pronuncia
Trust projectSubentro nell'appalto, inammissibile la domanda cautelare per l'assunzione nell'impresa entrante che non adempie all'obbligo di assorbimento
Nota all'Ordinanza del 19 gennaio 2023 - Tribunale di Locri
Consiglio di Stato, l'obbligo di rimuovere le opere amovibili dello stabilimento balneare in inverno deve essere motivato
Nei casi in cui la loro permanenza «possa essere motivatamente ritenuta pregiudizievole per la conservazione e la trasmissione dei valori ambientali e paesaggistici»
Gli enti locali hanno tempo fino al 31 marzo per decidere sulla «pace fiscale»
É data facoltà di stabilire l'applicazione delle disposizioni relative alla definizione agevolata delle controversie tributarie
- 31 gennaio 2023
Superlega: il tribunale di Madrid contro la Uefa ma sarà decisiva la Corte Ue
Il giudice spagnolo vieta a Fifa, Uefa, Federazioni e leghe di sanzionare i club che propongono il progetto, ma l’ingiunzione vale fino alla prossima pronuncia dellla Corte di Giustizia
Superlega, tribunale di Madrid favorevole: Fifa e Uefa non possono ostacolarla
Per i giudici spagnoli l’azione della Uefa sul fronte della Super League «ha tutte le caratteristiche di un abuso ingiustificabile da parte di chi detiene una posizione dominante»
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 16 e il 20 gennaio 2023
Nuovo processo civile al via, ecco sei importanti novità
Entrerà in vigore Il 28 febbraio 2023
Partecipate, il «repertorio» delle decisioni della Corte conti Emilia Romagna degli ultimi tre anni
Le massime raccolte toccano tutte le questioni rilevanti per gli enti territoriali
L'onere della prova nel processo tributario alla luce della novella normativa
L'inquadramento normativo antecedente e successivo all'entrata in vigore della legge n. 130/2022
Nuova pronuncia della Cassazione in tema di bancarotta documentale e speciale tenuità del danno ex art. 219 co. 3 L.F.
Nota a sentenza: Cass. pen., Sez. V, 28 novembre 2022, n. 45101
Assegno di mantenimento da restituire se il beneficiario è autonomo
La Cassazione conferma i principi affermati dalle Sezioni Unite
Dichiarazione Imu per alloggi sociali, fabbricati «merce» e case dei militari
Il ministero si adegua alla Cassazione: documento obbligatorio per l’esenzione