- 12 maggio 2022
Compensazione prezzi e riflessi sul riequilibrio contrattuale
Effetti degli strumenti legislativi straordinari di natura compensativa- revisionale
- 03 maggio 2022
Bitcoin & Co., ecco i paesi dove si guadagna di più con le criptovalute
In valore assoluto l’utile da criptoasset negli Stati Uniti, nel 2021, è stato di 46,95 miliardi di dollari. Al secondo posto c’è la Gran Bretagna
- 30 aprile 2022
Giovani di Confindustria: sul cuneo fiscale no all’elemosina di Stato
Il leader degli industriali under 40: sì al confronto con il Governo ma sulla nostra proposta
- 29 aprile 2022
Borse, aprile in rosso. Europa paga il conto della guerra, Milano -6,6% da inizio invasione. Nasdaq: il mese peggiore da Lehman
Venerdì seduta positiva grazie alle trimestrali e al piano di stimolo della Cina. Euro riprende quota e torna sopra 1,05 dollari, spread in rialzo a 184 punti
- 20 aprile 2022
Turismo accessibile, un fondo da 18 milioni per la certificazione delle strutture
L'iniziativa dei ministeri del Turismo e delle Disabilità. L'obiettivo di una mappatura completa dei luoghi accessibili a persone disabili
Santos, da regno di Pelè e Neymar a crocevia mondiale del traffico di droga
Il porto di Santos è il perno del commercio globale di cocaina e il regno incontrastato del Primeiro comando da capital, che da lì supervisiona una grande percentuale del traffico di droga dalle zone di produzione in Colombia, Paraguay, Perù e Bolivia. L’ottava puntata del podcast “NarcCovid” porta alla luce la forza di questa rete criminale
- 18 aprile 2022
Cina, nel primo trimestre il Pil sale del +4,8% malgrado il Covid
L’economia è salita più rapidamente del previsto nel primo trimestre, ma i dati macro più recenti hanno rivelato una contrazione delle vendite al dettaglio scontando il lockdown per il Covid-19
- 17 aprile 2022
Draghi: nel 2021 realizzati obiettivi previsti. Codice appalti, «la strada sembra spianata»
Sulla riforma del fisco, «l'atmosfera con il centrodestra, nell'incontro che abbiamo avuto, mi è sembrata positiva», ma «qualsiasi modifica dovrà andare bene anche al centrosinistra».
- 15 aprile 2022
Fitoussi, un keynesiano convinto. Ma non dogmatico
L’economista francese guardava lucidamente e con preoccupazione al crescere delle disuguaglianze e ai pericoli che ciò comporta per la democrazia
La giornata in 24 minuti del 15 aprile
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti...
- 14 aprile 2022
Le sanzioni contro la Russia funzionano veramente?
McDonald's, Apple, Visa e Mastercard, di fatto, sono ancora presenti sul territorio. Però, dall’inizio della guerra, ci sono stati rincari per molti prodotti
- 07 aprile 2022
Quanto costerebbe all’economia italiana smettere di comprare il gas dalla Russia
Fatto 100 il consumo nazionale di energia, l’Italia utilizza il gas per il 42% del fabbisogno. La Germania si ferma al 26%. La Spagna al 23%. La Francia non supera il 17%. Per questo in caso di embargo al gas russo sarà più vulnerabile di altre economie europee
- 04 aprile 2022
Istat: effetto gas riduce Pil nominale 2021,da +7,5% a +7,2%
Nei giorni scorsi l’ente statistico aveva precisato che i dati sul Pil avrebbero subito un ritocco a seguito del processo di revisione «dei dati di importazione in valore del gas naturale allo stato gassoso per i mesi da luglio a dicembre 2021»
- 30 marzo 2022
Il dietrofront di Mosca sui negoziati raffredda gli entusiasmi, Milano chiude piatta (-0,03%)
Dopo le speranze per un cessate il fuoco, tornano le preoccupazioni sul conflitto Russia-Ucraina. A Piazza Affari volata di Tim (+6,6%), scivolano i bancari
- 26 marzo 2022
Malta, sulle elezioni l’incognita dei passaporti venduti agli oligarchi russi
Secondo i sondaggi, il partito laburista del premier Abela vincerà senza problemi. Tra i dossier ancora aperti, la presenza nella lista grigia del Gafi e la tassazione agevolata delle società
- 23 marzo 2022
Saranno gli investimenti e non l’austerità a rendere sostenibili i conti della Ue
La crescita generata dalla spesa pubblica «buona» consente di ridurre- il rapporto tra debito e Pil