- 23 giugno 2022
Ne bis in idem e sistemi a doppio binario sanzionatorio: la Consulta traccia la strada per recepire i principi delle Corti Ue
Nota a sentenza, Corte Costituzionale 16 giugno 2022, n. 149
- 16 giugno 2022
La persona sanzionata in via amministrativa per violazione dei diritti d'autore non può subire un processo penale per la stessa infrazione
Ne bis in idem e "doppio binario" sanzionatorio: una prima pronuncia di illegittimità (sentenza 149/2022) che apre a una revisione complessiva del sistema
- 13 maggio 2022
Caso camici, il governatore lombardo Fontana prosciolto
Cade l’accusa di frode in pubbliche forniture: «Il fatto non sussiste». Scagionate anche altre quattro persone (tra cui il cognato dell’esponente leghista)
- 09 maggio 2022
Il proscioglimento per prescrizione non prevale sulla nullità assoluta della sentenza che viola contraddittorio
Gli strumenti deflattivi contro le lungaggini del processo non possono comprimere il diritto di difesa e a un giusto processo
- 09 maggio 2022
Dipendenti pubblici: le spese legali vanno rifuse solo se l'innocenza è stata acclarata
Altro requisito è che siano fatti o atti compiuti unicamente nell'interesse dell'ente
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 22 aprile focus su risarcimento del danno, processo minorile e violenza sessuale di gruppo
- 15 aprile 2022
Maltrattamenti in famiglia per la moglie che svilisce il marito davanti al figlio e lo esclude da ogni scelta
Rientra nel reato l’esclusione del coniuge dalle scelte economiche, educative e organizzative rispetto ai figli minori e il denigrare ai loro occhi la figura morale del padre
Caso plusvalenze, tutti prosciolti dal Tribunale della Figc
Sono stati tutti prosciolti i dirigenti e le società finite a giudizio al Tribunale nazionale federale per il caso delle plusvalenze
- 31 marzo 2022
Il pensionato assolto può chiedere di rientrare in servizio
Con prolungamento dei termini anche oltre i limiti di età previsti dalla legge
- 30 marzo 2022
Assoluzione ribaltata anche senza la possibilità di sentire il dichiarante
Tuttavia la motivazione della sentenza che si fonda sulla prova non rinnovata deve essere rafforzata con elementi ulteriori, utili a compensare il sacrificio del contraddittorio
- 18 marzo 2022
Riammissione in servizio dopo l'assoluzione in giudizio, nessun obbligo di comunicazione per il dipendente
É la cancelleria dell'ufficio giudiziario a dover informare l'ente di appartenenza della sentenza
- 04 marzo 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 4 marzo focus su risarcimento del danno, misure cautelari e processo penale
- 01 marzo 2022
Continua a essere reato l’omessa comunicazione dei clienti dell’albergo
Annullato dalla Cassazione il non luogo a procedere. Sanzione fino a tre mesi
- 31 gennaio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 31 gennaio focus si lavoro, processo penale e misure cautelari
- 27 gennaio 2022
È reato portare i bambini a scuola senza le vaccinazioni obbligatorie
È penalmente rilevante il mancato rispetto del provvedimento dell’autorità scolastica di sospendere dalle lezioni i minori in assenza della documentazione. Vaccini importanti per la prevenzione di epidemie soprattutto nelle scuole