- 29 giugno 2021
Successo per «Scuola in gioco» di Protom: oltre 360 ragazzi hanno “chiacchierato” con Dante
Grande successo per la prima edizione del contest “Scuola in gioco”, l'iniziativa promossa da Protom, la prima KTI (Knowledge & Technology Intensive) Company italiana, per celebrare il VII centenario della morte di Dante e avvicinare l'innovazione alla scuola, grazie al ricorso a tecnologie
- 03 giugno 2021
Scuolab e Climate science, l’innovazione entra nelle scuole
Avvicinare i giovani alle materie Stem non rappresenta solo una strada per ridurre il gender gap ma anche per favorire l’innovazione del tessuto produttivo. Che un ruolo determinante lo giochi la scuola è dimostrato dal recente stanziamento, da parte del ministero dell'Istruzione, di 66 milioni per
- 13 maggio 2021
Al via «Scuola in gioco», l’iniziativa targata Protom che dà voce a Dante
Chi sono gli ignavi? Qual è l'aspetto di Dio? Quanto dura il viaggio all'Inferno? C'è tempo fino al 10 giugno per raccogliere le idee e chiedere al Sommo Poeta tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulla Divina Commedia.
- 05 marzo 2021
Scuolab, la piattaforma web per l’immersione nelle scienze
Il programma della napoletana Protom è destinato ad alunni e docenti per migliorare insegnamento e apprendimento attraverso l'esperienza diretta seppure virtuale
- 08 maggio 2020
Sud, solo una famiglia su cinque ha la rete ultra veloce da 100 Mbits
Il traffico aumentato fino al 90% ha messo a dura prova l'infrastruttura. Il 16% delle case senza banda ultralarga, connessione Ftth poco diffusa. Gli esperti: è urgente potenziare la rete
- 08 maggio 2020
Prima emissione di minibond da 21,5 milioni
Otto imprese campane hanno aderito al programma regionale
- 23 marzo 2020
Cinque imprese del Sud: pronte a convertire le linee per produrre respiratori
La proposta che coinvolge anche i Politecnici di Napoli e di Bari è di collaborare con la Siare di Bologna. Ma per ora non ha ricevuto risposte
- 10 febbraio 2020
Napoli, parte il “Cantiere futuro”: focus sulla digital transformation
Gli effetti sulle imprese del territorio e sulla città al centro del convegno promosso da Unione degli industriali industriali
- 20 dicembre 2019
Con Scuolab Fisica, laboratorio per esperimenti sempre disponibili. Licenza concessa a 100 istituti
Permettere a ogni studente di entrare in laboratorio quando vuole, fare esperimenti in totale sicurezza e potenziare l'apprendimento sotto la guida del proprio docente. Tutto ciò è diventato possibile grazie a Scuolab Fisica, software concepito per le scuole secondarie di secondo grado che permette
- 18 ottobre 2019
Dopo Apple in arrivo a Napoli altri big dell’hi-tech
Il campus universitario di San Giovanni a Teduccio, inserito dalla Commissione Europea in una lista ristretta dei migliori progetti dell'Unione, sarà ampliato grazie ad un finanziamento dai fondi europei per la coesione destinati alla Campania
- 15 marzo 2019
La bicicletta elettrica intelligente è sempre più italiana
La bicicletta diventa sempre più elettrica. E sempre più italiana. Lo dice il mercato. Secondo i dati più recenti dell’Ancma, l’Associazione confindustriale dei produttori di veicoli a due o tre ruote, il mercato nazionale nel 2017 era pari a un milione e 700 mila pezzi venduti, con una crescita
- 07 febbraio 2019
A Connext premiate le società che investono in innovazione
Nell'ambito di Connext, l'evento nazionale di partenariato industriale di Confindustria, l'associazione degli industriali ha assegnato il “Premio Imprese per Innovazione” a 12 aziende che hanno investito con successo in ricerca e innovazione: Bonfiglioli Riduttori, Chiesi Farmaceutici, Marlegno,
- 01 gennaio 2019
Taurus lancia la sua e-bike (che si connetterà con gli abiti «smart»)
Taurus, lo storico brand milanese delle biciclette nato nel 1908 e acquisito nel 2016 dalla napoletana Protom, lancia la nuova linea e-bike con ZeHus, azienda nata nel Politecnico di Milano, oggi leader europea nei sistemi di potenza e connettività «all-in-one» per le bici a pedalata assistita. In
- 29 novembre 2018
Elite tra i «Mecenati del XXI secolo» per il progetto su Capodimonte
Al progetto Elite vince il premio «Mecenati del XXI Secolo», dedicato al mecenatismo istituzionale, con il progetto Rivelazioni, dedicato al Museo e al Real Bosco di Capodimonte a Napoli. L’annuncio del riconoscimento ha avuto luogo oggi a Bruxelles, alla presenza del presidente del Parlamento
- 07 agosto 2018
Protom acquisisce la brasiliana Ambra
Protom, azienda napoletana che opera nell’ambito dell’ingegneria dei trasporti e dell’information technology con marcato know how in aerospace, ha acquisito la brasiliana Ambra Solutions. L’operazione è frutto di un attento scouting reso possibile da un finanziamento Simest, grazie al quale il
- 07 giugno 2018
Sette imprese campane adottano le opere di Capodimonte
Sette imprese campane partecipano al progetto «Rivelazioni – Finance for Fine Arts», promosso da Borsa Italiana. Le aziende che avevano già aderito ad Elite, adotteranno cinque opere del Museo di Capodimonte per finanziarne il restauro e poi renderle fruibili ai visitatori. Parliamo insomma di
- 18 maggio 2018
Obiettivo Piazza Affari per tre aziende napoletane grazie al programma Elite
Obiettivo Palazzo Mezzanotte anche per le aziende del Mezzogiorno grazie al programma Elite di Borsa Italiana e Confindustria dedicato alle aziende ad alto potenziale. Un’iniziativa che, dal 2012, contribuisce a ridurre il divario tra le imprese del Sud Italia e Piazza Affari. Ecco allora tre