- 18 maggio 2022
L’apertura della finanza impone un’educazione per tutti. Soprattutto i giovani
Fidelity entra nel metaverso, Abn Amro si allea con l’edtech Gimi, aumentano le banche focalizzate sui giovanissimi e i prodotti strutturati per tutti
In Calabria la XXIX edizione del Concours Mondial de Bruxelles
In concorso 8000 vini, tra bianchi e rossi, prodotti in tutto il mondo: nel palazzetto dello sport di Rende, saranno valutati da una giuria internazionale composta da 350 specialisti del settore
Inaugurata la nuova area d’imbarco a Fiumicino, operativa dal 19 maggio
Destinata ai voli Schengen e domestici, l’opera si sviluppa su una superficie di 37mila mq su tre livelli ed è costata 400 milioni di euro
Zegna punta a 2 miliardi di ricavi entro 5 anni con focus su inclusione e green
Nel primo trimestre sono arrivati a quasi 380 milioni (+25,4% sul periodo gennaio-marzo 2021). Obiettivi ambiziosi per l’Esg: nel 2030 il 95% delle materie prime sarà tracciabile
Draghi riceve Sanna Marin: chi è la giovane premier che vuole la Finlandia nella Nato
Socialdemocratica, attenta al mondo giovanile e ai temi dell’ambiente, a suo tempo record per età come capo di governo
Per Sofidel un primato costruito sull’economia circolare
Il big della carta investe sulla salvaguardia del patrimonio boschivo
- 17 maggio 2022
La finanza è capolista: in evidenza Banca Ifis, doValue e Banca Etica
Le banche superano le imprese manifatturiere di prodotti e componenti industriali nella lista dei Leader della sostenibilità Il Sole 24 Ore-Statista: la classifica 2022 vede infatti il sorpasso della finanza sull’industria, sia per numero di società che hanno guadagnato un posto tra le prime 200,
- 17 maggio 2022
Illimity, obiettivo 2025 raddoppiare il numero delle donne manager
Ridurre il gender gap
Il Gruppo Poste italiane nella «Top 25» della sostenibilità economica e finanziaria
Poste Italiane è tra i Leader della sostenibilità 2022 nella classifica assoluta dei 200 pionieri italiani Sole 24 Ore-Statista ed è nella Top 25 del ranking della sostenibilità economica: la terza gamba dell’economia circolare, quella su cui tutto si regge. L’impegno ambientale e quello sociale
Piano Fnm da oltre due miliardi per l’acquisto di 281 nuovi treni
Previsto il rinnovamento integrale del materiale rotabile: ordinati anche 14 convogli a idrogeno. I nuovi mezzi garantiscono la riduzione del 30% dei consumi e tassi elevati di riutilizzabilità