- 21 giugno 2022
La lezione della crisi: non si può rinviare la costruzione di nuovi rigassificatori
L’emergenza energetica ha messo a nudo le carenze infrastrutturali dell’Italia. Ora servono nuovi impianti
Nei terreni agricoli liberati dalla Ue spazio alla coltivazione di mais e semi oleosi
I 200mila ettari sbloccati dai vincoli della Politica agricola di Bruxelles ridurranno la dipendenza dell’Italia in due segmenti decisivi
- 17 giugno 2022
Cosa succede all’Italia se la Russia continua a tagliare il gas. Governo valuta lo stato di allerta
A metà della settimana prossima il ministero della Transizione ecologica farà il punto
Wto: intesa in extremis su vaccini Covid e dazi sui download di file elettronici
La conferenza di Ginevra ha raggiunto un compromesso anche sulla limitazione dei sussidi alla pesca. Ma il multilateralismo mostra tutti i suoi limiti
- 15 giugno 2022
Emilia Romagna, grandi opere vicine alla svolta: i primi cantieri dal 2023-2024
I prossimi anni potrebbero risultare decisivi per i maxi progetti che la regione aspetta da molto tempo: passante di Bologna, bretella Campogalliano-Sassuolo, autostrada Cispadana
- 13 giugno 2022
Formaggio, il rialzo dei prezzi non copre l’impennata dei costi
Ismea: la quotazione Ue del latte è cresciuta del 29% in un anno. Assolatte: insufficienti gli aumenti riconosciuti dalla Gdo. Coldiretti: allevamenti in difficoltà soprattutto in zone meno vocate
- 12 giugno 2022
Gas, così l’inverno rischia di essere freddo e il conto della bolletta salato
Le scorte sono ancora basse e la mancanza di rigassificatori ci espongono ai rischi reali di un razionamento oltre a presentare un costo elevato
- 07 giugno 2022
Le sanzioni alla Russia un ostacolo in più per le imprese italiane
Le aziende della filiera legno-arredo restano tuttora escluse da restrizioni dirette, ma una Russia sempre più isolata penalizza le vendite
- 06 giugno 2022
Usa ed Europa: servono cure diverse per combattere l’inflazione
C’è chi sostiene che la normalizzazione dei tassi d’interesse della Bce appare troppo timida rispetto alla necessità di mettere sotto controllo i prezzi
- 05 giugno 2022
Marcegaglia: «Transizione energetica essenziale ma serve approccio non ideologico»
La presidente e ad di Marcegaglia Holding a tutto campo. «Bene il governo finora, ma serve qualche iniziativa più strutturale e più sostegno alle industrie energy intensive. Draghi è la persona giusta senza se e senza ma»
- 03 giugno 2022
Più gas nazionale e sprint sulle rinnovabili: la ricetta italiana per affrancarsi dalla Russia
Operatori a confronto sul palco del Festival sulla transizione energetica e sugli effetti del conflitto in Ucraina
Miele biologico, due milioni di api accanto a un grande allevamento di maiali di Opas
È un’iniziativa all’interno dell’opera di salvaguardia ambientale di Opas di Migliarina (Carpi), organizzazione che vale oltre il 12% della produzione suina nazionale
- 31 maggio 2022
In settembre a Milano la quinta edizione dei premi alla moda sostenibile
I riconoscimenti saranno consegnati il 25 settembre durante la settimana delle sfilate donna - La novità è la collaborazione con l’Ethical Fashion Initiative dell’Onu
- 30 maggio 2022
Spada: ultima chiamata per le riforme
Lavoro, energia e infrastrutture le priorità del presidente di Assolombarda per affrontare il futuro. Un’azienda su due a rischio.
- 24 maggio 2022
Pomodoro da industria: al Sud scontro per il prezzo tra trasformatori e produttori
Anicav chiede un tavolo di filiera: immotivato il divario così ampio rispetto a quanto stabilito per il Nord
- 13 maggio 2022
Da Mazara del Vallo al passo Gries, ecco gli otto punti d’accesso del gas in Italia. Così si aggira lo stop al transito dall’Ucraina
Secondo il sito di Snam, i flussi al Tarvisio sono in diminuzione ma sono compensati dal maggior afflusso al Passo Gries
- 09 maggio 2022
Grano, le previsioni sui raccolti sotto la media aggravano la crisi
Secondo le prime indicazioni la produzione è in calo specie al Sud. Non sarà facile sopperire allo stop dell’import da Ucraina e Russia, anche perchè mancano terreni e i costi dei fertilizzanti sono alti
- 05 maggio 2022
Gas: Governo al lavoro per un piano da 25 miliardi di metri cubi in tre anni
Per il ministro Cingolani una interruzione immediata delle forniture russe creerebbe problemi per il prossimo inverno. Intanto si sta preparando un piano a medio termine