proteina
Trust project- 30 maggio 2023
Farmaco per la Sla: il comitato europeo verso parere negativo
Approvato dalla Fda e dall’Health Canada, il trattamento di Amylyx Pharmaceuticals potrebbe non entrare nel mercato europeo. Intanto, in Italia la rete Nemo ha attivato 36 studi clinici sulla malattia e preso in carico oltre 2.500 persone con la patologia
- 28 maggio 2023
Le sfide del largo consumo - Longevity economy: prodotti, servizi e comunicazione
Da una parte l'inflazione e la contrazione dei volumi nelle vendite, dall'altra le nuove sensibilità e abitudini dei consumatori: quali scenari si delineano
- 27 maggio 2023
Prezzi, clima, nuovi cibi: come nasce il carrello della spesa
Dall'albicocca di Imola alla fragola di Romagna, dal grano Senatore Cappelli alla ciliegia di Cesena ...
- 25 maggio 2023
«Il supercomputer Leonardo entrerà in produzione a giugno, le previsioni meteo saranno più efficaci»
L’intervista a Francesco Ubertini, presidente del Cineca
- 23 maggio 2023
Skincare, la sfida tra le maison cosmetiche a colpi di attivi tra peptidi e acido ialuronico
Una guida ai principi attivi più innovativi per scegliere la crema per il viso più adatta alle proprie esigenze
- 21 maggio 2023
Diabete: una epidemia da 5 milioni di malati e uno su cinque non sa di averlo
È una delle più frequenti malattie croniche non trasmissibili conseguenza non solo di stili di vita inappropriati, ma anche correlata a contesti socio-economici degradati.
La serotonina: l'ormone della felicità
Continua a Obiettivo Salute risveglio l'appuntamento dedicato agli ormoni. Con ...
- 14 maggio 2023
La saggezza popolare confermata dalla scienza
A Obiettivo Salute in tavola si parla di quelle abitudini radicate nel tempo che tornano in nuova veste diventando di moda, ma con il placet della scienza.
Il «petto di pollo veg» (intero) sbarca in Italia. Ecco come si evolve il plant based
Il «Planted.chicken Breast» presentato dallo chef stellato Pietro Leemann sarà presto in vendita: un esempio dello sviluppo nel mercato delle proteine alternative che ha ancora forti potenzialità di crescita
Miscusi apre il suo fast-casual: così la pasta diventa tech. Ricavi a 20 milioni
Apertura in piazza Gae Aulenti a Milano e altre previste nel 2023. Tra gli investitori Mip, Picus, Kitchen Fund e da settembre 2022 Amundi e Gaetano Marzotto hanno contribuito alla raccolta di un round di 10 milioni
«Alternative proteins», il settore cresce e diventa un’opportunità di business
In Asia l’espansione si basa su consumatori abituati a mangiare e bere ogni giorno proteine di origine vegetale, entrate a far parte della tradizione
- 11 maggio 2023
Il consumo di latte, yogurt e formaggi migliora la salute e previene le malattie croniche
L'assunzione di prodotti lattiero caseari migliora la salute e previene le malattie croniche ...
- 10 maggio 2023
La durata del sonno profondo è un fattore protettivo dell'Alzheimer
Il sonno profondo, noto anche come sonno ad onde lente non-REM ...
- 09 maggio 2023
L'Ai sostituirà le attività umane?
Secondo quanto riportato dalla stampa, in una università del Texas ...
- 07 maggio 2023
Dieta, movimento e sole: 3 ingredienti fondamentali per il benessere delle nostre ossa
Come l'alimentazione, il movimento e il sole possono rafforzare le nostre ossa? ...
- 05 maggio 2023
Clima, ecco quali cibi hanno più o meno impatto
L’Economist lancia il Banana Index per confrontare l’impronta degli alimenti: la carne bovina ha impatto 7 volte peggiore rispetto alle banane
- 04 maggio 2023
Carne vegetale o sintetica: tra 15 anni il sorpasso su quella tradizionale
Burger e polpette green valgono già il 35% del mercato delle proteine europeo e nel 2040 saranno il 60% dei consumi globali