- 16 maggio 2022
Fornitura elettricità e gas, dall’Authority sanzioni per 4 milioni a quattro società
Quattro istruttorie dell’Agcm hanno portato all'accertamento di condotte ingannevoli e omissive. In altri due casi accettati gli impegni
- 10 maggio 2022
L'assenza dei requisiti dell'in house providing non consente l'esercizio dell'attività di centrale di committenza
Il caso riguarda l'acquisto da parte di un Comune di una quota di partecipazione di una società consortile pluri-partecipata
- 09 maggio 2022
Diritto all’anonimato per gli autori di un esposto contro il preside
Il dirigente scolastico non può conoscere i nomi di alunni e genitori che hanno presentato una segnalazione
- 02 maggio 2022
Lo straniero può avere la cittadinanza italiana solo se è affidabile e rispetta le regole
Ampio il potere discrezionale dell'amministrazione e diametralmente assai ristretto il potere di controllo del giudice
- 27 aprile 2022
Su abuso di dipendenza economica nel franchising e libertà delle parti di scegliere i contenuti dei contratti
In linea di principio è corretto affermare che deve essere vietato l'abuso di dipendenza economica: il principio di libertà di cui all'art. 1322 c.c., infatti, deve essere armonizzato con l'utilità sociale
- 17 novembre 2021
Conti oltre 100mila euro, Fineco rimborserà le spese ai clienti con un solo c/c
L’Antitrust chiude il procedimento istruttorio e accoglie gli impegni dell’istituto
- 07 settembre 2021
Simmons & Simmons espande il dipartimento Antitrust
L'ingresso dei due professionisti conferma la rapida crescita del dipartimento antitrust, che mira ad espandersi ulteriormente rafforzando la propria presenza in questo settore, in linea con gli obiettivi e il ruolo che Simmons & Simmons intende acquisire nel panorama antitrust italiano.
- 03 settembre 2021
Borse, incertezza Fed frena la settimana delle Borse. Milano galleggia
Venerdì seduta in calo dopo il dato deludente sul lavoro Usa, importante per le decisioni della Federal Reserve. Euro/dollaro rivede quota 1,19, poi scende. Spread stabile a 106 punti
Antitrust: avviata istruttoria per valutare fusione Nexi-Sia
L’operazione di concentrazione coinvolge differenti operatori e interessa numerosi ambiti del settore dei pagamenti digitali
- 28 luglio 2021
Le pratiche commerciali nella filiera agricola ed alimentare
Il delicato passaggio di consegne tra l'art. 62 ed il recepimento della Direttiva 2019/633
- 27 luglio 2021
La sospensione dei termini processuali vale anche per i giudizi della Corte dei conti
Lo ha precisato la sezione III della Cassazione civile con l'ordinanza n. 13181/2021
- 19 luglio 2021
DLA Piper con Iccrea Banca vince al Tar contro l'Agcm
DLA Piper ha assistito con successo la funzione legale di Iccrea Banca S.p.A., ottenendo dal TAR del Lazio l'annullamento del provvedimento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ("AGCM") n. 26565 del 28 aprile 2017, adottato all'esito del procedimento istruttorio I794
- 13 luglio 2021
Tim, doppio colpo in Antitrust: stop alla multa e scontro con Sky
L'Autorità avvia un'istruttoria per eventuali informazioni e vincoli all'uscita dei clienti. Il Tar annulla la sanzione a Tim, Fastweb, Vodafone e Wind per le fatture a 28 giorni
- 12 luglio 2021
Annullate le maxi multe a Fastweb, Tim, Vodafone e WindTre
Con quattro sentenze depositate oggi il Tar Lazio ha accolto i ricorsi proposti dalle compagnie telefoniche
- 14 maggio 2021
Tabulati telefonici, dopo le prime contrastanti pronunce dei giudici italiani la ricostruzione di «Guida al Diritto»
Tribunale che vai acquisizione che trovi. E il tribunale di Rieti sceglie la via della Corte di giustizia. A quando l'intervento normativo?
- 21 aprile 2021
Affidamenti per il supporto all'accertamento e alla riscossione: le criticità in vista del termine del 30 giugno
Risoluzioni MEF del 13 aprile 2021: per i concessionari sarebbe applicabile il comma 808 e la connessa data del 30 giugno 2021, ma non per le società di supporto, espressamente richiamate dallo stesso comma 808, quali criticità applicative?
- 16 aprile 2021
Affidamento in house, la fallibilità del mercato è da dimostrare
La scelta deve trovare fondamento in dati oggettivi e valutabili
- 07 aprile 2021
Facebook, se il dato è utilizzato a fini commerciali il servizio non può definirsi "gratuito"
Uso dei dati degli utenti a fini commerciali: per il Consiglio di Stato tale attività soggiace anche alla disciplina consumeristica in tema di pratiche commerciali scorrette
- 02 aprile 2021
Il Tar del Lazio annulla le sanzioni Antitrust per il pane avanzato nei supermarket
Non è ritenuta illegittima la restituzione del pane fresco invenduto e il riaccreditamento imposto ai fornitori. La decisione riguarda Esselunga, Coop Lombardia e Carrefour Italia, che avevano fatto ricorso