proroga
Trust project- 24 marzo 2023
Rinnovabili, dalla burocrazia alle concessioni: tutti gli ostacoli
Gli operatori di eolico, fotovoltaico, biogas e idroelettrico chiedono insieme misure per lo sviluppo dell’energia pulita per centrare i target del 2030
Concorrenza, balneari e dighe fronti ad alta tensione
Per l’idroelettrico le gare regionali volute dalla Lega - FdI insiste sulle proroghe
- 23 marzo 2023
La giornata in 24 minuti del 23 marzo
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti....
La partecipazione del gestore uscente alla nuova gara è incompatibile con la proroga legale della concessione
Sul tema il Consiglio di Stato si è espresso andando ad analizzare in primis la diversa finalità che opera nella proroga tecnica
Superbonus: sei mesi in più per le villette, banche in campo su 5-6 miliardi di crediti
Decreto cessioni: al via il voto sugli emendamenti in commissione. Intermediari finanziari pronti a riprendere gli acquisti dei bonus incagliati
- 23 marzo 2023
Superbonus villette, arriva il rinvio al 30 settembre. Banche in campo su 5-6 miliardi di crediti
È sempre più solida l’ipotesi di uno slittamento dal 31 marzo al 30 settembre del termine per detrarre al 110% le spese su unifamiliari e unità indipendenti
Superbonus villette, arriva il rinvio al 30 settembre. Banche in campo su 5-6 miliardi di crediti
È sempre più solida l’ipotesi di uno slittamento dal 31 marzo al 30 settembre del termine per detrarre al 110% le spese su unifamiliari e unità indipendenti
Scudo erariale, nuova battaglia sulla proroga a fine 2025
Il rinvio cancellato dopo il no di Corte dei conti torna nei correttivi segnalati
Concessioni balneari: con il Milleproroghe si rischia il ritorno al Codice della Navigazione
L'obbiettivo della proroga della scadenza delle concessioni sembra alquanto più ambizioso perché l'introduzione di un nuovo tavolo tecnico intenderebbe instaurare un "doppio binario" fra concessioni, giustificato dalla sussistenza o meno della scarsità della risorsa naturale disponibile, presupposto per l'applicazione della direttiva Bolkestein
Truffa bonus casa: doppio sequestro da oltre 3 miliardi tra Napoli, Avellino e Asti. Pratiche da clochard e deceduti
Le frodi riguardano principalmente “Ecobonus” e “Bonus Facciate”. Si tratta del sequestro di crediti d’imposta più alto di sempre. In corso perquisizioni nelle province di Napoli, Avellino, Salerno, Milano, Lodi, Torino, Pisa, Modena e Ferrara. Mega-truffa anche ad Asti
Gare, revisione prezzi possibile anche prima della firma del contratto
Tar Piemonte: in caso di eventi eccezionali sopravvenuti successivamente all'offerta si può fare
Bonus edilizi: cessioni 2022 fino al 30 novembre, per le villette proroga al 30 giugno
L’obiettivo è mettere in salvo con una mora le opzioni non ancora comunicate. Ipotesi conversione dei crediti in titoli di Stato
Imu, gli alloggi sociali in attesa di assegnazione possono essere esentati dal Comune
Durante il periodo strettamente necessario all'espletamento delle attività tecnico-amministrative necessarie all'assegnazione
- 22 marzo 2023
Scudo erariale, nuova battaglia sulla proroga a fine 2025
Il rinvio cancellato dopo il no di Corte dei conti torna nei correttivi segnalati
Spese militari, pensioni e spending review: tre incognite sul cammino del Def in arrivo
Una volta varato alla fine del mese di marzo il nuovo decreto bollette, il governo dovrà concentrare gli sforzi sul Documento di economia e finanza da presentare entro metà aprile. E quella potrebbe essere la sede per dare le prime indicazioni su tre delicati capitoli: le risorse da destinare alla Difesa, la riforma della previdenza e il processo di revisione della spesa
Superbonus, verso proroga al 30 settembre per le villette
Si delinea uno slittamento al 29 marzo dell’approdo del dl in Aula
Tim, firmato l’accordo: 2mila uscite volontarie tra i 4 e i 7 anni dalla pensione
L’intesa del gruppo con i sindacati sfrutta lo strumento dell’isopensione. Nel bilanciamento tra uscite e nuovi ingressi l’obiettivo è migliorare il mix di genere