Produzione industriale
Trust project- 23 gennaio 2023
Vola la domanda di pistacchio: la Spagna ne approfitta, l’Italia no
I fondi d’investimento iberici hanno finanziato grandi piantagioni e le superfici lavorate sono arrivate a 55mila ettari, le nostre coltivazioni sono rimaste ferme a 3.862 ettari (il 90% in Sicilia)
- 21 gennaio 2023
Confindustria: con il gas in discesa economia italiana meglio delle attese
Il 2023 per le imprese parte tra luci e ombre. Prezzi dell’energia in calo ma con inflazione ancora alta e tassi in forte rialzo. Tengono il reddito delle famiglie e i consumi.
- 20 gennaio 2023
Bankitalia migliore le stime: niente recessione, crescita dello 0,6% nel 2023
L’Italia non finirà in recessione quest’anno. La Banca d’Italia nel Bollettino economico trimestrale alza addirittura la stima allo 0,6%, dallo 0,3% indicato nella previsione dello scorso ottobre
Borse, si arresta il rally di inizio anno. Saipem regina della settimana (+14%)
Nell'ultima seduta comunque i listini europei chiudono positivi, bene Wall Street con Netflix e Alphabet. Vendite sui titoli di Stato: il rendimento a 10 anni del titolo italiano torna vicina al 4%. Rimbalzo del gas
- 17 gennaio 2023
Resilienza, la parola magica che non soccorre più il Pil cinese
Nel 2022 la crescita tocca un risicato 3% contro il 5,5% atteso, a dicembre si è azzerata. Covid-19 e domanda estera in calo riportano l’orologio di Pechino a quarant’anni fa
- 13 gennaio 2023
Produzione industriale, Italia peggio di Germania e Francia. Ma tutta la Ue rallenta
In generale sull’andamento dell’economia europea aleggia l’ombra della recessione, e certamente si va verso una drastica contrazione della crescita per gli effetti connessi al caro energia e all’impennata dell'inflazione
Produzione industriale: a novembre -0,3%, -3,7% tendenziale
A novembre -0,3% sul mese, -3,7% su base annua. Quasi azzerati i progressi 2022. Male i settori energivori.
- 10 gennaio 2023
Italiana Coke fornirà elettricità ricavata dalla produzione a C2Mac
L’accordo firmato dalle due aziende si realizzerà con l’intervento di Axpo per la consegna dell’energia
- 30 dicembre 2022
Automotive, la ripresina d’autunno e le incognite del nuovo anno
Cresce la produzione industriale del comparto grazie alla salita produttiva dei nuovi modelli Stellantis - Il 2023 alle prese con un mercato ancora in difficoltà e la riconversione da accelerare
- 16 dicembre 2022
Novation Tech porta a Montebelluna la super stampante 3D
Di produzione israeliana, la macchina è la prima in Europa capace di creare stampi industriali abbattendo i tempi e i costi di produzione
Wall Street chiude in ribasso per il terzo giorno consecutivo. Le banche centrali mandano ko le Borse
Il Dow Jones perde lo 0,85%, il Nasdaq cede lo 0,97%% mentre lo S&P 500 arretra dell’1,12%. Mercati nervosi per il rischio che la Fed e la Bce possano provocare una recessione
- 14 dicembre 2022
Un maxi suv solo elettrico con intelligenza artificiale e 600km di autonomia
E' il primo modello privo di pistoni sotto al cofano lanciato da Volvo: la nuova EX90 ha tecnologie digitali da smartphone e un design che parla di sostenibilità
Wall Street chiude in calo dopo la Fed
Giovedì in agenda anche il consiglio direttivo Bce e della Banca d’Inghilterra
- 13 dicembre 2022
Istat: produzione industriale in calo dell’1% a ottobre, -1,6% tendenziale
Secondo l’Istituto di statistica nella media del trimestre agosto-ottobre il livello della produzione è aumentato dello 0,3% rispetto ai tre mesi precedenti
- 03 dicembre 2022
Una app con Ai per progetti architettonici vince il Pni
Si è chiuso all’’Aquila il percorso del contest dei progetti d’impresa usciti da università ed enti di ricerca emerse attraverso le Start Cup regionali
- 28 novembre 2022
Cina, Evergrande e rivolta «zero Covid»: torna il fantasma di Tienanmen
Arresti nei luoghi delle manifestazioni del weekend contro la politica anti contagio del Governo. Momento molto difficile per Xi e l’economia del Paese
- 26 novembre 2022
CsC: si rischia un calo della produzione nel quarto trimestre
Si vede un freno agli investimenti in uno scenario «che aveva già virato in direzione recessiva» fra impatto dell’inflazione record e rialzo dei tassi
Manovra, su tetto Pos a 60 euro confronto con la Commissione europea
Martedì, dopo l’annuncio in Aula dell’arrivo del provvedimento a Montecitorio, si terrà una riunione dei capigruppo di maggioranza in commissione per un primo punto