- 30 giugno 2022
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il 30 giugno la Consulta si pronuncia su sanità, pensioni, circolazione stradale e privacy
Serenis chiude un aumento di capitale di 2,6 milioni di euro
Il nuovo round di investimenti, guidato dal fondo FG2 Capital porta il totale dei capitali raccolti da Serenis a 3,7 milioni di euro.
Aborto. Quale futuro dopo la caduta di Roe v. Wade ?
La decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti, adottata con un voto 5-4, lo scorso 24 giugno 2022, ha ribaltato la sentenza Roe v. Wade decisa dalla Corte Suprma il 22 gennaio 1973 che aveva riconosciuto il diritto costituzionale della donna di porre termine alla gravidanza
Fisco: dai conti correnti alle case, al via l’algoritmo antievasione
Non sarà solo la macchina a dare la caccia agli evasori, ma sarà «sempre garantito l’intervento umano» degli operatori di Entrate e della Guardia di Finanza
Fisco: dai conti correnti alle case, al via l’algoritmo antievasione
Non sarà solo la macchina a dare la caccia agli evasori, ma sarà «sempre garantito l’intervento umano» degli operatori di Entrate e della Guardia di Finanza
Vita a punti
La profezia dell'episodio "Caduta libera" di Black Mirror è vicina?
- 28 giugno 2022
Università, chi sale e chi scende nel borsino del lavoro: 180 nuovi corsi al via
Tutti i corsi di laurea, attivati dagli atenei statali, privati e università telematiche - sono raccolti nel database online nel Lab24, l'area visual del Sole 24 Ore
- 27 giugno 2022
Instagram sperimenta il riconoscimento facciale per verificare l’età degli utenti
Il servizio servirà per verificare l’età degli utenti ed evitare che i minori vengano a contatto con contenuti non idonei o vietati
Sistema di asset recovery europeo, suo contrasto alle nuove forme di criminalità cibernetica
Nella bozza della nuova Direttiva, la Commissione ha sottolineato che i poteri di congelamento dei beni in situazioni urgenti e le tempistiche di esecuzione dei provvedimenti sono cruciali soprattutto con riferimento agli assets che possono essere trasferiti agevolmente, come ad esempio i fondi contenuti nei wallets di criptovalute
Esposti al preside senza filtro della privacy
Il docente «segnalato» al dirigente scolastico può avere copia dell’esposto con il nome del denunciante
Il cliente ha diritto all’accesso ai dati: lo studio deve rispondere in 30 giorni
Anche i professionisti sorvegliati (e sanzionati) dal Garante privacy. Ecco le indicazioni per gestire le istanze di trasmissione delle informazioni: tra gli obblighi, l’identificazione del richiedente, l’uso di password e il pagamento dei soli costi vivi
- 24 giugno 2022
Non è Google Analytics ad essere illegale, ma il trasferimento di dati personali verso gli Usa
Come proteggere meglio la privacy degli utenti attraverso soluzioni GDPR compliant
Google Analitycs - IoT e controllo accessi - Beauty tech - Taxi volanti
Tecnologia IoT applicata alle serrature per il controllo accessi...
- 23 giugno 2022
Garante privacy: affidare un trattamento a soggetti terzi richiede l'adozione di adeguate misure
Il titolare può affidare un trattamento anche a terzi soggetti purchè gli stessi presentino garanzie sufficienti in ordine alla messa in atto di misure tecniche e organizzative idonee a garantire che il trattamento sia conforme alla disciplina in materia di protezione dei dati personali
«I dati finiscono in Usa»: vietato l’uso di Google Analytics
Decisione del Garante italiano della privacy dopo una lunga istruttoria: novanta giorni per conformarsi alle regole Ue