e l’estensione delle licenze. La tecnologia interroga, il diritto e la giurisprudenza rispondono. Nel campo della proprietà
Criptovalute: in Senato un Ddl per la disciplina fiscale
Il Ddl introduce il principio secondo cui il presupposto per la tassazione non è il "prelievo" dal wallet ma la conversione in euro o valuta estera, prevedendo, quindi, l'irrilevanza fiscale degli scambi tra valute virtuali (crypto-to-crypto)
Openapi.it: la trasformazione digitale alla portata di tutti
La crescita delle tecnologie Cloud, Big Data Analytics e smart working è in continuo aumento: le aziende abitano ormai dentro un universo di servizi che scambiano informazioni e stanno diventando determinanti per la competitività e la sopravvivenza sul mercato. I nuovi trend digitali sono scanditi
- 11 maggio 2022
Il re di Binance cerca spazio in Italia: «Le crypto rivoluzionano il denaro»
Il miliardario Changpeng Zhao: «Criptovalute futuro anche per l’Italia, realtà favorevole all’innovazione e con competenze qualificate. Binance rispetta da sempre le regole»
- 10 maggio 2022
La nuova frontiera degli asset digitali per gli operatori finanziari
Dal 18 maggio al via le iscrizione all'Albo degli Operatori in cripto attività dell'OAM
- 07 maggio 2022
Telemarketing, dal 27 luglio Registro delle opposizioni per 78 mln di cellulari
Per il presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori, Simone Baldelli occorre “sperimentare al più presto il nuovo registro e verificare i risultati che il modello scelto produrrà sul campo”
- 06 maggio 2022
Pagamenti digitali, la nuova sfida per attrarre i target futuri
Passone (Klarna): «Le aziende del lusso hanno capito che per dialogare con i più giovani, che entro il 2025 genereranno la metà dei volumi del mondo del lusso, servono strumenti diversi»
Covid, tamponi fai da te: business in crescita. A marzo giro d’affari da 60 milioni e 6 milioni confezioni vendute
In base ai dati Iqvia - il provider globale di dati, analisi, consulenza e tecnologie innovative in ambito sanitario e farmaceutico - il giro d’affari è passato da 24 milioni di euro (e 1,1 milioni di confezioni vendute) a settembre 2021 a 60,4 milioni di euro (e 6,5 milioni di confezioni) a marzo 2022
- 05 maggio 2022
L’allarme dei manager It della finanza: i sistemi legacy frenano il cambiamento
Servizi finanziari e assicurazioni devono tenere il passo del cambiamento, ma l’eredità del passato diventa una zavorra che mette a rischio la transizione
«L’infrastruttura di Linkem non interessa, non esclusa partecipazione a rete unica»
Parla il nuovo co-ceo del gruppo Eolo, Guido Garrone, che anticipa le linee di sviluppo aziendali
- 05 maggio 2022
«Un’unica rete nazionale auspicabile per il 5G, riduce rischi di investimento»
Parla il giurista Innocenzo Genna della trasformazione in corso, del consolidamento e degli impatti sull'occupazione
Kia e La Via Elettrica per le ricariche nei luoghi più suggestivi in Italia
Realizzata in collaborazione con Mennekes ed Eicom prevede al momento quattro location già operative, mentre altrettante sono in fase di definizione finale. Ma il progetto si evolverà nel tempo molto rapidamente
- 28 aprile 2022
Il fattore ecosistema per avvicinare le Pmi al credito e orientarle nella scelta
Finanza.Tech e Change Capital sono realtà innovative che stanno sviluppando un modello di business di consulenza tra le varie soluzioni disponibili
All’insegna della flessibilità l’insurtech conquista piccoli e professionisti
Due i fattori per soddisfare le pmi: semplicità nel processo d’acquisto e tempestività sui sinistri. Intanto incombe Big tech
Finanza digitale a misura di Pmi: fintech e neobank si giocano la partita
Da illimity ad AideXa a Banca CF+, aumenta la concorrenza delle banche digitali focalizzate sui piccoli, senza contare le iniziative di scaleup straniere