Primo Levi
Trust project- 25 maggio 2023
Un capitalismo dal basso la ricetta per ripartire
Economisti a confronto sulla strada per ridurre i gap e puntare ad una crescita sostenibile. Gardini (Confooperative): puntare all’economia del “noi”.
- 14 maggio 2023
Le vere dimensioni della predicazione di Gesù
Quando si parla della predicazione di Gesù, bisogna tenere conto che in quei tempi la Galilea contava circa 120mila abitanti e aveva approssimativamente un
- 06 maggio 2023
Ma chi me lo fa fare?
Siamo in un periodo storico in cui molte persone stanno mettendo in dubbio un sistema sociale basato sul lavoro ...
- 06 marzo 2023
Rispetto al secolo breve è mutata la nozione stessa di lavoro
Che l’Italia non sia più un Paese da lavori manuali, nonostante vanti un indiscutibile primato proprio in quei settori manifatturieri dove la sapienza artigiana si è trasformata in design, è un dato che si percepisce a vista d’occhio, constatando la poca disponibilità, in chi è ancora disoccupato, a svolgere mansioni destinate sempre più spesso alle mani di extracomunitari.
- 21 gennaio 2023
"I giorni della libertà" di Alessandro Milan e "La vita segreta dei libri fantasma" di Andrea Kerbaker
"I giorni della libertà - Storie di chi ha combattuto per l'Italia" di Alessandro Milan ...
- 26 ottobre 2022
Coltivare il dialogo e abbandonare la lingua della prepotenza
Nelle ultime settimane è calato sul mondo il presagio di un’escalation atomica del conflitto in Ucraina, come se non bastassero le migliaia di morti, feriti e sfollati
Coltivare il dialogo e abbandonare la lingua della prepotenza
Nelle ultime settimane è calato sul mondo il presagio di un’escalation atomica del conflitto in Ucraina, come se non bastassero le migliaia di morti, feriti e sfollati
- 13 ottobre 2022
Modelli vincenti in cui il nuovo è sempre figlio dell’esperienza
Il bilancio. Gli anni della deindustrializzazione hanno dato vita a una lunga e vana ricerca di una dimensione alternativa alla fabbrica solo per convincerci ancora di più della sua insostituibilità in una prospettiva di rilancio
- 03 settembre 2022
Premio Campiello 2022, vince Bernardo Zannoni con “I miei stupidi intenti”
Al secondo posto si è classificato Antonio Pascale con “La foglia di fico”
- 08 giugno 2022
Inediti, foto, copioni: apre a Roma il Fondo Camilleri
Il Fondo è stato inaugurato a Roma in via Corridoni, a poca distanza da quella che fu la casa privata dello scrittore siciliano nel rione Prati
- 23 maggio 2022
Maturità: stragi di mafia, guerra in Ucraina e Covid tra le scommesse degli studenti
Il sondaggio ha visto la partecipazione di 1.500 studenti di quinto superiore. Come autore per l'analisi del testo, per la prosa il più quotato è Pirandello; per la poesia Ungaretti è in pole position
- 01 maggio 2022
Il Primo Maggio diventi la festa del Lavoro degno
Il problema non è “solo” la quantità di lavoro, ma la sua qualità. La civiltà di un Paese si misura anche da questo
- 17 aprile 2022
La Passione vista da Pilato, Erode e Caifa
Nel libro di Luca Doninelli "La passione secondo i nemici e altri testi teatrali"...
- 22 gennaio 2022
All'Elfo, De Capitani con Moby Dick e al Manzoni Boni con Don Chisciotte, alla Pergola di Firenze Gifuni con le memorie di Moro
Partiamo da Milano dove all'Elfo Puccini fino al 6 febbraio va in scena in prima nazionale Moby Dick ...
- 08 gennaio 2022
A Napoli Mario Martone, a Roma Daniele Salvo e la Bohème in versione teatrale, a Milano Salemme con la comicità napoletana
Partiamo da Napoli, dove al teatro Mercadante, è in scena fino al 16 gennaio...
- 13 dicembre 2021
Risparmio e Covid, chi ha guadagnato e chi ha perso durante la pandemia
Il lockdown prima e la lenta uscita dalla pandemia di coronavirus poi hanno esasperato una tendenza che era già in atto nel Paese
- 27 novembre 2021
A Cagliari, Malosti interpreta Levi, al Piccolo Doppio Sogno, alla Pergola la Sorpresa dell'amore
Iniziamo da Cagliari dove è in scena fino a domani e poi all'Arena di Bologna dall'1 al 5 dicembre e in tourné a gennaio...
- 16 novembre 2021
I nuovi fondotinta: trucco e skincare diventano un binomio inseparabile
Il punto di partenza è la riflessione della luce. Il punto di arrivo è la ricerca cosmetica. Obiettivo: ottenere coprenze modulabili e texture irradianti.