- 05 agosto 2022
Responsabilità amministrativa degli enti - chi si ferma è perduto!
Decreto di rinvio a giudizio, Procura della Repubblica, Tribunale di Padova art. 550 e 552 c.p.p. Contestazione dell'illecito amministrativo art 59 del dlgs 231
- 02 agosto 2022
Analisi e linee guida del CSM in tema di procedure concorsuali
Le linee guida si strutturano in due parti, l'una focalizzata su tutte le buone prassi per i Tribunali e l'altra sulle buone prassi per le Procure della Repubblica
- 27 luglio 2022
Procura alle liti e patrocinio davanti al giudice di pace? Esercizio abusivo della professione per l’abogado
L’abilitazione alla professione in un altro paese conseguita dall’abogado (avvocato spagnolo) stabilito non esclude il reato se gli atti tipici della professione sono commessi prima dell’iscrizione nell’albo nazionale
- 20 luglio 2022
Il "Sunshine Act italiano": un nuovo strumento di prevenzione dal rischio di commissione dei reati corruttivi nei rapporti tra impresa e sanità
Il tema della trasparenza dei rapporti economici tra impresa e sanità non è nuovo alle aziende di settore
- 18 luglio 2022
Giustizia: per la Comissione necessario un "colpo di acceleratore" sulla digitalizzazione nei tribunali
Nelle raccomandazioni europee si chiede al nostro Paese di adeguare anche la discplina del conflitto di interesse e delle lobby
- 17 luglio 2022
Terminato lo sciopero del trasporto aereo: centinaia i voli cancellati
Si è chiuso alle 18 lo sciopero proclamato dai controllori di volo dell’Enav e dal personale delle compagnie low cost Ryanair, Malta Air, Crewlink, EasyJet e Volotea. Centinaia di voli cancellati. Unc e Codacons annunciano esposti all’Antitrust
- 12 luglio 2022
Infortuni sul lavoro, il valore esimente dell'atto di delega
L'atto di delega, formato secondo i requisiti giuridici voluti dalla legge e che si traduca, nella situazione concreta, in condotte conseguenti, è sicuramente idoneo a determinare l'esenzione da responsabilità penale del delegante, laddove non vi sia stata culpa in eligendo e a certe condizioni in vigilando, ovvero concorso omissivo nel reato del delegato ai sensi dell'art. 40 comma 2 c.p., per aver omesso, il datore di lavoro, di impedire l'evento dannoso che avrebbe avuto l'obbligo giuridico di impedire
- 04 luglio 2022
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 27 giugno e il 1° luglio 2022
Appalti, con le semplificazioni post-covid meno gare e più affidamenti diretti e trattative private senza bando
Relazione Anac 2021. Nel sottosoglia, quasi tre quarti dei lavori appaltati a trattativa privata o direttamente. Busia: Codice appalti, modifiche ma non riscrittura; ridurre le stazioni appaltanti
- 20 giugno 2022
Compensazioni, nelle Procure esplodono i reati
Tra il 2015 e il 2021 picco di procedimenti iscritti sullo scambio fra crediti e debiti a Roma (+2.237%), Genova (+300%) e Napoli (+293%). In cinque anni su dell'85% il valore dei sequestri della Gdf per frodi fiscali. Alert sui fondi pubblici: illeciti in aumento già prima del Pnrr
Crediti falsi per pagare i debiti con il Fisco: con la bonus economy si moltiplicano gli illeciti
In dieci anni compensazioni aumentate di 2,56 volte. Ma crescono le irregolarità
- 17 giugno 2022
Sensazionali restituzioni, ma l’Italia ha una politica culturale estera?
I reperti archeologici restituiti da New York lo scorso dicembre sono in mostra al nuovo Museo dell'Arte Salvata, presso il Museo Nazionale Romano, che celebra l'operato dei Carabinieri TPC
Consulta: l'avvio di un procedimento penale non basta per perdere il lavoro
La Corte costituzionale, sentenza n. 152 depositata oggi, ha dichiarato parzialmente illegittima la norma secondo cui gli addetti all'attività di controllo del "biologico" non devono "essere interessati da procedimenti penali in corso"
- 10 giugno 2022
Antimafia, sono 18 gli impresentabili alle comunali. Candidato Fdi arrestato a Palermo per voto scambio
Sono 4 gli impresentabili a Palermo, secondo la relazione della Commissione parlamentare Antimafia: tre del centrodestra e uno del Pd
- 08 giugno 2022
Auto, polizze a rischio rincari: crescono i costi di riparazione
I prezzi dei ricambi aumentano e i nuovi dispositivi di sicurezza fanno salire il conto in caso di sinistri. Ma pesano anche di più le frodi
- 25 maggio 2022
Contro il lavoro sommerso nasce il Portale nazionale dell’Ispettorato
Il Dl 36/2022 prevede di far confluire in un sito tutti i risultati dei controlli
La lente dell’Antitrust sulla shrinkflatione, prezzo uguale ma confezioni più leggere
Il nodo è la trasparenza con cui i consumatori sono informati della quantità di prodotto acquistato. Così le industrie scaricano sui consumatori i rincari delle materie prime e della speculazione internazionale.
- 23 maggio 2022
Strage di Capaci, gli accertamenti sulla pista nera. Rispuntano i verbali scomparsi
Stefano Delle Chiaie, fondatore di Avanguardia nazionale scomparso nel 2019, sarebbe stato presente nei pressi del luogo dell’attentato per un sopralluogo qualche mese prima del 23 maggio 1992