- 17 giugno 2022
- 31 marzo 2022
Affitti brevi, Aigab: «Sì a far emergere il sommerso. No a nuovi carichi burocratici»
Gli operatori dello short rent contro i nuovi adempimenti di comunicazione dei dati personali, dei contratti e degli immobili locati previsti dall’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 17 marzo 2022 ed entrato in vigore quest’anno
- 09 novembre 2021
SoloAffitti, la consulenza immobiliare è un «affare di famiglia»
Il Gruppo di Cesena rileva che, negli ultimi 5 anni, il 30% dei suoi nuovi punti SoloAffitti è stato aperto in ambito familiare. Percentuale che arriverà fino al 50% per le nuove aperture del prossimo anno. Al via un corso di formazione ad hoc per gestire punti di forza e di debolezza
- 08 ottobre 2021
Affitti brevi schedati dal Fisco per scovare il sommerso
La banca dati per mappare il fenomeno attribuirà un codice per gli annunci, pena sanzioni fino a 5mila euro. I dati verranno trasmessi al Fisco
- 25 giugno 2021
Affitti brevi in ripresa dopo il grande gelo. Spinta da vacanze e smart working
Richieste in deciso aumento: alcune località tornano sui livelli 2019, in affanno le città. Si allungano i soggiorni da 11 a 19 notti, ma salgono le disdette in base agli appuntamenti dei vaccini
- 25 giugno 2021
Nasce Buytorent, il portale per acquistare abitazioni già a reddito
Una opportunità sia per chi cerca una seconda casa da utilizzare per alcune settimane all’anno da affittare nei periodi in cui non la si utilizza sia per chi punta un investimento da mettere a reddito
- 01 giugno 2021
Bonus vacanze 2021: valido in agenzie e tour operator, ma non per affitti brevi
Un milione di famiglie lo ha ottenuto ma non ancora speso: allo studio la divisibilità del credito. Ancora disponibili 500 milioni
- 06 maggio 2021
Gabetti short-rent avvia il roadshow per la quotazione all’Aim
Lo sbarco in Borsa è previsto entro fine maggio
- 21 aprile 2021
Vacanze, affitti brevi con polizze e clausole Covid: come difendere le prenotazioni
Intermediari e property manager sollecitano i proprietari ad accettare tariffe flessibili. Assicurazioni sempre più spesso integrate nei contratti
- 05 aprile 2021
Castelbuono avvia il modello concreto di south working
È nato sulle Madonie dall’alleanza tra pubblico e privato il primo esempio di rete locale per smart worker con luoghi e servizi dedicati
- 09 febbraio 2021
Short-rent, online tutti i corsi per diventare professionisti
In attesa che il turismo riparta, in rete sono numerose le iniziative di formazione sul tema della ricettività extra alberghiera, capaci di andare incontro a tutte le tasche, ai principianti e ai diversi livelli di professionalità raggiunta
- 26 dicembre 2020
Affitti brevi, via la cedolare secca solo per il 5% dei proprietari
Verso una limitazione della cedolare secca dal 2021: solo il 5% degli host su Airbnb però supera la soglia prevista in manovra e molte sono agenzie già escluse
- 20 novembre 2020
Il Covid fa crollare gli affitti brevi di ville e appartamenti del 70%
Il settore rischia di essere penalizzato anche dalla tassazione dei proventi da locazioni-brevi come reddito d'impresa, anziché la cedolare secca al 21%
- 10 luglio 2020
In albergo clienti con sintomi Covid-19? Che cosa fare in quattro punti
Dall’obbligo di segnalazione da parte del gestore all’adeguamento del contratto come reagire se c’è un positivo in struttura
- 25 giugno 2020
Prelios Integra diventa property manager di Serenissima Sgr
Il Fondo ha un valore complessivo di oltre 160 milioni di euro e unasuperficie totale superiore a 600mila metri quadrati
- 25 maggio 2020
Il nuovo real estate avrà grandi spazi e soluzioni creative
Il futuro di retail e uffici secondo McKinsey e Nuveen deve ispirarsi a uno nuovo stile di vita basato sull’essenzialità
- 21 aprile 2020
Global Gate e Dea Capital fanno shopping di uffici a Parigi
L’immobiled si sviluppa su una superficie utile di circa 7 500 metri quadrati distribuita su 8 piani ed è già locato al 92 per cento
- 24 marzo 2020
P3 Logistic Parks rinnova il team italiano
Potenziata la squadra in linea con la crescita (sinora) del merc ato italiano