- 16 dicembre 2022
Prosecco Superiore Docg, il giro d’affari sfiora i 600 milioni
Anche quest’anno la produzione di Conegliano Valdobbiadene supera le 100 milioni di bottiglie e cresce ancora. Stretto rapporto con il turismo: il numero dei visitatori in cantina ha superato le 350mila unità Crescono gli investimenti in sostenibilità
- 29 settembre 2022
Vini online: dal Primitivo al Lugana, ecco le etichette preferite dagli italiani
Tra i vini premium in Lombardia e nel Lazio si acquistano Amarone e Barolo mentre tra Emilia Romagna e Toscana il maggior numero di estimatori di Champagne
- 27 giugno 2022
Hausbrandt riparte e diversifica dal caffè al vino fino alla birra
L’azienda festeggia i 130 anni di storia con un fatturato a 73 milioni
- 31 gennaio 2022
L’anno d’oro del vino italiano: l’export ha superato i 7 miliardi
Il 2021 si è chiuso con dati record: il Prosecco ha raggiunto 750 milioni di bottiglie vendute, picchi anche per qualità pregiate come Brunello di Montalcino (+27%), Amarone (+30%) e Barolo (+22%)
- 06 dicembre 2021
A Saint Moritz per la stagione invernale: ecco gli appuntamenti imperdibili
Dal torneo di Snow Polo alla kermesse degli chef stellati. E poi boutique, piste, mostre ed eventi legati all'arte, alla fotografia e al design.
- 25 ottobre 2021
Tra Zanzotto e il Prosecco
La scoperta della nuova Casa Museo del grande poeta veneto, nei giorni del centenario della sua nascita, diventa un viaggio nel microcosmo dell’Alta Marca Trevigiana e delle colline patrimonio Unesco dal 2019. Perché le bollicine famose in tutto il mondo non diventino un’altra bolla
- 13 luglio 2021
Val d’Oca punta sull’Uvaggio Storico per caratterizzare il suo prosecco
La cantina nata nel 1952 che associa 600 viticoltori che operano su mille ettari di vigneto lancia una linea con vecchi uvaggi autoctoni
- 07 giugno 2021
È l’anno del Prosecco, crescita record nei super e nelle vendite online
La denominazione Valdobbiadene ha registrato in Cina un +224% di acquisti ecommerce. Per la qualità Doc ad aprile +12% di imbottigliamenti
- 04 maggio 2021
Lo Ius Naturae (Prosecco della famiglia Bortolmiol) ottiene la certificazione di sostenibilità
Si tratta del primo vino italiano a raggiungere questo traguardo
- 29 dicembre 2020
Cin cin prosecco, a futura memoria
Capita di commentare, con il «Microcosmo» che cade tra Natale e Capodanno, giornate dedicate all’allegrezza contenuta nell’ossimoro da Covid-19. Ti viene di dedicarlo al Prosecco, campione del Made in Italy delle bollicine. Ne avremo bisogno e ti vien subito da pensare alle difficoltà dei
- 28 ottobre 2020
Prosecco Rosé Doc, dopo il via libera Ue 20 milioni di bottiglie pronte a invadere il mercato estero
Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea lo spumante rosato, grazie alla presenza di pinot nero, da poco in commercio in Italia, potrà essere venduto anche oltre confine
- 09 ottobre 2020
I vigneti italiani (con casa) vanno a ruba. Nelle Langhe un ettaro costa 1,2 milioni
A comprare, secondo Kensington Group, soprattutto investitori istituzionali dall'estero, anche fondi, soprattutto dalla Svizzera, Belgio e Olanda, ma anche dal Medio Oriente
- 16 aprile 2020
Produttori di Valdobbiadene, impegno per l’ambiente con la certificazione Viva
Il «bollino» ha lo scopo di misurare la sostenibilità della filiera vite-vino e per il loro miglioramento attraverso l’analisi di 4 indicatori
- 08 aprile 2020
Dimenticare in fretta l’amaro calice
Le ripercussioni dell'emergenza coronavirus, dopo le difficoltà provocate sia dalla politica di Donald Trump sui dazi sia dalla Brexit. È una concomitanza di fattori che può trasformare il 2020 nell’annus horribilis del vino Made in Italy. Le nostre aziende fanno i conti con la crisi e cercano di prefigurare gli scenari futuri. Partendo dal mercato cinese, che inizia a dare segnali di ripresa
- 06 dicembre 2019
Grand Tour sostenibile: alla scoperta dei borghi italiani da Asolo a Pollica
Quattro borghi italiani hanno stretto l’alleanza per promuovere ai visitatori internazionali, in unico pacchetto suddiviso in 4 tappe, un itinerario inedito all’insegna del turismo lento
- 13 novembre 2019
Dal vino a formaggio, sei Dop italiane uniscono le forze sui mercati esteri
Grazie ai fondi di un bando Ue, gireranno insieme l’Europa a caccia di nuovi consumatori per il made in Italy on il progetto Enjoy European Quality Food