Provenza
Trust project- 02 aprile 2025
Alla scoperta di Lecce, seguendo le tracce di giovani emergenti e grandi maestri
Dominique Rimbaud è cresciuta a Brignoles, un paesino vicino Avignone, in Provenza, frequentato già dagli anni Cinquanta da grandi artisti come Picasso, Dora Maar, Nicolas de Staël. Suo padre era un notaio colto e curioso. Seguendo il suo esempio, Dominique ha studiato Giurisprudenza a
- 27 marzo 2025
Dacia Bigster ibrida, come il va il suv da famiglia che non c’era
Si chiama Dacia Bigster e si traduce in un suv lungo oltre quattro metri e mezzo venduto ad un prezzo da citycar. Il tutto abbinato ad una dotazione e ad una gamma motori impensabile fino a qualche anno fa in casa Dacia, sottolineando come il marchio rumeno del gruppo Renault sia ormai l’unica
- 20 gennaio 2025
Esperienze tra i larici innevati di Serre Chevalier Vallée Briançon
Nelle Alpi del sud in Francia, poco oltre il confine con l’Italia, si trova una delle destinazioni più desiderate dagli amanti dell’alta montagna e dello sci. Con duecentocinquanta chilometri di piste, quello di Serre Chevalier Vallée Briançon è il più grande comprensorio sciistico delle Alpi
- 03 gennaio 2025
3 gennaio - Nel 2025 case sempre più inaccessibili?
È sempre più difficile diventare e restare proprietari di un’abitazione viste le difficoltà d’accesso ai mutui, gli alti costi di gestione e mantenimento delle case e l’intensa erosione del valore economico delle abitazioni nel lungo periodo. In parallelo si registra l'aumento dei canoni di locazione - legato anche al fenomeno degli affitti turistici di breve periodo - con la conseguente inaccessibilità del mercato delle locazioni più tradizionali. Dedichiamo questa seconda puntata dell'anno ad una fotografia del mercato immobiliare, riflettendo sulle criticità sempre più evidenti per le famiglie italiane, a partire dai dati del III Rapporto Federproprietà-Censis sulla situazione abitativa in Italia nel 2024. Interviene Andrea Napoli, esperto di mercato immobiliare, fondatore di Locare - società che ha collaborato alla realizzazione del Rapporto - e autore del libro La grammatica dell'affitto.Una pagina di approfondimento la dedichiamo a Roma. Con l’inizio del Giubileo - fissato con l’apertura della Porta Santa il 24 dicembre - il mercato immobiliare della capitale mostra aumenti senza precedenti, sia sul fronte dei prezzi di vendita, sia su quello dei canoni di locazione. I primi registrano un aumento generale del 4-5%, mentre i secondi subiscono un’impennata significativa del 15%-20%. Ne parliamo con Corrado Sassu - agente immobiliare, protagonista della fortunata serie televisiva Casa a prima vista.
- 05 novembre 2024
Le “Regine Regnanti” pop di Wharol in polvere (di diamanti)
Meravigliosa residenza di campagna di re Guglielmo e Maria Stuarda, parco barocco con splendidi giochi d’acqua, 6.000 m2 di annesso sotterraneo di architettura contemporanea e anche museo: è proprio in questa veste che il Palazzo Het Loo, nei Paesi Bassi ospita la mostra “Regine regnanti” di Andy
- 22 ottobre 2024
Van Gogh, una monografica d’eccezione alla National Gallery
Come con i fuochi d’artificio, il gran finale dei festeggiamenti per i 200 anni della National Gallery è il più spettacolare: la prima retrospettiva dedicata solo a Vincent van Gogh, con 61 quadri, molti dei quali mai concessi in prestito prima. Oltre a celebrare il bicentenario del museo fondato
La poco invidiabile classifica di Focus economia del 27 settembre 2024
La poco invidiabile classifica di Focus economia del 27 settembre 2024
Il potere di fare politica con il passato
A caldo, alla domanda sul fil rouge che collega tutte o quasi le opere di Verdi, la risposta uscirebbe esattamente come il titolo che si è scelto il Festival Verdi di quest’anno: Potere e politica. E l’amore? Certo che c’è, ovvio. Non può mancare. Ma è diverso. Non canta più solamente come un fatto
- 04 settembre 2024
Il trekking cambia ritmo tra arte e natura: parchi e rifugi d’autore in quota
Città o natura? Arte o avventura? Se, come diceva Jean-Paul Sartre, “ciò che non è assolutamente possibile è non scegliere”, almeno in fatto di viaggi esiste l’opportunità di puntare su più opzioni contemporaneamente. Si può scegliere un weekend en plein air senza rinunciare alla scoperta,
- 30 agosto 2024
Nizza: alla scoperta della regina della Costa Azzurra tra luce, arte e influenze italiane
«Quando mi resi conto che ogni mattina avrei rivisto quella luce, non riuscii a credere alla mia felicità. Decisi che non avrei più lasciato Nizza e vi rimasi praticamente tutta la vita».
- 24 agosto 2024
Ad Arles la fotografia rivela nuove narrazioni
Nell’epoca delle immagini create con l’intelligenza artificiale, il festival Rencontres de la Photographie di Arles punta a creare un pubblico capace di guardare alla fotografia con occhio critico. Nato nel 1970 e giunto alla 55ª edizione (fino al 29 settembre), è uno dei più importanti eventi per
- 21 agosto 2024
Hubert de Givenchy a Romilly-sur-Aigre
La passione per l’architettura del conte Hubert de Givenchy era intensa come quella per la moda. Oltre alla bella Clos Fiorentina, casa colonica sulle alture di Saint-Jean-Cap-Ferrat, in Provenza, all’inizio degli anni 70 acquistò il seicentesco castello di Jonchet, nell’odierna località di
- 26 luglio 2024
Merenda gourmet
Un buon motivo per farsi un giro all’hotel Le Burgundy, al 6-8 Rue Duphot, pochi passi da Place Vendôme, è la merenda fredda, anzi ghiacciata. L’appuntamento è nella luminosa veranda con Léandre Vivier, 29 anni, chef pâtissier della casa, promessa dell’alta pasticceria francese tra talent e
- 08 luglio 2024
Dall’editoria all’acqua, in Calabria aree interne regno di eccellenze
«Le prospettive di sviluppo delle aree interne non possono essere solo turistiche. Non si tiene in vita un borgo, un paese, trasformandolo esclusivamente in un’attrazione per vacanzieri, senza valorizzare la sua capacità produttiva, i suoi saperi, le pratiche, la sua storia. Senza instaurare una
Puoi accedere anche con