- 09 febbraio 2022
Ricostruzione Centro Italia, stretta alla concentrazione degli incarichi dei tecnici
Intesa commissario-Rpt per ampliare la platea dei professionisti coinvolti ed evitare il "fuoco amico" del superbonus
- 17 agosto 2021
Afghanistan, una disfatta costata a Usa e Nato oltre 2mila miliardi di dollari
La drammatica spirale di immagini, polemiche, vite umane perse o in pericolo e soldi gettati al vento minaccia di smentire il messaggio di leadership competente che Biden ha coltivato con cura da quando si è insediato
- 25 maggio 2021
Subappalto liberalizzato dalle sentenze Ue. Sul codice il Pd tentenna, la Lega spara
Le misure del decreto Semplificazioni-bis: appalto integrato fino al 2026; sulla valutazione ambientale poteri sostitutivi e taglio ai tempi
- 17 dicembre 2020
Centro Italia, banca dati e badge per proteggere dalla criminalità i cantieri del cratere
Lo prevede il protocollo firmato oggi dal commissario alla ricostruzione Giovanni Legnini e i tre principali sindacati dell'edilizia
- 05 settembre 2019
Marche: con i fondi europei si ricostruisce e si rinnova il tessuto produttivo
Ancona A poco più di tre anni dal catastrofico sisma dell'agosto 2016, nelle Marche c'è una ricostruzione che procede spedita: è quella garantita dall'Asse 8 del Por Fondo europeo per lo sviluppo regionale 2014-2020, una misura multi-obiettivi dedicata all'area del sisma (nel cratere ci sono 85
- 17 dicembre 2018
Crollo Ponte Genova: tempi lunghi per cantieri e perizie. Spunta ipotesi vizio occulto
Le dichiarazioni ufficiali sono tranquillizzanti, ma i lavori di demolizione e ricostruzione del Ponte Morandi potrebbero non entrare nel vivo così presto: i progetti sono ancora sostanzialmente allo stadio preliminare. Questo incide anche sui tempi dell’inchiesta della Procura. Nella quale si sta
- 29 novembre 2018
Ponte Genova, la strategia di Autostrade per salvare la concessione
Se Giovanni Castellucci ha di fatto confermato le anticipazioni del Sole 24 Ore che lo vedevano in uscita da Autostrade per l’Italia (Aspi), probabilmente non è stato solo per l’esigenza di concentrarsi sulla capogruppo Atlantia in vista dell’integrazione con la neoacquisita Abertis. Ci sarebbero
- 14 ottobre 2018
Ponte Morandi, i progetti di ricostruzione rischiano di andare al vaglio degli indagati
In mezzo alle polemiche sulle deroghe previste dal decreto Genova per agevolare la ricostruzione del Ponte Morandi, pare sfuggito che il progetto dovrebbe sempre essere approvato dal ministero delle Infrastrutture. E qui si rischia il cortocircuito istituzionale, che potrebbe tenere bloccata la
- 12 gennaio 2018
Terremoto, accordo Ceb-Cdp: 350 milioni per plafond ricostruzione
Accordo da 350 milioni di euro per finanziare il plafond Sisma Centro Italia della Cdp, risorse destinate a supportare i progetti di ricostruzione privata nellearee del centro Italia colpite dai terremoti del 2016 e 2017. L’accordo è stato siglato dal vicegovernatore per la strategia finanziaria
- 06 dicembre 2017
Generali lancia Protezione Solidale
Generali Italia ha attivato Protezione Solidale, iniziativa, sottoforma di campagna di sensibilizzazione, prevenzione e sostegno, che punta a contrastare i rischi e le conseguenze delle catastrofi naturali (terremoti, alluvioni, bombe d’acqua). Generali Italia, in pratica, «fino a giugno 2018,
- 06 aprile 2017
Maranello finanzia il centro polivalente di Amatrice
«Lei cosa avrebbe fatto al mio posto?» Il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, interpellato da Tiscali.it, si scioglie in un sorriso e cerca la compiacenza del cronista. Tema della chiacchierata: lo smantellamento della scuola assemblata in ottobre dalla Provincia autonoma di Trento. Al suo posto
- 12 marzo 2016
New York insorge contro il “Pokemon di Calatrava”
NEW YORK - Due cose sono certe: è costato 4 miliardi di dollari, il doppio del budget previsto. E ci sono voluti dodici anni per partorirlo, più del doppio dei cinque ipotizzati. Numeri che ne fanno la più cara e attesa stazione della metropolitana al mondo:il World Trade Center Transportion Hub è
- 21 settembre 2015
L'export fa i conti con le valute
Non solo yuan: la svalutazione ha colpito molti emergenti, dal Brasile all'India alla Turchia. Un male per il nostro export, un bene per chi vuole investire. Ma non tutti i Paesi dalla moneta debole sono davvero un'opportunità.
- 15 gennaio 2015
Buchbinder alla Scala di Milano in concerto per Haiti
Rudolf Buchbinder, uno dei più grandi pianisti contemporanei, sarà il protagonista di un concerto straordinario al Teatro alla Scala, mercoledì 21 gennaio, per
- 23 marzo 2012
Monti nomina Giorgio Panariello e Carlin Petrini «garanti» della ricostruzione post-alluvione
Il comico toscano Giorgio Panariello e il patron di Slow Food, Carlo Petrini, sono i due membri del neo «Comitato dei Garanti» che dovrà vigilare sul corretto
- 06 gennaio 2011
L'ira di La Russa sulla ricostruzione «tardiva e incompleta» della morte di Matteo Miotto
È arrabbiato Ignazio La Russa, giunto questa mattina nella valle del Gulistan (Afghanistan occidentale), e non lo nasconde. Sospetta il ministro della Difesa
- 27 agosto 2010
La vita nella «bolla» afghana pattugliata dagli alpini, dove 10mila abitanti ritrovano pace e normalità
In alto, dal portellone aperto dell'elicottero, la valle appare come una lingua verde che si distende in mezzo a una catena di montagne brulle e gialle. Gli