- 18 agosto 2022
Bonus 200 euro ai professionisti: click day unico a settembre
Intesa tra le Casse per far partire insieme le istanze. La data sarà fissata in sede Adepp. Le risorse coprono 477mila beneficiari fino a 35mila euro. Solo altri quattro sostegni per gli autonomi
Dai balneari agli sportivi, i candidati reclutati dai partiti per conquistare le categorie
In lista anche sindacalisti e giornalisti. La Lega non ha ancora svelato il nome del rappresentante dei balnerari che proporrà nelle proprie liste
Superbonus villette, così i test sui lavori eseguiti al 30 settembre 2022
La scadenza: per l’ok al 110% sulle spese fino al 31 dicembre 2022 va completato almeno il 30% delle opere (non rilevano i pagamenti)
- 14 agosto 2022
Il destino delle professioni culturali tra tempi stretti e poche speranze
L’approvazione definitiva del disegno di Legge Delega per il riordino delle norme sullo spettacolo rischia di non arrivare in porto. Tempi risicati per il Governo per riordino e revisione degli strumenti di sostegno, nuove tutele in materia di contratti di lavoro e di equo compenso e l'introduzione di un'indennità di discontinuità
- 10 agosto 2022
Medicina e chirurgia, record di candidature per il corso di Milano-Bicocca in lingua inglese
Tutti i numeri delle candidature per accedere ai percorsi di studio. Fissati al 6, 13 e 15 settembre gli appuntamenti per i test d'ingresso
- 10 agosto 2022
Dalla giustizia al fisco, i 15 punti del programma di centrodestra
Pronta la bozza preparata dagli sherpa e consegnata ai leader. Il compromesso sulla flat tax: «estensione per le partite Iva fino a 100mila euro di fatturato e flat tax su incremento di reddito rispetto alle annualità precedenti con la prospettiva di ulteriore ampliamento per famiglie e imprese»
Avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro: come rafforzare le «soft skill»
Non solo preparazione tecnica: il professionista deve perfezionare gli strumenti per gestire la squadra e i conflitti e saper comunicare con i clienti. Dagli Ordini arrivano i primi aggiornamenti online
- 09 agosto 2022
Terziario e digitale, tutele e salari bassi creano lo slancio degli under 35 verso il sindacato
Secondo un’indagine del Consiglio nazionale dei giovani ed Eures il 69% dei ragazzi ritiene che sia utile: il 46% dice di essere sottopagato, mentre uno su 5 di non essere soddisfatto delle tutele che ha
La legge sulle «Its Academy»: un grande passo di un cammino ancora lungo
Dopo 24 anni di attesa l'Italia ha finalmente un sistema europeo di due canali paralleli di formazione terziaria. Ma ora va attuato
Metà dei giovani: scuola inutile per il lavoro
Tra i canali formativi più utili, l’esperienza diretta sul campo e l’università. Le aspirazioni: la libera professione e l’autoimpiego (42,8%) o il lavoro in una grande impresa privata (23,5%)
- 10 agosto 2022
Avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro: come rafforzare le «soft skill»
Non solo preparazione tecnica: il professionista deve perfezionare gli strumenti per gestire la squadra e i conflitti e saper comunicare con i clienti. Dagli Ordini arrivano i primi aggiornamenti online
- 07 agosto 2022
Da 100mila aule 4.0 a 650mila prof formati: ecco il piano Bianchi da 5 miliardi
Tutti i progetti del ministero dell’Istruzione e le risorse Ue per istituti più moderni: dai laboratori Stem alle app per pagamenti e comunicazioni con famiglie e segreterie.
- 06 agosto 2022
Superbonus e Sal al 30%: la mappa dei documenti e dei controlli
È importante accompagnare il Sal con documentazione che possa essere utile per successivi controlli
- 05 agosto 2022
Unità unifamiliari, data certa e documenti per i controlli futuri decisivi per il Sal al 30%
La Rete delle professioni tecniche ha depositato un suo documento presso la commissione, ipotizzando alcune soluzioni che già danno qualche idea su come ci si potrà muovere
- 28 luglio 2022
Meccanici alla prova di Industria 4.0: il lavoro diventa più mentale che fisico
I nuovi modelli organizzativi cambiano l’approccio al lavoro, con una spinta su mansioni sempre più esecutive e lavoro di team