- 23 gennaio 2023
Alla Scala Renée Fleming e il pianista Evgenj Kissin
A Padova un programma dedicato al gigante del Novecento Igor Stravinskij
- 25 novembre 2022
Al Comunale di Ferrara Pappano dirige la Chamber Orchestra of Europe
A Ravenna Riccardo Muti dirige il Requiem di Verdi; a Perugia i due Sestetti per archi di Brahms
- 03 settembre 2022
Addio a Gorbaciov in tono minore: è la fine di un’epoca per la Russia
Poche migliaia di cittadini in coda: pochissimi gli stranieri, quasi assenti in questa Mosca tornata indietro nel tempo
- 31 agosto 2022
Morto Gorbaciov, l’uomo che cambiò il mondo: «Riformatori felici non esistono»
Se ne va a 91 anni, nel momento in cui ci sarebbe tanto bisogno di personalità con il suo punto di vista. Ma da tempo la Russia aveva smesso di amarlo
- 18 luglio 2022
Puglia, cinque secoli di musica nella Valle d’Itria
A Martina Franca parte il Festival dell’omonima valle. Inaugurazione il 19 luglio affidata a “Le joueur” (“Il Giocatore”) di Sergej Prokofiev
- 11 luglio 2022
“Mamma mia !”: è in tournée il celebre musical con le canzoni degli Abba
Alla Royal Albert Hall al via il festival di musica sinfonica Proms
- 18 novembre 2021
John Malkovich il 3 dicembre all’Arcimboldi di Milano
Appuntamento imperdibile venerdì 3 dicembre al Tam (Teatro Arcimboldi Milano) per i fan di John Malkovich, uno dei più conosciuti artisti del panorama mondiale, che porterà in scena lo spettacolo “The music critic” dedicato ai grandi successi della musica classica.
- 17 ottobre 2021
Il rapporto tra Ferrara e la musica nelle parole di scrittori e musicisti e nel progetto della nuova Orchestra Sinfonica d'Este
In un periodo difficile per la musica classica come quello che stiamo vivendo......
- 04 settembre 2021
La musica sinfonica riparte nelle città
Tra Milano e Torino ritorna il festival MiTo mentre a Verona Grande musica sinfonica a Verona si apre il Settembre dell'Accademia Filarmonica
- 19 giugno 2021
Ravello Festival, non ci sarà Saviano (ma il piano di Bollani, Argerich e Levit)
Dopo le polemiche che hanno portato alle dimissioni del presidente Scurati, ufficializzato il programma della manifestazione
- 19 febbraio 2021
Beatrice Rana a Bologna apre la Stagione di Musica Insieme
A Venezia in live streaming l'Orchestra del Teatro La Fenice è diretta da Juraj Valčuha
- 18 dicembre 2020
Kirill Petrenko torna a dirigere l’Orchestra di S. Cecilia
Audra McDonald ci fa ascoltare le celebri canzoni del cosiddetto “Great American Songbook” e le classiche dall'Età d'Oro di Broadway
- 27 novembre 2020
In mostra le opere di Boldini. Accorsi sul palcoscenico, Muti in streaming: tutti gli appuntamenti culturali del weekend da fruire online
Se la presenza fisica a causa del Coronavirus non è consentita, si punta su altre soluzioni che la tecnologia offre, a cominciare dal digitale
- 08 maggio 2020
Week-end in musica tra rock e trittici verdiani
E’ ricca la proposta di occasioni musicali da godere tra le pareti di casa
- 20 febbraio 2020
Musica è donna
L’attrice Sonia Bergamasco, la soprano Aleksandra Kurzak, la violinista Francesca Dego sono fra i migliori talenti della nuova generazione italiana
- 19 febbraio 2020
A Torino il Seeyousound tra cinema e musica
A Milano invece si può rivedere in teatro, dal vivo, la celebre scena danzata sotto la pioggia «Singin’in the rain»
- 12 ottobre 2019
Che cos'è oggi la musica classica?
È passato ormai più di un secolo dai primi esperimenti ......
- 24 febbraio 2019
International Classical Music Awards premia i migliori dischi del 2018
Lo scorso 17 gennaio sono stati resi noti i vincitori dei premi ICMA (
- 22 aprile 2018
Erica Piccotti: quando suono il violoncello è come se entrassi in un'altra dimensione
Giovane, carina e simpatica,