- 09 maggio 2021
Scozia verso il duello con Johnson per un nuovo referendum
Rafforzata dalle elezioni, la premier Sturgeon prepara la richiesta di un altro referendum sull'indipendenza, ma il premier britannico ha ribadito il no
- 02 maggio 2021
Gran Bretagna alle urne: l’ombra degli scandali sul Supergiovedì di Johnson
Inghilterra, Scozia e Galles alle urne il 6 maggio. Per il premier , cresciuto in popolarità grazie ai vaccini ma alle prese con diversi scandali, sarà un test
- 11 gennaio 2021
Accordo Regno Unito-Ue: un buon punto da cui ripartire
Una riduzione nel giro d’affari degli scambi sarà pressoché inevitabile, ma la sua entità dipenderà dalla capacità di implementare adeguate soluzioni di semplificazione burocratica
- 07 dicembre 2020
Brexit, Londra «non cede» e indurisce i toni
Un’intesa non sarebbe impossibile ma pesa il desiderio del governo e della maggioranza di sottolineare la “sovranità” britannica. Verso un nuovo strappo dall’intesa sul recesso
- 25 giugno 2020
Brexit, ora la maggioranza dei cittadini inglesi non la vuole più
Il premier Johnson viene criticato per come ha gestito pandemia e recessione
- 24 giugno 2020
Brexit, ora la maggioranza non la vuole più
Il premier Johnson viene criticato per come ha gestito pandemia e recessione
- 13 maggio 2020
La saga dei miliardari Barclay, i «Gemelli Coltelli» della Regina
Dietro la vendita dello storico Ritz Hotel di Londra si nasconde una faida della famiglia più ricca e riservata d’Inghilterra, che vive su un isolotto privato e flirta con i paradisi fiscali
- 21 marzo 2020
Perché il coronavirus rischia di far slittare anche la Brexit
Per ora il premier britannico Johnson tira dritto sulla scadenza della fine dell’anno, ma le cose potrebbero ance cambiare, complice la pandemia in corso
Mark, Jack, Albert e Tonia, i parlamentari italo-inglesi divisi sulla Brexit
Sono tutti membri della House of Common, la Camera dei Comuni inglese. Da buoni italiani – Mark, Jack, Albert e Tonia – anche sulla Brexit hanno trovato il modo per mettersi in evidenza
Raab: «Non è un brutto divorzio, nuove opportunità Londra-Ue»
Secondo Peter Raab, l’accordo commerciale a fine anno è un traguardo possibile. E Regno Unito e Unione Europea saranno ancora alleati
- 30 gennaio 2020
La geografia elettorale del dopo crisi
Dal World economic forum alla Brexit gli impegni politici internazionali di questi giorni sono legati da un filo rosso. Con l’edizione di quest’anno, l’evento di Davos ha compiuto cinquant’anni. Al di là delle emergenze che in questo periodo non mancano di certo, il tema di fondo scelto per il
- 29 gennaio 2020
Brexit: chi, come, quando. Tutta la storia del lungo divorzio
Genesi, evoluzione, storia e numeri dell’addio del Regno Unito all’Unione europea. Verso l’appuntamento del 31 gennaio
- 07 gennaio 2020
I paradossi di una saga senza fine
Il sistema elettorale britannico ha fatto sì che quasi due milioni di voti in meno abbiano generato una maggioranza schiacciante a favore della Brexit
- 13 dicembre 2019
Perché ha vinto Boris Johnson e la disfatta del Labour di Corbyn
È dai tempi di Margaret Thatcher che i conservatori non vincevano in maniera così netta. Ed è dal 1935 che i Laburisti non perdevano in modo così disastroso
- 15 novembre 2019
Voto tattico per frenare Brexit, Gina Miller lancia una nuova battaglia
A meno di un mese dalle elezioni britanniche del 12 dicembre app e siti dedicati stanno spuntando come funghi per indirizzare e aiutare gli elettori a votare in modo “giusto” e contenere i Tories. Tra questi anche Remain United dell’attivista Gina Miller