- 01 luglio 2022
Non solo effetto Bce: i tre motivi per cui lo spread BTp-Bund scende sotto 200
La Bce inizia i reinvestimenti favorevoli ai BTp, ma il calo dello spread è dovuto anche ad altri fattori: dagli speculatori in contropiede al jolly del Mef
Dl aiuti, sconti Tari con il fondone Covid ed entrate da multe per pagare le bollette
I Comuni potranno decidere entro il 31 luglio finanziando con gli avanzi dei fondi straordinari Covid inutilizzati nel 2020 e 2021
- 30 giugno 2022
Spa e Srl, perché la super Ace rende i patrimoni più solidi
Da confermare nel 2022 l’agevolazione che ha stimolato la capitalizzazione. Il boom dei crediti d’imposta emerge dall’aumento dei risconti passivi
- 30 giugno 2022
Trevi alla stretta finale per l'intesa con i soci e le banche finanziatrici
Il management sta portando avanti le trattative: l’auspicio è trovare un’intesa definitiva entro agosto
- 29 giugno 2022
Codice Ateco dell’attività prevalente anche se i ricavi di quelle secondarie sono maggiori
Ai fini del comma 1 dell’articolo 162 bis, del Testo unico delle imposte sui redditi, Dpr 917/1986, una società si considera holding non finanziaria se ricade nel disposto del comma 3. Una srl (holding) detiene partecipazioni in altre srl per un importo inferiore al 50% del totale dell’attivo e la parte prevalente di questo attivo è costituito da immobili commerciali locati. Il conto economico vede la presenza costante di affitti attivi ma anche di dividendi (questi ultimi prevalenti sugli affitti) allorquando questi vengono distribuiti dalle partecipate. Qual è il codice ateco corretto? Il 64.20.00 (holding) o il 68.20.01 (locazione immobiliare di beni propri)?G. C. – Cuneo
Corte costituzionale: la decisione depositata oggi
Il 28 giugno la Consulta si occupa di agricoltura
Integra il reato di dichiarazione infedele l'omessa indicazione della penale trattenuta per la mancata stipula del contratto
Nota a Corte di Cassazione, Sez. III Pen, sentenza 21 giugno 2022 n. 23837
Tra deficit e pandemia il calcio italiano Spa ha perso oltre 3 miliardi
Le conseguenze della pandemia sono state devastanti, ma hanno fatto da detonatore di una crisi che, anno dopo anno, ha eroso i fondamentali economici del sistema
Sistema di asset recovery europeo, suo contrasto alle nuove forme di criminalità cibernetica
Nella bozza della nuova Direttiva, la Commissione ha sottolineato che i poteri di congelamento dei beni in situazioni urgenti e le tempistiche di esecuzione dei provvedimenti sono cruciali soprattutto con riferimento agli assets che possono essere trasferiti agevolmente, come ad esempio i fondi contenuti nei wallets di criptovalute
- 26 giugno 2022
Musica e vendita dei diritti: cosa succede in Italia. Nel mondo operazioni da 2,5 miliardi di dollari
Bocelli verso un accordo con Universal Music, Battisti-Mogol in liquidazione, ma sui cataloghi ancora nessuna operazione come quelle di Dylan e Springsteen
La mescolanza corretta di politiche monetarie e fiscali per rilanciare la Ue
Dopo aver fornito una risposta efficace allo shock pandemico grazie alla combinazione fra politiche monetarie non convenzionali e flessibili, politiche nazionali di bilancio espansive e politiche fiscali accentrate crescenti, le iniziative di politica economica dell’Unione europea stanno oggi incontrando difficoltà nel fronteggiare le code negative della pandemia e lo shock bellico
Che cosa significa per l'Occidente la guerra in Ucraina
A quattro mesi dall’inizio della guerra in Ucraina, il mondo occidentale sta ancora cercando di capire cosa significhi per tutti noi
- 23 giugno 2022
Sulle tracce di Siddhartha, un secolo dopo il racconto di Hermann Hesse
Alberi sacri, monasteri, fiumi e montagne: viaggio nei luoghi della spiritualità che ispirarono lo scrittore premio Nobel e che ancora oggi attraggono chi cerca senso e autenticità