produzione cinematografica
Trust project- 16 marzo 2023
Eagle Pictures, fusione per incorporazione di 3 Marys Entertainment
Alleanza nella produzione cinematografica tra la Eagle Pictures di Tarak Ben AMmar e la 3 Marys Entertainment
- 15 marzo 2023
Cinecittà World investirà oltre 100 milioni nel maxi parco a tema
Il nuovo Roma World sorgerà nei dintorni di Castel Romano
- 07 febbraio 2023
Sanremo 2023: Carrisi-Morandi-Ranieri sul palco, ma negli affari vince Al Bano (grazie a “Paolino maialino”)
Al Festival della canzone italiana tre big della musica intraprendenti anche nel mondo degli affari. “Fiume di denaro” ricostruisce la catena di società. Il singolo “Paolino maialino” di Romina Power è poi diventato il nome di un’impresa
- 10 gennaio 2023
Studios e bando da 7,3 milioni: la Calabria scommette sul cinema
Lavori al via a febbraio per spazi di produzione a Lamezia Terme
Gianni Versace: libri e film (made in Calabria) celebrano il designer
Dal libro del fratello Santo alla biografia scritta dal giornalista Di Corcia: a quasi 26 anni dall’omicidio “esplode” il racconto dello stilista e imprenditore calabrese. In Calabria entro fine anno via alle riprese di un film, mentre il doc «I Versace» di Calopresti è al montaggio
- 21 dicembre 2022
Martini Manna con Lebowski e Scamarcio per il film "2WIN"
Il film sarà presentato al Marché di Cannes da HanWay Films, che si occupa inoltre delle vendite a livello mondiale
- 16 dicembre 2022
A Londra vola Games Workshop, accordo con Amazon Content per film e tv
Per lo sviluppo di produzioni cinematografiche e televisive.La società britannica è nota soprattutto per la serie Warhammer
- 31 ottobre 2022
Cultura Crea Plus riapre il bando da 10 milioni
Possono partecipare le imprese che operano nel settore culturale, creativo e turistico. L’incentivo è un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 25mila euro
- 05 ottobre 2022
Titanus, rilancio con film e personaggi che hanno fatto la storia del cinema
Presentata la line-up di sviluppo della Titanus, la storica casa di produzione e distribuzione cinematografica e televisiva italiana, fondata nel 1904. Fra i progetti si riparte da Piedone e la Ciociara
- 05 settembre 2022
Lazio in controtendenza, crescono le imprese del settore audiovisivo
Il comparto dell’audiovisivo di Roma sembra aver invertito la tendenza rispetto al periodo nero dell’era del coronavirus, quando i lockdown e le restrizioni alle presenze nei cinema hanno ridotto l’attività di tutta la filiera. Al 30 giugno 2022, secondo i dati di InfoCamere-Unioncamere,
- 25 luglio 2022
Fondo regionale da 10,8 milioni per la filiera
Da una parte le produzioni cinematografiche e non solo, dall’altra il mondo dei Festival. La Sicilia si conferma palcoscenico privilegiato confermando una lunga tradizione che parte dagli anni Cinquanta con la Panaria Film fondata dal principe Francesco Alliata di Villafranca che alle isole Eolie
Da Taranto alla Murgia 200 ciak in cinque anni
Da “Six Underground”, la produzione cinematografica da 150 milioni di dollari di Netflix del 2018, a “Il Grande Spirito” del 2019 di Sergio Rubini e Rocco Papaleo, Taranto consolida la sua collocazione come set di produzioni televisive e filmiche. In questi giorni sono in fase di ultimazione le
Napoli e i suoi mille set, ma l’industria resta altrove
Napoli è la capitale indiscussa delle produzioni cinematografiche e audiovisive dell’ultimo anno – taglia corto Luciano Stella, produttore e distributore cinematografico partenopeo – ma è l’intero Sud che sta dimostrando, specie nell’era post covid, talento da vendere. E non è una novità.
I Sassi continuano ad attrarre i divi di Hollywood
Ciak si gira a Matera che, da 70 anni e oltre 80 produzioni, è uno straordinario set cinematografico. Dal cinema neorealista a quello di Hollywood e Bollywood. Dal filone biblico di Pasolini e Gibson, che decreta Matera la “Gerusalemme del grande schermo”, a “No Time to Die”, che tra inseguimenti e