- 20 settembre 2019
BTp, perché tra giugno e luglio c’è stato un boom di acquisti dall’estero
Due fattori hanno contribuito a riportare gli investitori a comprare BTp tra giugno e luglio: la politica monetaria e la chiusura della trattativa con la Ue sui conti
- 31 luglio 2019
Il Pil a «crescita zero» anticipa un autunno di fuoco per i conti pubblici
A settembre arriverà la nota di aggiornamento al Def. Con l'ok alla Nadef si arriva a ridosso dell'invio del documento programmatico di Bilancio a Bruxelles. Sarà l’occasione per convincere la Commissione Ue sulla tenuta dei conti pubblici italiani dopo lo stop alla procedura di infrazione
- 30 luglio 2019
Conti pubblici, gli esami non vanno in vacanza: il 9 agosto arriva il rating di Fitch
Nella sua ultima pubblicazione sul merito di credito dell’Italia lo scorso 22 febbraio il temuto downgrade non c’è stato. Fitch ha confermato il rating dell'Italia a BBB con outlook negativo
- 07 luglio 2019
Salvini prepara la manovra. Incontro con imprese e sindacati
Matteo Salvini prepara la campagna d’autunno. In attesa dell’ennesimo vertice lunedì prossimo sull’autonomia regionale con il premier Giuseppe Conte e il vice pentastellato Luigi Di Maio, convoca per il 15 luglio al Viminale imprese e sindacati per un primo confronto in vista della manovra. Un
- 06 luglio 2019
Manovra, bonus fino a 16 miliardi tra aggiustamento e flessibilità
Nonostante i mesi passati a lanciare proclami contro l’«austerità», l’Italia realizzerà nel 2019 quello che il ministro dell’Economia Tria ha definito giovedì al Senato «il più forte aggiustamento strutturale degli ultimi anni».La vittoria operativa della linea Tria-Conte, tradotta nella decisione
- 04 luglio 2019
Camere: c’è tempo solo per sicurezza bis, assestamento e decreto salva-conti
Il Parlamento dovrebbero chiudere i battenti venerdì 9 agosto prima della pausa estiva, ma considerando che Camera e Senato lavorano circa 3 giorni a settimana, restano due settimane effettive per i provvedimenti più urgenti
Deficit, l’Italia evita la procedura Ue d’infrazione. Confronto rinviato in autunno
«Avevamo posto tre condizioni - ha detto il commissario agli affari economici Moscovici - dovevamo compensare lo scarto per il 2018, quello del 2019 dello 0,3% e ottenere garanzie sul bilancio 2020. Il Governo ha approvato un pacchetto che risponde alle nostre tre condizioni e quindi la procedura per debito non è più giustificata»
- 01 luglio 2019
Il governo corregge i conti e vara un decreto anti-procedura Ue da 1,5 miliardi
La norma, chiesta dalla commissione Ue per blindare i saldi di quest'anno, costringe nei fatti il governo a varare nei fatti una manovra correttiva vera e propria
- 21 giugno 2019
Conte tra procedura d'infrazione e nomine
Si parte dalla procedura d'infrazione. Continuano le trattative Roma Bruxelles ...
- 20 giugno 2019
Conte e la ricerca di alleati per scongiurare la procedura d’infrazione
Le nuove stime sull'andamento dei conti pubblici, che il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si appresta a presentare al Consiglio europeo d'intesa con il ministro dell'Economia Giovanni Tria (e soprattutto con l'avallo del Quirinale) possono oggettivamente costituire un primo passo per
- 14 giugno 2019
Conte vede Macron, dialogo aperto su conti italiani e nomine Ue
Bilaterale informale (e brevissimo: appena una ventina di minuti) questa sera tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il presidente francese Emmanuel Macron prima della cena dei leader dei paesi del Sud Europa che ha aperto il summit ospitato a Malta. Tra i temi trattati, secondo fonti di
- 11 giugno 2019
Salvini: il governo va avanti. Di Maio: sulla procedura d'infrazione l'Ue non andrà fino in fondo
«Al vertice un clima positivo di chi vuole lavorare al massimo per l'Italia. Il primo obiettivo e la priorità in questo momento è abbassare le tasse e lavoreremo perquesto». È il vicepremier Luigi Di Maio a compendiare in questi termini l’esito del confronto notturno che si è tenuto con il collega
- 10 giugno 2019
Stasera il vertice tra Conte e i due vicepremier: focus su tasse e lavoro
«Stasera mi vedo per confrontarmi con Conte e Di Maio per organizzare l'agenda di lavoro dei prossimi mesi e anni che credo ci veda concordi con al centro il lavoro». Così il vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini, nel corso di una conferenza stampa in via Bellerio per analizzare l’esito dei
L'UE propone una procedura d'infrazione per l'Italia
L'UE propone una