Prodotti e servizi
Trust project- 30 maggio 2023
Il patrimonio dei dati dei consumatori cinesi rischia di rimanere in Cina
Trasferimento dei dati dalla Cina alla UE: scenario, problematiche, soluzioni legali e di business
Nvidia, videogame e nuovi modelli di business per spingere l’era dell’IA
Il Ceo Jensen Huang è considerato il nuovo Steve Jobs, pronto a prendersi il mercato dell'intelligenza artificiale
Fiere ed eventi internazionali, la strategia della Regione Marche per lanciare start up e Pmi innovative
A giugno si terrà a Colli del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, la 32ma Convention Mondiale delle Camere di commercio Italiane all'estero
- 28 maggio 2023
Le sfide del largo consumo - Longevity economy: prodotti, servizi e comunicazione
Da una parte l'inflazione e la contrazione dei volumi nelle vendite, dall'altra le nuove sensibilità e abitudini dei consumatori: quali scenari si delineano
- 26 maggio 2023
Noi e la tecnologia: analisi di un fenomeno contrastante
La corsa all'innovazione non è indolore. Aumenta la complessità delle esperienze. Diminuisce il tempo di attenzione. I clienti target invecchiano e perdono
- 24 maggio 2023
Douglas, investimenti nei flagship tra prodotti e servizi esclusivi
A settembre aprirà uno store da 600 mq in centro a Milano. Focus su trend emergenti per conquistare clienti più giovani
- 22 maggio 2023
Calabria, due bandi per la transizione green
Turismo, sostenibilità e innovazione: Reggio Calabria mette sul piatto quasi 2,5 milioni (fondi Pon Metro 2014-2020), per avviare le Pmi che operano nel settore turistico del territorio, e dei servizi ad esso correlati, a un percorso di transizione verde e digitale. La città sullo Stretto spinge
- 16 maggio 2023
Passaggio di testimone dalla silver alla longevity economy
Cogliere le opportunità che possono arrivare da una realtà che, soprattutto in Italia, non è stata ancora intuita. È questo l’invito fatto da Nicola Palmarini agli asset manager presenti alla conferenza inaugurale del Salone del Risparmio
La protezione dei marchi nel Metaverso – la posizione dell'ufficio marchi europeo (EUIPO), inglese (UKPTO) e australiano (IP Australia)
La peculiarità di questa realtà parallela consente alle imprese oltre alla tradizionale vendita dei prodotti fisici, anche la vendita delle repliche tridimensionali in codice binario dei prodotti medesimi attraverso l'impiego di NFT (Non Fungible Token) basati su tecnologia blockchain
Imprese dipendenti dalle app: nella ristorazione commissioni oltre il 20% per un’azienda su tre
In Italia le imprese dei settori del turismo e ristorazione che utilizzano le piattaforme digitali per vendere propri prodotti e servizi sono oltre 57mila. Nel turismo si registra la maggiore diffusione con una percentuale del 42% (pari a 38.615 imprese), il 13% nella ristorazione (pari a 18.898 imprese)
- 16 maggio 2023
Partite Iva, come creare una start up innovativa: ecco i 4 passaggi chiave
Come si costituisce una start up innovativa? Quali sono le attività agevolate? Quali sono i requisiti da verificare? Ecco la guida per trasformare un’idea in un’impresa
- 15 maggio 2023
L’economia circolare piace: negli ultimi 3 anni quasi un italiano su due ha acquistato un prodotto usato
Per il 32% delle persone viviamo in una società poco abituata al riuso, per il 28% le persone preferiscono avere sempre l'ultimo modello uscito sul mercato
Ricerca industriale e sviluppo sperimentale, la Regione Marche incentiva le imprese con 45 milioni
Il bando offre sostegno alla sperimentazione di soluzioni tecnologiche avanzate nelle principali vocazioni produttive del territorio
UK, servizi e innovazione sostengono un’economia in double deficit
La Gran Bretagna si mostra come un Paese in grado di aggiornare in base alle congiunture ed alle opportunità ed in maniera innovativa le proprie strategie di politica economica