- 16 febbraio 2021
Grasse risate
Scherzi e risate nelle storie di oggi......
- 21 aprile 2020
La musica del benessere al tempo del coronavirus
È ovunque e attraverso di essa entriamo nel profondo della nostra essenza. In tempi di lockdown spopola la musica in 8D, che non si ascolta con le orecchie, ma con il cervello
- 03 giugno 2019
Edoardo Agnelli, la solitudine dell'erede
La mattina del 15 novembre 2000, Edoardo Agnelli, unico figlio maschio dell'avvocato Gianni Agnelli ...
- 31 maggio 2019
Live Like Line, la storia di Caroline
Caroline Found, diciassettenne di Iowa City, è una ragazza speciale ...
- 28 maggio 2019
Pino Caruso, apprendista uomo
Pino Caruso non nasce fortunato. Alla Vucciaria, il quartiere popolare di Palermo ...
- 08 maggio 2019
Ciak si vola. Norma Desmond, sul viale del Tramonto
In fondo al Viale del Tramonto abita una donna. si chiama Norma Desmond e con i suoi occhi ...
- 17 aprile 2019
Ciak si vola. Barry Lyndon: l'epopea di un avventuriero galantuomo
Chi è veramente Redmond Barry alias Barry Lyndon? Impossibile dirlo ...
- 12 aprile 2019
Adriano, il campione affogato
Una notte di metà agosto del 2001, al Santiago Bernabeu di Madrid nasce una stella ...
- 29 marzo 2019
Emanuele Notarbartolo, la prima vittima "eccellente" della mafia
Sindaco di Palermo e Direttore generale del Banco di Sicilia ...
- 25 febbraio 2019
Laszlo Kubala, il giocatore che ha vissuto tre vite
Dall'Ungheria alla Spagna, passando per la Cecoslovacchia e l'Italia. ...
- 21 febbraio 2019
John e Will Kellogg. I Fratelli dei Corn Flakes
Dopo di loro la colazione del mattino non è più stata la stessa: i fratelli John e Will Kellogg ...
- 05 febbraio 2019
Jimmy il fenomeno, il portafortuna del cinema italiano
Jimmy il fenomeno, al secolo Luigi Origene Soffrano, è un caso unico ...
- 11 gennaio 2019
Giordano Bruno: la forza di un uomo, la potenza di un simbolo
Ostinato eretico per il mondo cattolico, martire del libero pensiero per quello intellettuale ...
- 08 gennaio 2019
Simone Pianetti, il giustiziere della Val Brembana
Nell'estate del 1914, mentre il mondo è sconvolto dallo scoppio della Prima guerra mondiale ...
- 26 novembre 2018
Il caso di Wilma Montesi, un delitto ancora oscuro
Torvaianica, 11 aprile 1953, mattino presto. Quello che sembra un fagotto di stracci ...
- 22 novembre 2018
Jean-Claude Romand, una vita di menzogne
Nel gennaio del 1993, il 38enne francese Jean-Claude Romand ...
- 19 novembre 2018
Ettore Majorana, il genio che visse due volte
Ettore Majorana poteva restare nella storia al pari di geni come Galileo e Newton ...
- 07 novembre 2018
Umberto Nobile e la conquista del polo
Le imprese di Umberto Nobile sono un capitolo fondamentale della storia dell'aviazione italiana ...
- 18 settembre 2018
Ivan il Terribile. Il primo Zar di tutte le Russie
È stato il primo Zar di tutte le Russie, rimasto orfano di padre ed erede al trono ...
- 14 settembre 2018
Robert Schumann, musica e follia
C'è una linea sottile che separa la sensibilità creativa dalla follia ...