- 15 maggio 2022
Manifesta 14 a Pristina sperimenta un nuovo modello di biennale
La direttrice e fondatrice Hedwig Fijen racconta in esclusiva l’evento a due mesi dall'inaugurazione il budget di 4,5 milioni raccolto anche all’estero. L’appuntamento sarà molto più che una mostra di arte contemporanea
- 28 aprile 2022
Carceri affollate? La Danimarca affitta celle in Kosovo per gli stranieri
Formalizzata mercoledì un’intesa che riguarderà i detenuti di Paesi non Ue. Intanto il governo valuta l’invio in Ruanda dei richiedenti asilo
- 10 marzo 2020
Coronavirus, Italia isolata: dalla Spagna al Regno Unito, tutti i voli cancellati
Numerosi Paesi e anche singole compagnie aeree hanno deciso di cancellare in tutto o in parte i collegamenti con l’Italia. L’Albania ha bloccato anche i traghetti
- 27 febbraio 2020
Biennale architettura: un nuovo contratto spaziale nella rassegna di Sarkis
Ultimo atto di Baratta, la 17° Mostra internazionale di Architettura della Biennale verrà aperta al pubblico dal 24 maggio al 29 novembre
- 27 dicembre 2019
Guerini: «Nessun taglio alle missioni italiane all’estero»
Il ministro della Difesa e il capo di Stato maggiore hanno fatto visita ai contingenti italiani in Iraq, Libano, Afghanistan, Emirati e Kosovo
- 19 dicembre 2019
Mattarella: «Grazie alle forze di pace all’estero»
Il capo dello Stato ha rivolto i tradizionali auguri per le prossime festività ai militari italiani impegnati nei teatri di operazioni internazionali
- 05 ottobre 2019
Un nuovo Kosovo è la nostra missione
Un Paese fragile e diviso che tra pochi giorni torna ancora al voto. Ma c'è chi, tra i giovani, continua a impegnarsi per il cambiamento
- 05 settembre 2019
Art-O-Rama: fiera di qualità in equilibrio tra mercato e ricerca
Durante l'ultimo week end di agosto ha avuto luogo Art-O-Rama, la fiera d'arte contemporanea di Marsiglia, diretta anche quest'anno da Jerome Pantalacci, è arrivata alla sua 13ª edizione e ha attirato circa 5.000 visitatori nei tre giorni di apertura.
- 08 luglio 2019
«Al servizio di una pace duratura per società più solide e inclusive»
L’Alto commissario Osce, Lamberto Zannier denuncia il rischio di tensioni «se non integreremo le minoranze». «Viviamo una svolta epocale e non saranno i muri a fermare chi fugge da guerre e fame»