Privatizzazioni
Trust project- 23 maggio 2023
Chi è Gianni Mion, il mago della finanza sempre al fianco dei Benetton
Entrato in azienda nel 1986 è uscito definitivamente nel novembre 2020. Braccio destro di Gilberto è stato l’uomo chiave delle privatizzazioni
- 13 marzo 2023
Una impresa strategica dalla ricostruzione alle frontiere dell’hi-tech
La ex Finmeccanica è determinante per inquadrare il posizionamento sotto il profilo sistemico del nostro Paese
- 01 marzo 2023
Grecia, scontro fra treni: oltre 41 morti e 130 feriti. Premier Mitsotakis, «giustizia farà il suo corso»
L'incidente ferroviario è avvenuto nella zona di Evangelismos, vicino Tempi. A poche ore dalla tragica collisione lascia l'incarico Kostas Karamanlis, titolare dei Trasporti. Agli arresti per omicidio colposo il capostazione di Larissa
- 17 febbraio 2023
Superbonus, lo stop alla cessione dei crediti infiamma il dibattito
Al via la stretta sui crediti. L'allarme della Cgil: 100mila posti di lavoro a rischio. Il leader dei 5Stelle, Conte, parla di tradimento a orologeria. Ne
- 16 febbraio 2023
In corso lo sciopero trasporti di 24 ore. Stop a bus, metro e treni. Ecco la situazione per città
A Milano chiuse tre metropolitane su 5. Nella maggior parte delle città i mezzi pubblici fermi dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 fino a fine servizio. Il servizio sarà garantito solo nelle fasce che comprendono le ore di punta
Ripartono le (mini) privatizzazioni delle banche: toccherà anche a Commerz e Mps?
L’Olanda ha rotto il ghiaccio con Abn Amro, poi la Grecia. Quali saranno le prossime?
- 09 febbraio 2023
L’Angola cerca una Ipo (anche) all’estero per i diamanti di Endiama
Luanda vuole quotare su due listini l’azienda nazionale dei diamanti. L’obiettivo è sfuggire alla dipendenza dall’oro nero, ma pesano alcuni limiti. Come i rapporti con la Russia
- 18 gennaio 2023
Cristina Rossello, l’ex legale di Berlusconi è la deputata più ricca: reddito da 2 milioni
Avvocato civilista e legale del Cavaliere nella causa di divorzio dalla seconda moglie Veronica Lario
- 10 gennaio 2023
Telecom, Alitalia e Ilva: 3 dossier industriali (e 2 nodi finanziari) che ci attendono
Le tre grandi ex statalizzate non sono tutte strategiche allo stesso modo. Meglio tenerne conto in futuro
- 28 dicembre 2022
Israele, col governo di ultra destra rischio stop per la «start up nation»
Il ministro delle Finanze Smotrich sembra voler dare un’inconciliabile impronta religiosa a un sistema di successo fondato sull’hi-tech
Aeroporti, riparte la privatizzazione degli scali di Palermo e Catania
Al rush finale il lavoro di valutazione degli advisor dello scalo etneo
- 16 dicembre 2022
Stato imprenditore: il corretto equilibrio tra pubblico e privato per rilanciare l’Italia
Va bene aumentare la profondità della penetrazione dello Stato nell’economia italiana. Ma occorre operare con un’efficacia pari alla misura e alla circospezione
- 13 dicembre 2022
Digitale, Butti: realizzare Pnrr indipendentemente da Rete Nazionale
Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega all'Innovazione tecnologica, Alessio Butti, nel corso della sua audizione presso la Commissione Trasporti della Camera ha sottolineato che la connettività «è la principale condizione abilitante per portare a termine tutti gli interventi in tema di digitalizzazione»
- 26 novembre 2022
Tim, debito in balìa dei tassi: così vanno in fumo 900 milioni di cassa
Dei 25 miliardi lordi, il 35% è indicizzato: a settembre toccato il miliardo di oneri. Le cessioni, della rete e forse del Brasile, unico strumento per riequilibrare i conti
- 16 novembre 2022
Per Ita Airways in arrivo 1.250 assunzioni nel 2023 tra piloti e assistenti di volo
Con 39 nuovi aeromobili di nuova generazione e il pensionamento di 14 vecchi - la flotta sarà composta da 96 aerei
- 30 ottobre 2022
Bolsonaro contro Lula in un Brasile che non cresce più
Il capo della destra e presidente in carica è indietro nei sondaggi rispetto al leader storico della sinistra: sul voto le difficoltà delle famiglie pesano più delle posizioni ideologiche
- 09 ottobre 2022
Manifesta 14 rigenera gli spazi trascurati di Pristina
Oltre a riempire la capitale di arte, la biennale nomade cerca di aiutare la città nel lungo termine
- 02 ottobre 2022
Brasile, Lula favorito contro Bolsonaro in un Paese bloccato
Tutti i sondaggi danno in vantaggio Lula di almeno dieci punti percentuali tanto che l’ex presidente potrebbe farcela già oggi al primo turno