- 08 agosto 2022
Aceto balsamico, il governo chiede la procedura di infrazione contro la Slovenia
L’Avvocatura di Stato muove contro la norma tecnica slovena che a livello nazionale autorizza la produzione di condimenti con l’indicazione generica di “aceto balsamico”
- 06 agosto 2022
Cia: caldo e siccità riducono del 30% la raccolta di olive
Le stime sulla produzione della campagna 2022-23
- 30 luglio 2022
Perché la Germania è «a rischio di recessione reale»
Rischio concreto di recessione e razionamento del gas in Germania e stagflazione nell’area dell’euro: per il presidente dell’Ifo Institut di Monaco Clemens Fuest sono queste le grandi sfide per il governo tedesco e la Bce
- 26 luglio 2022
Grano duro e siccità, raccolto italiano ai minimi da 5 anni (-16% sul 2021)
Secondo Ismea la produzione nazionale è stimabile a 3,4 milioni di tonnellate. A livello mondiale raccolti in crescita
- 25 luglio 2022
Carne, calano i consumi (non gli euro spesi) e i prodotti veg salgono al 4% del mercato
Secondo un report Ismea cala la quantità di carne rossa acquistata ma rimane costante la spesa in valore sostenuta. Cresce il mercato delle “alternative” vegetariane
- 24 luglio 2022
La siccità abbatte il Pil agricolo del 10%. Danni alle imprese per 6 miliardi di euro
Conto delle perdite elevatissimo in praticamente tutto il settore primario. E la crisi di governo rischia di bloccare molti aiuti
- 20 luglio 2022
Borse in rosso prima di Bce. Crisi di governo tiene in scacco Milano(-1,6%). Spread a 221
Possibile che l'Eurotower alzi i tassi di 50 punti base e non di 25. A Piazza Affari male le banche. Wall Street recupera col settore chip
- 18 luglio 2022
Raccolta del pomodoro, Coldiretti: addio a 1 bottiglia di passata su 10 per la siccità
Campagna anticipata per salvare il raccolto in vista di ulteriori criticità: stimato un calo dell’11% a 5,4 miliardi di chili
- 14 luglio 2022
Coldiretti-Philip Morris, accordo da 100 milioni per le forniture di tabacco 2022
Rinnovata la partnership annuale con una previsione di 20mila tonnellate di prodotto Made in Italy coltivato con sistemi di agricoltura 4.0 per dimezzare i consumi di acqua
- 06 luglio 2022
Francia: la rinazionalizzazione di Edf
Lo Stato francese vuole rinazionalizzare al 100% Edf, il gigante dell'energia...
Siccità, dopo i fondi si attende il commissario. II prossimo passo del piano
Dopo l’Umbria, anche dalle Marche è arrivato il via libera all’ordine del giorno per chiedere l’estensione alla propria Regione
Alla ricerca di polizze assicurative anti-siccità, ma le compagnie si tirano indietro
Nel quinquennio 2016-2020 il loss ratio delle coperture agevolate per le colture vegetali ha mediamente superato il 90%, con il record negativo raggiunto nel 2017
- 05 luglio 2022
Gas, lo sciopero in Norvegia mette a rischio il 60% delle esportazioni
La protesta dei lavoratori del settore rischia di compromettere il 60% delle esportazioni. Possibili ripercussioni anche sulla produzione di petrolio
- 21 giugno 2022
La lezione della crisi: non si può rinviare la costruzione di nuovi rigassificatori
L’emergenza energetica ha messo a nudo le carenze infrastrutturali dell’Italia. Ora servono nuovi impianti
- 21 giugno 2022
Nei terreni agricoli liberati dalla Ue spazio alla coltivazione di mais e semi oleosi
I 200mila ettari sbloccati dai vincoli della Politica agricola di Bruxelles ridurranno la dipendenza dell’Italia in due segmenti decisivi
- 17 giugno 2022
Cosa succede all’Italia se la Russia continua a tagliare il gas. Governo valuta lo stato di allerta
A metà della settimana prossima il ministero della Transizione ecologica farà il punto
Wto: intesa in extremis su vaccini Covid e dazi sui download di file elettronici
La conferenza di Ginevra ha raggiunto un compromesso anche sulla limitazione dei sussidi alla pesca. Ma il multilateralismo mostra tutti i suoi limiti
- 15 giugno 2022
Emilia Romagna, grandi opere vicine alla svolta: i primi cantieri dal 2023-2024
I prossimi anni potrebbero risultare decisivi per i maxi progetti che la regione aspetta da molto tempo: passante di Bologna, bretella Campogalliano-Sassuolo, autostrada Cispadana
- 13 giugno 2022
Formaggio, il rialzo dei prezzi non copre l’impennata dei costi
Ismea: la quotazione Ue del latte è cresciuta del 29% in un anno. Assolatte: insufficienti gli aumenti riconosciuti dalla Gdo. Coldiretti: allevamenti in difficoltà soprattutto in zone meno vocate