Ultime notizie

private sector involvement

  • 10 gennaio 2023
    Tremonti: «Il Mes va ratificato, ma usato per investimenti finanziati da Eurobond»

    24Plus

    24+ Tremonti: «Il Mes va ratificato, ma usato per investimenti finanziati da Eurobond»

    Gli incontri romani di lunedì fra i vertici del governo italiano e la Commissione europea inaugurano un anno che si annuncia cruciale per l’Europa e che si apre con un punto particolarmente spinoso per l’Italia: la ratifica del Mes. Ne parliamo con l’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti

  • 08 dicembre 2020
    La riforma del Mes non è perfetta ma all’Italia può solo far comodo

    Commenti

    La riforma del Mes non è perfetta ma all’Italia può solo far comodo

    Quasi due anni e mezzo fa su queste colonne avevamo espresso qualche timore sui lavori preparatori della riforma del Meccanismo europeo di stabilità (Mes) e in particolare sulla dichiarazione franco-tedesca di Meseberg che fornì il quadro di riferimento per la riforma che fu poi sottoposta

  • 05 dicembre 2019
    Mes, se l’Italia ha potere di veto a cosa si oppone chi si oppone?

    24Plus

    24+ Mes, se l’Italia ha potere di veto a cosa si oppone chi si oppone?

    In realtà, al netto di presunti complotti contro il nostro Paese, il vero nodo è il rapporto incestuoso tra Stato e banche, che da sempre si sostengono a vicenda: una fragilità messa in evidenza dalla crisi del debito sovrano negli anno 2009-15 e che oggi si vuole risolvere

  • 15 maggio 2017
    Se Parigi sceglie il riformismo tedesco

    Commenti e Idee

    Se Parigi sceglie il riformismo tedesco

    Porta il momento di ottimismo che tutti attendevano: questa, ancor più che l’aver scampato il pericolo che per due volte ci aveva tenuti col fiato sospeso, è la posizione di forza con cui Emmanuel Macron arriva al tavolo europeo. Adesso tutti attendono che si riequilibri il rapporto tra Francia e

  • 10 marzo 2017
    Il debito greco in gran parte in mano Ue, al Fmi solo il 4%  su 295 miliardi

    Mondo

    Il debito greco in gran parte in mano Ue, al Fmi solo il 4% su 295 miliardi

    Il debito greco, che secondo l’ultimo report sul paese del Fondo monetario internazionale «non è sostenibile», ammonta a 295 miliardi di euro. Il 180% del Pil, che nel frattempo negli ultimi 8 anni di crisi economica si è ridotto del 25 per cento.

  • 21 febbraio 2017
    Debito monstre, reddito procapite dimezzato

    Mondo

    Debito monstre, reddito procapite dimezzato

    Una cifra spaventosa rende l’idea dello stravolgimento sociale ed economico avvenuto in Grecia, dopo otto anni di “aiuti” pari a 435 miliardi di euro, in cambio di manovre di austerità, e paragonabile solo agli effetti di un conflitto bellico: il Pil pro capite dei greci in dollari a prezzi

  • 21 aprile 2016
    Banche, titoli di Stato per 1.850 miliardi

    Commenti e Idee

    Banche, titoli di Stato per 1.850 miliardi

    Se per le banche il mondo non è stato più lo stesso dopo il 15 settembre 2008, cioè la bancarotta di Lehman brothers, per il mercato dei titoli di Stato si è

  • 07 ottobre 2015
    Corte Ue, la Bce non è responsabile per haircut del debito greco del 2012

    Mondo

    Corte Ue, la Bce non è responsabile per haircut del debito greco del 2012

    Il taglio (haircut) sul valore nominale dei bond subito nel 2012 dai detentori privati di titoli di credito greci nel quadro della ristrutturazione del debito pubblico dello Stato greco pari a 200 miliardi di euro non è imputabile alla Bce ma ai rischi economici normalmente insiti nelle attività

  • 27 gennaio 2015
    Aid in a World of Crisis

    Commenti e Idee

    Aid in a World of Crisis

    Never in the 64-year history of the United Nations Refugee Agency (UNHCR) has it had to address so much human misery. At the beginning of 2014, more than 51 million people were displaced from their homes, uprooted by conflict and persecution. Many more have had to flee in the past twelve

  • 07 novembre 2014
    Che cosa vuole fare la Germania?

    Commenti e Idee

    Che cosa vuole fare la Germania?

    «Per due volte, nel XX secolo, la Germania con mezzi militari ha distrutto se stessa e l'ordine europeo. Poi ha convinto l'Occidente di averne tratto le giuste

    What Germany Wants to Do

    English Version

    What Germany Wants to Do

    “Twice in the 20th Century, Germany’s militarily destroyed itself and the European order. Then it convinced the West that it learned the right lessons from it:

  • 11 ottobre 2013
    Sul debito greco l'Fmi prevede un altro haircut

    Notizie

    Sul debito greco l'Fmi prevede un altro haircut

    Scontro sul surplus di bilancio 2014, a rischio il target dell'1,5% del Pil

  • 19 settembre 2013
    Atene cerca sconti sull'austerity

    Notizie

    Atene cerca sconti sull'austerity

    «Ogni futuro governo tedesco continuerà con la politica "del bastone e la carota"», afferma sicuro George Papacostantinou, ex ministro delle Finanze greco nel

  • 02 luglio 2013
    L'Abc dello spread/P

    Notizie

    L'Abc dello spread/P

    Portogallo - Le recenti dimissioni del ministro dell'Economia portoghese sono negative ed esercitano una pressione al rialzo sui rendimenti dei BTp. Il

    L'Abc dello spread/G

    Notizie

    L'Abc dello spread/G

    Grecia - La Grecia ha avuto finora un impatto negativo su prezzi e rendimenti dei BTp perché ha distrutto il mito del "risk free" applicato ai titoli di Stato.

  • 01 luglio 2013
    Relazione tecnica - Articolo 11

    Norme e Tributi

    Relazione tecnica - Articolo 11

    Comma 1. Con la norma proposta si sposta al 1° ottobre 2013 il termine a partire dal quale viene applicato l'aumento dell'aliquota ordinaria dell'IVA dal 21 al

  • 07 giugno 2013
    If Governments Acknowledged Their Faults

    English Version

    If Governments Acknowledged Their Faults

    As difficult as it is for an individual to recognize his/her mistakes it is even harder for an institution to do so, especially for an institution like the

  • 02 gennaio 2013
    The Unstarvable Beast

    Economia

    The Unstarvable Beast

    CAMBRIDGE – As the world watches the United States grapple with its fiscal future, the contours of the battle reflect larger social and philosophical divisions

  • 05 novembre 2012
    Getting to Normal

    Economia

    Getting to Normal

    BRUSSELS – A financial crisis erupts when a large volume of assets in the financial system suddenly appears to be risky and investors want to get rid of their

  • 20 maggio 2012
    Ricapitalizzazione greca in tilt

    Notizie

    Ricapitalizzazione greca in tilt

    Male e tardi invece di bene e presto. La ricapitalizzazione "ponte" delle banche greche, un'operazione da 50 miliardi di euro pianificata agli inizi dell'anno