- 22 luglio 2022
Informatore scientifico, il punto sulla giurisprudenza fra lavoro subordinato, contratto di agenzia e lavoro autonomo
La giurisprudenza più recente è intervenuta in due aree tematiche principali: le richieste di riqualificazione del rapporto da lavoratore autonomo o agente a lavoratore subordinato e la valutazione circa la legittimità dei recessi da parte dei datori di lavoro o dei preponenti
- 20 luglio 2022
Gas, allerta Ue: ridurre consumi del 15% da agosto a fine marzo 2023
Secondo la documentazione pubblicata questa mattina dall'esecutivo comunitario, questo obiettivo sarà “volontario in un primo momento”.
- 18 luglio 2022
La digitalizzazione del procurement è un antidoto alla crisi della supply chain
Oltre a ricevere input dalla produzione per la ricerca dei beni e servizi è importante generare dei feedback per indirizzare la produzione
- 17 luglio 2022
Spyware: chi controlla la produzione e perché non sono equiparati alle armi
Le accuse di Google all’azienda italiana Rcs, gli attori di cybersecurity e le norme che mancano per regolare questi strumenti
- 16 luglio 2022
Auto e veicoli commerciali: prove di sostenibilità
Con Giuseppe Lovascio, chief sales strategy officer di Koelliker e Ferruccio Resta, rettore del Politecnico di Milano
- 15 luglio 2022
Responsabilità penale e il terreno dove il Diritto si fa incerto
Il dibattito che si è aperto sul caso dell’ing. Mauro Moretti suscita osservazioni elementari ma non inutili, se vogliamo riflettere sul modo nel quale persone competenti e capaci possano accollarsi ruoli gestionali senza dover essere esposte a rischi imprevedibili e inaccettabili
- 11 luglio 2022
Moda e Greenwashing, verso la regolamentazione del settore
Il greenwashing espone le aziende a controversie legali in materia di pubblicità ingannevole o per responsabilità per danni ambientali, nonché ad un danno reputazionale - La politica ESG come leva competitiva
Nasce il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile
Per rispondere agli obiettivi del PNRR offrendo un supporto agli investimenti in un'ottica sostenibile
Autogrill-Dufry, c’è l’accordo: nasce il colosso da 12 miliardi di ricavi
Intesa per la fusione, che avverrà nel gruppo quotato a Zurigo: in arrivo Opas a 6,33 euro sulle azioni Autogrill, che lascerà Piazza Affari
- 09 luglio 2022
Autogrill e Dufry, siglato l’accordo: nasce un gruppo da 12 miliardi di euro
Dopo mesi di trattative definiti i valori dell'intesa. L'annuncio atteso a breve. I Benetton si diluiranno al 20% circa della nuova entità: saranno i primi soci
- 06 luglio 2022
La società francese titolare del marchio "Ballon d'or" può continuare l'uso solo nell'ambito dell'intrattenimento
Scatta la decadenza nei servizi di telecomunicazione e pubblicazione per il mancato utilizzo per un quinquennio
Round seed da 1,8 milioni di euro per Futura, start up italiana dell’edtech
Creata da tre giovani under 25, la società utilizza l’intelligenza artificiale per proporre percorsi di studio personalizzati per i singoli studenti
Il ruolo della funzione Acquisti e la revisione dei modelli di “acquisto”
Da puro centro di servizio/costo a strutture a supporto del top management, con focus strategico e chiari obiettivi di creazione di valore in azienda
- 05 luglio 2022
DZ sposa Carnelutti
Con l'ingresso di DZ-D'Urso Zena, Carnelutti Law Firm perpetua la propria strategia di crescita e sviluppo nella consulenza e assistenza alle multinazionali (americane, francesi, inglesi e tedesche) e a quelle del mid-market del panorama economico italiano, offrendo ai nuovi potenziali Clienti il consueto ventaglio di prodotti e servizi professionali specialistici per cui lo Studio internazionale è ben conosciuto.
- 02 luglio 2022
Il mercato dell’arte entra nel metaverso
In occasione della seconda edizione degli Stati Generali del Mondo del Lavoro della Cultura è stato presentato MetArt, piattaforma virtuale nata dalla collaborazione di due aziende italiane e dedicata alle opere NFT
- 30 giugno 2022
Cybersecurity, al via il processo di certificazione. Come funziona?
È operativo il Centro di Valutazione e Certificazione Nazionale (CVCN), uno degli ultimi tasselli della strategia di sicurezza nazionale.
Nuove nomine in Baker McKenzie
Il round di promozioni comprende anche la nomina di due nuovi counsel, l'avvocato Mario Cigno e il dottore commercialista Davide Chiesa e di un of Counsel, la prof.ssa avv. Miriam Allena
Università Cattolica, due milioni di euro di fondi propri per garantire borse di studio
A quasi 700 studenti un assegno in denaro oltre all'esenzione dalle tasse universitarie. Ampio il ventaglio di azioni di sostegno economico
Nella corsa ai telepedaggi pronta a entrare anche Mooney
Entro fine anno il debutto di MooneyGo: sarà l'evoluzione di MyCicero. A giorni atteso il closing e il varo del nuovo assetto con Intesa ed EnelX