- 14 giugno 2022
Rovagnati, il peso dei mercati internazionali passerà dal 5 al 40%
Il lancio di prodotti innovativi è finalizzato all’espansione all’estero. Dal prosciutto cotto al pesto fino agli stick di salame «il segreto è adattarsi ai gusti locali senza arroccarsi nella tradizione»
- 29 maggio 2022
Storie di Unicorni - Francesco Simoneschi, TrueLayer e Pietro Bezza, Connect Ventures
Francesco Simoneschi, TrueLayer e Pietro Bezza, Connect Ventures...
- 28 aprile 2022
Sostenibili e sani ma sempre golosi: a Cibus mille nuovi prodotti alimentari
Molte le novità che saranno presentate in Fiera a Parma dal 3 al 6 maggio: cento saranno nel Cibus Innovation Corner
- 13 dicembre 2021
Rigamonti acquisisce il Gruppo King's con i marchi King’s e Principe
Claudio Palladi (ad di Rigamonti): «Con questa operazione presidieremo, oltre al segmento Bresaola della Valtellina Igp, i distretti produttivi più importanti della salumeria italiana Dop ed Igp»
- 23 novembre 2021
I salumi del Gruppo Martelli crescono del 10% nel 2021: fatturato a quota 300 milioni
Traino da salsiccia e prosciutti Dop di Parma e San Daniele. L’export sale al 15% del giro d’affari
- 21 novembre 2021
«L’alleanza Roma e Milano va rafforzata: solo così potrà rigenerarsi tutto il Paese»
Enrico Pazzali. Il presidente della Fondazione Fiera di Milano ha risanato Eur Spa (a Roma): «Nella capitale nulla è come appare ma la sua élite, ai massimi livelli, è di grande qualità»
- 19 novembre 2021
Emilia lungo la Via Francigena e l'antica Via degli Abati rigorosamente da fare a piedi
I vari percorsi che si possono fare sono da vivere lentamente, riscoprendo luoghi ricchi di storia e interessanti da un punto di vista enogastronomico
- 04 ottobre 2021
Ricerca e saperi agroalimentari, a Parma la casa di Food Project
Un hub dove nel 2023 convergeranno competenze, innovazione e formazione. Sodalizio tra università e industria con un investimento Miur-Regione Emilia Romagna da 11,5 milioni
- 16 settembre 2021
Brexit, le nuove regole sulle merci dall’Europa in vigore dal 1° ottobre
Tra due settimane in vigore i nuovi controlli sulle merci in arrivo dall’Unione Europea. Conseguenza dei ritardi saranno scaffali vuoti, rincari e cibo andato a male?
- 09 settembre 2021
Quartieri, teatri e fabbriche: i nuovi luoghi seducono i brand
Il territorio torna a essere la bussola che orienta le scelte di marketing di molte aziende: le campagne coniugano geografia, valori e prodotti
- 06 settembre 2021
Il turismo enogastronomico triplica in 5 anni ed entra in fabbrica: gli appuntamenti d’autunno
Forte crescita dei visitatori in aziende alimentari e cantine (15 milioni di presenze). Le visite riguardano sempre più la lavorazione dei prodotti
- 28 luglio 2021
L’agricoltura crea sulla via Emilia 10mila nuovi posti di lavoro
Presentato l'VIII Rapporto sul sistema regionale: bene la produzione +8% e boom della bilancia commerciale (850 milioni di euro)
- 18 giugno 2021
La Mozzarella di Bufala traina la crescita dei prodotti Dop e Igp del Sud
Con un tasso di crescita del 70% negli ultimi 10 anni, l’«oro bianco» campano è a campioni ad alto potenziale: dalla pasta di Gragnano all’arancia rossa di Sicilia, dalla cipolla di Tropea alla liquirizia di Calabria
- 08 maggio 2021
Carne da macello, come siamo diventati complici dello sfruttamento di massa
Andrew spara con una pistola a proiettile captivo che non serve ad uccidere gli animali, ma a stordirli. Poi vengono appesi per gli arti e con un coltello vengono recisi i grandi vasi sanguigni del collo e del petto. Un lavoro pesante, ma un lavoro
- 29 aprile 2021
Illecito il nome di un bar se richiama quello di un prodotto Dop
Il parassitismo commerciale non riguarda solo un prodotto chiamato in maniera tale da evocare quello protetto, ma anche il nome simile di un locale
- 16 aprile 2021
Prosciutto di Parma, produzione e vendite in calo. Boom per il preaffettato
Il 2020 si è chiuso con una riduzione del 2,2% dei prosciutti marchiati e del 5,6% le vendite nei supermercati. Export giù del 3%
- 02 aprile 2021
Beccari (Dior): «Il lusso continuerà a investire nel retail e sull’Italia»
«La Cina è ripartita, l’Europa lo farà presto», è ottimista il ceo e presidente, originario di Parma, che guida la maison del gruppo Lvmh insieme al direttore creativo, l’italiana Maria Grazia Chiuri
- 12 febbraio 2021
In salita la battaglia dell’Italia: nasce in Europa il coordinamento pro-Nutriscore:
Francia, Spagna, Germania, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo (più la Svizzera) fanno fronte comune per convincere la Ue ad adottare i bollini che penalizzano il Made in Italy
- 19 gennaio 2021
Dop, ecco come il controllo della produzione contrasta gli effetti della pandemia
Con i Piani di regolazione dell’offerta Parmigiano reggiano, Grana padano, Prosciutto di Parma e San Daniele si preparano a ripartire