Progetti Sprar
Trust project- 30 settembre 2020
Scuola, l’Ismu: più della metà degli alunni italiani si iscrive a un liceo (51,8%), contro poco più di un terzo degli stranieri di seconda generazione
Il confronto sulle scelte:a parità di livello di “performance”, sono gli studenti italiani quelli che si vedono raccomandare molto più spesso dagli insegnanti un percorso liceale
- 08 dicembre 2018
Migranti e Riace: Wim Wenders farà un nuovo film con Lucano e il Papa
Gli effetti del decreto sicurezza, convertito in legge dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e delle politiche migratorie del Governo lasciano già il segno in Calabria, regione emblematica in fatto di immigrazione e di accoglienza, con 136 comuni inseriti nella rete del sistema
- 13 novembre 2018
Per Iris più servizi socio-sanitari
Più servizi socio-sanitari nel «core business» di Iris, la cooperativa sociale di Manfredonia, alle porte di Foggia, che nella gestione dei progetti di accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati è quasi un caso di scuola. In pochi anni, tra il 2014 ed il 2017, il fatturato è infatti passato da
- 03 novembre 2018
Riace, in Francia nasce una radio e lo “sponsor” è l’ex ministro Jack Lang
«Riace è un modello, il suo sindaco un esempio. Ecco un uomo che da anni, con generosità, intelligenza, audacia, gentilezza, accoglie i rifugiati e riesce a intrecciare le vite degli italiani di Riace con quella di persone che provengono da altre culture e da altre lidi». Jack Lang, direttore
- 05 febbraio 2018
Sindaco Macerata a Radio 24: non ci sono stati errori dal ministero. A creare il problema sono 15 persone
"Noi integriamo e accogliamo da 17 anni, i nostri progetti SPRAR sono forti e perfettamente integrati ...
- 29 agosto 2017
Migranti, la carica dei sindaci Pd che dicono stop all’accoglienza
«Sono assolutamente contrario all’ipotesi di ospitare da noi una parte dei migranti sgomberati a Roma in via Curtatone, perché la comunità non l’accetterebbe. E non per un problema di razzismo ma per oggettivi problemi legati all’elevato numero di migranti a Forano. Da due anni e mezzo ospitiamo 40
- 28 agosto 2017
A Roma 7mila sfratti l’anno e oltre 10mila in attesa della casa popolare
A Roma le persone, tra stranieri e italiani, che vivono negli oltre cento palazzi occupati oscillano tra 5mila e 10mila. Ma la portata dell’emergenza abitativa nella capitale è spiegata anche da altri numeri. Per esempio le 10mila famiglie in lista di attesa per un alloggio popolare. Numeri che
- 26 giugno 2017
Migranti, 34.039 le persone accolte in progetti Sprar
Nel 2016 i progetti finanziati dal Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo (Fnpsa), che rappresentano la rete strutturale dello Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati), hanno beneficiato 34.039 persone. Lo rende noto il Rapporto 2016 sullo Sprar, presentato
- 07 gennaio 2017
Controlli a tappeto sui centri accoglienza
Doppia mossa del Viminale sui controlli del sistema di accoglienza migranti. Con una direttiva inviata giovedì sera il ministro dell’Interno, Marco Minniti, invita i prefetti a fare «una puntuale ricognizione dei soggetti richiedenti asilo già inseriti nella rete Sprar (sistema di protezione
- 16 novembre 2016
Migranti, Morcone: «Sbarchi +16%, supereremo record del 2014»
I migranti sbarcati in Italia sono aumentati del 16,41% rispetto al 2015 e nei prossimi giorni il loro numero supererà la cifra record del 2014, quando a fine anno ne arrivarono 170.100. Lo ha dichiarato il capo del Dipartimento immigrazione del Viminale Mario Morcone nel corso di un'audizione
- 01 settembre 2016
Piano Anci, sindaci convocati dai prefetti
Il «piano B» per uscire dallo stremo del sistema di accoglienza immigrati è pronto. Messo a punto dall’Anci, l’associazione nazionale comuni d’Italia, prevede la «possibilità di accogliere su tutto il territorio nazionale una media massima di 2,5 migranti ogni mille abitanti» come si legge sul sito
- 13 luglio 2016
Sistema rifugiati, nel 2015 accolti oltre 29mila migranti in 800 comuni
Sono state 29.761 le persone accolte nel 2015 nei progetti del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar). Sono state avviate 430 iniziative con il coinvolgimento di 800 comuni italiani, per un totale di 21.613posti disponibili. È quanto emerge dal Rapporto Sprar 2015,