- 13 agosto 2022
Documenti sottratti, ministro Garland: ho autorizzato io perquisizione a Trump
Nell’altra indagine per frode fiscale Trump non ha risposto alla procuratrice di New York per oltre 400 volte. Possibile che l’ex presidente sia citato in giudizio
- 10 agosto 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 10 agosto focus su reddito d'impresa, reati contro la Pa, separazione e divorzio
Dalla giustizia al fisco, i 15 punti del programma di centrodestra
Pronta la bozza preparata dagli sherpa e consegnata ai leader. Il compromesso sulla flat tax: «estensione per le partite Iva fino a 100mila euro di fatturato e flat tax su incremento di reddito rispetto alle annualità precedenti con la prospettiva di ulteriore ampliamento per famiglie e imprese»
- 08 agosto 2022
L’orgoglio e l’impegno: «Non possono essere gli altri a occuparsi di ciò che ci riguarda»
Maria Masi, 54 anni, avvocata civilista del Foro di Nola è la prima donna in quasi cento anni a ricoprire la carica di presidente del Consiglio nazionale forense (Cnf), l’organo di rappresentanza istituzionale dell’avvocatura italiana
- 04 agosto 2022
Passa all’unanimità la riforma del processo penale
Insieme alla riforma del processo civile, approvata la scorsa settimana, infatti, e alle nuove misure sulla crisi d’impresa, da qualche settimana in vigore, l’intervento sul penale rappresenta un elemento fondamentale della manovra sulla giustizia concordata in sede europea
Decreto attuativo sul processo penale, rischia il carcere chi non paga la pena pecuniaria
Scatta la semilibertà per migliorare il tasso di riscossione
Corsa contro il tempo per attuare la riforma del processo penale
Il decreto arriva in Cdm, imposta dal Pnrr la scadenza del 19 ottobre per l’ok finale. Pene alternative al carcere, riti più brevi e giustizia riparativa i punti di forza per raggiungere gli obiettivi
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 4 agosto focus su circolazione stradale, reati tributari, seprazione e divorzio
Corsa contro il tempo per attuare la riforma del processo penale
Più misure alternative al carcere e riti alternativi per tagliare i tempi dei procedimenti. Meno spazio alle impugnazioni e maggiore alla giustizia riparativa. Con la digitalizzazione del processo penale, sono questi i punti di forza contenuti nei 99 articoli dello schema di decreto legislativo che attua la legge delega 134/2021
- 03 agosto 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 3 agosto focus su circolazione stradale, reati tributari e reati ambientali
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 2 agosto focus su lavoro, reati tributari e processo penale
- 27 luglio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 27 luglio focus su risarcimento del danno, compensi avvovato e grauito patrocinio
- 26 luglio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 26 luglio focus su lavoro, accertamento, reati contro la Pa
- 25 luglio 2022
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il 25 luglio la Consulta si occupa di commercio, impiego pubblico e ambiente
- 22 luglio 2022
Pnrr, perché è a rischio il prossimo assegno da 46 miliardi di euro
Confronto con la Ue sui 45 obiettivi di giugno e altri 55 da centrare per dicembre con la macchina legislativa e amministrativa ko
- 21 luglio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 21 luglio focus su giurisdizione, processo penale e lavoro