Primo ministro francese
Trust project- 09 dicembre 2022
Mazzette dal Qatar al Parlamento Ue, «sacchi di banconote» a casa della vicepresidente Kaili
Dopo il ritrovamento di 600mila euro a casa dell’ex europarlamentare Panzeri, denaro trovato anche nell’abitazione della vice presidente dell’Eurocamera Eva Kaili, ora agli arresti. Board della Ong di Panzeri si dimette in massa
- 26 settembre 2022
Aborto, proseguono le polemiche. Anche dalla Francia un alert a Giorgia Meloni
La premier francese dice che «vigilerà» sul rispetto dei diritti umani. Il 28 settembre la giornata internazionale sull’interruzione di gravidanza
Dalla Francia agli Usa, le reazioni dei leader stranieri alle elezioni italiane
Il presidente Macron ha lanciato un appello per «continuare a lavorare insieme». Congratulazioni dai Paesi dell’Est europa. Fiducia dal governo Usa
- 15 marzo 2022
Vaccini, quarta dose a rilento: in due settimane coperto solo il 3,4% della platea
Le somministrazioni erano partite il 1° marzo. La platea è di 890mila persone
- 11 marzo 2022
Perché l'Europa non ha un esercito comune e difficilmente ne avrà uno
La crisi ucraina ha riacceso il dibattito sulla difesa europea. Macron aveva già parlato dell’esigenza di un esercito comunitario. Non sarà semplice
- 01 febbraio 2022
Exor rafforza la squadra e chiama il francese Benoît Ribadeau Dumas
Il manager, che entra nella holding nel ruolo di partner, dovrà individuare i target di investimento nel settore della transizione energetica
- 21 luglio 2021
Pegasus, il telefono di Macron tra gli obiettivi dello spyware israeliano
Il cellulare del presidente francese potrebbe essere stato controllato dal Marocco già nel 2019 assieme alle utenze dell’allora priemier Philippe e di 14 ministri del suo governo
- 28 maggio 2021
Un giudice non professionale comune agli Stati Membri
La magistratura onoraria resta ancora in ansia per un giusto riconoscimento da parte dello Stato Italiano che tarda ad arrivare ma si dichiara pronta ad affrontare le nuove sfide che impone l’Europa, con rinnovata consapevolezza del proprio ruolo e delle proprie potenzialità
- 18 marzo 2021
Ema: via libera al vaccino AstraZeneca. «Sicuro ed efficace, non aumenta il rischio di trombosi». Draghi: da domani si riprende
Il vaccino AstraZeneca è sicuro ed efficace contro il Covid-19 e non è associato ad aumento di rischi di trombosi. Lo afferma l’Ema, l’Agenzia europea del farmaco. Non escluso un legame in rarissimi casi ma servono ulteriori indagini
- 27 gennaio 2021
Covid, svolta di Sanofi: produrrà il vaccino Pfizer/BioNTech. 125 milioni di dosi al l’Ue dall’estate
BioNTech avrà accesso alle strutture produttive della Sanofi per produrre oltre 125 milioni di dosi del vaccino che saranno destinate ai Paesi della Unione europea
- 29 dicembre 2020
Fusione Veolia-Suez, questa volta la guerra tra colossi è tutta francese
Il piano per superare l'impasse: dividere in due Suez, vendere a Veolia tutto quello che non riguarda il business dei servizi idrici e lasciare fuori l'acqua e poche altre attività
- 08 dicembre 2020
1920, se ne va il virus della Spagnola e arrivano (non per tutti) gli «anni ruggenti»
Finita la guerra e scomparsa la pandemia, in Europa e in America i benestanti riscoprono la gioiosa socialità della vita urbana. L'Italia, che oggi guarda perplessa al «Natale sobrio», allora si divise sul «Natale di sangue» a Fiume, mentre cominciava a profilarsi l'ombra del fascismo