private equity
Trust project- 01 giugno 2023
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Carlo PESENTI – 1963 – Bergamo – Terziario, servizi finanziari
È dal 2014 consigliere delegato di Italmobiliare, holding famigliare di partecipazioni industriali di cui dal 2001 è stato direttore generale. Nel 2016, dopo la cessione di Italcementi, azienda di famiglia attiva nel settore cementiero, avvia la diversificazione del portafoglio di Italmobiliare con
Federico Loizzo nuovo Partner di Deloitte Legal
All'attività professionale Federico affinanca l'impegno accademico, collaborando stabilmente alla Cattedra di Diritto Societario e al Master in Business & Company Law presso la LUISS Guido Carli.
- 31 maggio 2023
Family office, investimenti al giro di boa
Secondo il report globale di Ubs c’è un forte ritorno ai bond; l’allocazione in illiquidi vede meno direct private equity e più fondi di private equity, private debt e infrastrutture
L’Estetista Cinica corteggiata dai fondi. Sul tavolo una minoranza
Riassetto azionario sul tavolo per VeraLab, una delle realtà cosmetiche di maggior successo in Italia e in Europa. Mandato a Rothschild. Capitali da un partner per il piano di sviluppo
- 30 maggio 2023
Vendite di vino in crescita del 3,3% nel 2023. A trainare sono ancora le bollicine
Secondo Mediobanca nel 2022 margini in calo: l’ebit ha riportato un calo del 7,6% sul 2021, il rapporto tra il risultato netto e il fatturato dell'8,7%
- 30 maggio 2023
Cresce del 10% il fatturato delle principali cantine vinicole italiane
Ma per il 2023 gli operatori si aspettano una crescita delle vendite complessive del 3,3%.
Rigoni di Asiago: dal miele al cioccolato, piano investimenti da 35 milioni al 2026
Colloquio con il presidente e principale azionista, Andrea Rigoni. La Borsa? «Non è da escludere»
Crowdfunding, al via la piattaforma del sistema camerale italiano
Su Finnexta saranno possibili operazioni di equity crowdfunding e, a breve, anche di lending ed emissione di minibond
- 24 maggio 2023
Douglas, investimenti nei flagship tra prodotti e servizi esclusivi
A settembre aprirà uno store da 600 mq in centro a Milano. Focus su trend emergenti per conquistare clienti più giovani
- 23 maggio 2023
L'Avv. Matteo Gariboldi entra nello studio Morri Rossetti come nuovo Partner Corporate M&A
Si occupa di diritto commerciale e societario fornendo assistenza a primari fondi di private equity e società nazionali in ogni loro operazione straordinaria e patrocinando in complessi contenziosi arbitrali o giudiziali
Labomar, private equity al posto della Borsa
Gli azionisti di controllo lanciano un’opa a 10 euro per azione con Charterhouse, finalizzata al delisting. Il fondatore Bertin: «Nuova partnership ci garantirà maggiore rapidità e flessibilità per cogliere le opportunità di sviluppo»
- 22 maggio 2023
M&A in crescita al sud: + 36% nel 2022
Da sempre le operazioni di M&A presentano un effetto ambivalente: da una parte, accrescendo il grado di concentrazione dei settori, sotto certe condizioni, sono in grado di modificarne la struttura; dall’altra, rappresentano strategie di crescita esterna per le imprese che le intraprendono.
La Pmi dei gasometri punta su sviluppo tech e acquisizioni
Lorenzo Spedini. Dopo la quotazione in Borsa parla il fondatore e ad di Ecomembrane, azienda cremonese che produce cupole in Pvc per la produzione di biogas e sistemi per lo stoccaggio
Mercato M&A in frenata, consulenza più sofisticata
Meno super deal. Pesano i tassi alti e l’incertezza, ma i clienti sono disposti a spendere di più per servizi legali di qualità
- 19 maggio 2023
Opa su Digital360: in campo il fondo Three Hills Capital e gli azionisti
Riassetto azionario per la Pmi innovativa ammessa alle negoziazioni sul mercato Egm nel 2017. Dal debutto le azioni sono salite del 365%, con una capitalizzazione passata da 17,7 milioni a circa 110 milioni di euro
- 17 maggio 2023
Il cambiamento climatico rende strategiche le assicurazioni
Quest'anno sono sette i gruppi assicurativi presenti nella classifica del Sole 24 Ore-Statista. Nel 2022 Generali ha raccolto 20 miliardi di premi su soluzioni assicurative con componenti Esg
Exor, Lingotto a ingresso limitato. Vellano: «Priorità alla crescita organica»
Il ceo della nuova società di investimento spiega la strategia: «Puntiamo a crescere con la performance piuttosto che con l'afflusso di nuovi capitali»
- 16 maggio 2023
Mentre il Mef chiede uno sforzo per salvare Eurovita si alzano le tasse
Nel Decreto Lavoro viene aumentata dallo 0,5% allo 0,6% la tassa sulle riserve matematiche assicurative. L’incasso aggiuntivo è stimato in 220 milioni
- 15 maggio 2023
Tracollo per le azioni John Wood, il fondo Apollo rinuncia all'acquisto
I titoli della società britannica di servizi petroliferi e di ingegneria perdono il 34%, registrando il peggior calo della sua storia