- 08 giugno 2022
Inediti, foto, copioni: apre a Roma il Fondo Camilleri
Il Fondo è stato inaugurato a Roma in via Corridoni, a poca distanza da quella che fu la casa privata dello scrittore siciliano nel rione Prati
- 23 maggio 2022
Maturità: stragi di mafia, guerra in Ucraina e Covid tra le scommesse degli studenti
Il sondaggio ha visto la partecipazione di 1.500 studenti di quinto superiore. Come autore per l'analisi del testo, per la prosa il più quotato è Pirandello; per la poesia Ungaretti è in pole position
- 01 maggio 2022
Il Primo Maggio diventi la festa del Lavoro degno
Il problema non è “solo” la quantità di lavoro, ma la sua qualità. La civiltà di un Paese si misura anche da questo
- 17 aprile 2022
La Passione vista da Pilato, Erode e Caifa
Nel libro di Luca Doninelli "La passione secondo i nemici e altri testi teatrali"...
- 22 gennaio 2022
All'Elfo, De Capitani con Moby Dick e al Manzoni Boni con Don Chisciotte, alla Pergola di Firenze Gifuni con le memorie di Moro
Partiamo da Milano dove all'Elfo Puccini fino al 6 febbraio va in scena in prima nazionale Moby Dick ...
- 08 gennaio 2022
A Napoli Mario Martone, a Roma Daniele Salvo e la Bohème in versione teatrale, a Milano Salemme con la comicità napoletana
Partiamo da Napoli, dove al teatro Mercadante, è in scena fino al 16 gennaio...
- 13 dicembre 2021
Risparmio e Covid, chi ha guadagnato e chi ha perso durante la pandemia
Il lockdown prima e la lenta uscita dalla pandemia di coronavirus poi hanno esasperato una tendenza che era già in atto nel Paese
- 27 novembre 2021
A Cagliari, Malosti interpreta Levi, al Piccolo Doppio Sogno, alla Pergola la Sorpresa dell'amore
Iniziamo da Cagliari dove è in scena fino a domani e poi all'Arena di Bologna dall'1 al 5 dicembre e in tourné a gennaio...
- 16 novembre 2021
I nuovi fondotinta: trucco e skincare diventano un binomio inseparabile
Il punto di partenza è la riflessione della luce. Il punto di arrivo è la ricerca cosmetica. Obiettivo: ottenere coprenze modulabili e texture irradianti.
- 02 novembre 2021
Quando Moravia disse no ad Anne Frank
Negli anni Cinquanta il «Diario» venne tradotto in Europa e negli Usa. Einaudi predispose l'edizione italiana e pensò di affidare la prefazione al romanziere. Lui accettò, ma non la scrisse mai
- 16 settembre 2021
La dignità del lavoro, il lascito di un secolo che si è sbriciolato
Il Novecento ha segnato, con tutte le trasformazioni, l’ingresso dell’Occidente nella modernità: con tutti i punti contradditori, questa eredità va salvata, nel tempo in cui il concetto stesso di lavoro diventa liquido
- 20 luglio 2021
Il viaggio dei viaggi, l'ultimo trend delle vacanze spaziali. E presto anche un hotel in orbita
Dopo Richard Branson è la volta di Jeff Bezos, che apre l'era del turismo extraterrestre con il primo passeggero a bordo del volo suborbitale.
- 14 luglio 2021
Tuta blu, la divisa che ha fatto diventare credibile la modernità
Sembrano sparite dal racconto della vita sociale e si riaffacciano in cronaca solo per incidenti e licenziamenti. Eppure vantano una tradizione gloriosa artistica e letteraria. Nel nome del riscatto, della dignità, del lavoro
- 05 luglio 2021
«Il Decamerone? L’ha scritto Dante»: i peggiori strafalcioni della Maturità 2021
La Maturità 2021 è ormai giunta al termine. Ma non c'è esame di Stato che può dirsi veramente concluso senza la rassegna degli strafalcioni usciti fuori dalla bocca degli studenti (ma a volte anche dei professori) durante i colloqui orali. Infatti, nonostante la formula ridotta per il secondo anno
- 11 maggio 2021
Its pop days, la piattaforma virtuale online fino al 31 luglio
Si è conclusa con oltre 16.000 visitatori la tre giorni di Its pop days (5-7 maggio), la prima fiera virtuale nazionale degli Its - Istituti tecnici superiori, organizzata da Umana e Confindustria in collaborazione con Indire. All'inedito evento di orientamento hanno partecipato migliaia di
- 22 marzo 2021
Pearson lancia “Pearson Social Reading” il social network della lettura per le scuole
Leggere e commentare testi secondo le dinamiche dei social networks familiari ai ragazzi, in un ambiente digitale protetto e sicuro, in una stanza di lettura comune a studenti e docenti da tutta l'Italia: Pearson Italia, leader nel settore education, lancia il progetto didattico “Pearson Social