- 25 maggio 2023
Iran, lanciato un missile con un raggio da 2mila chilometri
L’operazione a due giorni dalle dichiarazioni del capo delle forze armate israeliane sulla prospettiva di un’azione contro Teheran per il suo programma nucleare
- 17 aprile 2023
Gli inglesi scendono dai razzi europei: il Copernicus costa troppo (ma fa gola)
Dopo la Brexit, il Regno Unito è stato escluso dal programma spaziale dei satelliti europei. Vorrebbe rientrare, ma dovrebbe finanziare 15 miliardi di euro e chiede lo sconto
- 26 febbraio 2023
Cia, il programma nucleare dell’Iran avanza a «ritmo preoccupante»
Intervista alla Cbs del direttore William Burns, preoccupato anche dell’«escalation nella cooperazione militare» tra Mosca e Teheran
- 30 gennaio 2023
Iran: attacco di droni senza firma
Una struttura militare iraniana è stata colpita nella notte tra sabato e domenica da almeno 4 droni. Teheran minimizza, ma sarebbe stata colpita una base forse
- 25 gennaio 2023
Petrolio, mentre si guarda alla Russia l’export dall’Iran torna a correre
Teheran è ancora sotto sanzioni, ma dall’estate ha quasi raddoppiato le esportazioni. Proprio nel periodo in cui la repressione contro i dissidenti si faceva più dura
- 30 ottobre 2022
Perché la guerra in Ucraina è diventata anche una guerra di droni
L’obiettivo di Zelensky è convincere Israele a vendere all’Ucraina sia le armi anti-aeree necessarie per abbattere i droni comprati da Mosca, sia i droni israeliani di gran lunga più efficaci di quelli iraniani
- 19 ottobre 2022
Iran, perché i giovani infiammano il paese. Il velo c’entra solo in parte
Giorno dopo giorno la protesta contro il velo e la “Polizia della morale”, si sono trasformati in una lotta politica anti-regime
- 03 ottobre 2022
Industria militare: così la Corea del Sud punta a diventare un big dell’export
L’obiettivo è passare dall’ottavo posto a uno dei primi quattro a livello globale. Vendite di armi triplicate in due anni: in vista commesse per 10 miliardi di dollari nel 2022
- 05 settembre 2022
L’Opec+ tiene il punto sul petrolio: 100mila barili in meno, priorità alla stabilità del prezzo
Dall’organizzazione che comprende la Russia messaggio chiaro ai mercati a caccia di alternative al gas
- 28 agosto 2022
Nucleare iraniano, perché l’accordo è più vicino nonostante i timori di Israele
Lo stato ebraico non è direttamente coinvolto eppure è fondamentale protagonista della vicenda
- 24 agosto 2022
Siria, raid Usa contro gruppi sostenuti dall’Iran. Israele: no accordo nucleare
Rappresaglia statunitense dopo gli attacchi alla base americana di una settimana fa. Tehran nega ogni coinvolgimento, ma Tel Aviv mette in guardia
- 01 agosto 2022
Nucleare, l’Iran attiva centinaia di centrifughe per l’arricchimento dell’uranio
Queste dichiarazioni poco rassicuranti arrivano contemporaneamente alle aperture su una possibile ripresa dei colloqui proprio sul nucleare
- 12 luglio 2022
Biden in Arabia Saudita per chiedere petrolio e ridisegnare alleanze anti-Iran
Prima tappa in Israele, poi da bin Salman definito un «paria» solo due anni fa. L’obiettivo è creare un asse sunnita-israeliano per contenere l’Iran