- 06 febbraio 2018
Sei Nazioni tra conferme e sorprese
Un'Italia per lunghi tratti determinata e anche bella, ma inevitabilmente lontana da una chance di impensierire l'Inghilterra sul piano del risultato finale. Questo fino a un quarto d'ora dalla fine, poi lo score si è dilatato e i freddi numeri - con quel 15-46 che sa di partita dominata in lungo e
- 21 marzo 2016
Italia, 17 anni di Sei Nazioni e (purtroppo) non sentirli
E per fortuna che ci sono le ragazze. Con il loro dilettantismo puro e la loro grinta. Se non chudiamo la stagione 2016 del Sei Nazioni con tre cucchiai di legno su tre lo dobbiamo a Sara Barattin e alle sue compagne, che prima hanno battuto la Scozia a Bologna e all'ultimo turno hanno centrato un
- 19 marzo 2016
Il Galles distrugge l'ultima Italia di Brunel per 67 a 14
CARDIFF - Peggio di così non poteva andare. Parafrasando un famoso film, si potrebbe dire che poteva piovere. Il tetto del Principality Stadium di Cardiff però era chiuso e, quindi, la differenza non si sarebbe vista. L'Italia ha chiuso il Sei Nazioni 2016 con un disastroso 67 a 14 in favore del
Galles-Italia, la diretta
A Cardiff, sotto il tetto chiuso del Principality Stadium, stanno per affrontarsi Galles e Italia. Per gli Azzurri l'ultimo posto nel torneo è ormai inevitabile, ma sarebbe già molto importante chiudere con una prestazione di rilevo. Dall'altra parte i Dragoni cercano la vittoria per assicurarsi il
Rugby, Inghilterra verso il Grande Slam: l'ultimo ostacolo è la Francia
Una volta già sicuri al 100 per cento che l'Inghilterra si è aggiudicata il Sei Nazioni 2016 e che l'Italia arriverà ultima, e dopo che si può dare per assegnato anche il secondo posto (al Galles, che non dovrebbe proprio avere difficoltà a battere gli Azzurri), non è che per questo manchino i
- 17 marzo 2016
Sei Nazioni, contro il Galles un’Italia acciaccata tra defezioni e ritorni
Ultimo turno con un finale che per gli Azzurri sembra già scritto. Difficilissimo sovvertire il pronostico sabato al Principality Stadium di Cardiff, contro un Galles che punta a difendere il secondo posto dopo avere perso a Londra le speranze di aggiudicarsi il Sei Nazioni 2016.
- 12 marzo 2016
Niente rimonta stavolta per il Galles: Inghilterra vittoriosa e vicina al titolo
Inghilterra ormai a un passo dal Sei Nazioni 2016. I Bianchi eliminano dalla corsa per il titolo il Galles battendolo 25-21 (primo tempo 16-0) e a questo punto solo la Francia, vincendo domani in Scozia e superandoli sabato nello scontro diretto di Parigi, potrebbe raggiungerli in testa alla
Sei Nazioni 2016: resa Galles, l'Inghilterra non si ferma
La nuova Inghilterra di Eddie Jones non si ferma più: a Twickenham il XV della Rosa supera anche il Galles 25-21, resta la sola formazione a punteggio pieno in corsa per il Grande Slam e se domani la Francia non dovesse vincere in Scozia il Sei Nazioni 2016 sarebbe già nelle mani di Itoje e soci
- 11 marzo 2016
Sei Nazioni, a Dublino e a Londra le due facce della medaglia ovale
Chi perde all'Aviva Stadium si ritrova ultimo, chi vince a Twickenham svetta in classifica e probabilmente si aggiudicherà il Sei Nazioni 2016. Le due facce della medaglia ovale si mostrano a Dublino e a Londra, con gli Azzurri chiamati a una impresa tendente all'impossibile, mentre al di là del
- 26 febbraio 2016
Sei Nazioni, al vertice e in coda scontri già fondamentali
Un terzo turno con tanto di anticipo di stampo calcistico e diversi snodi fondamentali: per evitare il cucchiaio di legno, parlando innanzitutto di Italia e Scozia, e per proseguire un cammino senza sconfitte che potrebbe portare al successo finale (e qui le candidate sono Inghilterra, Francia e
- 15 febbraio 2016
Acciacchi e delusioni, ma l’Italia deve ripartire
Tutto considerato, non era lecito illudersi nemmeno alla fine del primo tempo, concluso in svantaggio di due soli punti, 9-11. La forza della squadra inglese
- 12 febbraio 2016
Un cambio (obbligato) nell'Italia anti-Inghilterra
La prova convincente di sabato in Francia ha avuto sicuramente un peso nelle scelte di Jacques Brunel, ct dell'Italia, e la formazione titolare annunciata per
- 11 febbraio 2016
La Francia cambia per ritrovare il rugby champagne
In attesa di conoscere il volto dell'Italia che domenica affronterà a Roma l'Inghilterra in un Olimpico da tutto esaurito, sono già stati comunicati gli
- 07 febbraio 2016
Primo turno super-equilibrato: Irlanda e Galles pareggiano
Nell'avvio di Sei Nazioni più equilibrato che si ricordi, dopo due partite risolte con due e sei punti di scarto, alla fine è arrivato anche un pareggio. A Dublino i campioni uscenti dell'Irlanda hanno prima illuso e poi fatto soffrire i loro sostenitori, preoccupati da un Galles che nel secondo
Sei Nazioni 2016: il Galles spaventa l'Irlanda
Comincia con un grosso spavento il Sei Nazioni dei campioni in carica. A Dublino l'Irlanda non va oltre il 16-16 interno al cospetto di un ottimo Galles, capace di fermare la squadra di Schmidt e di impaurire i 52mila spettatori dell'Aviva Stadium: al 78', infatti, gli ospiti falliscono il drop
- 05 febbraio 2016
Debutti, infortuni e voglia di riscatto ma il Sei Nazioni non ha una favorita
“Una partita di combattimento”. E' quello che il capitano azzurro Sergio Parisse chiede ai suoi compagni alla vigilia di Italia-Francia. Non solo per mostrare
- 04 febbraio 2016
Incognita infortuni sul Galles primo della classe
A dare retta al ranking mondiale, il Galles è la squadra europea più forte del momento. Secondo World Rugby, il XV allenato da Warren Gatland è la quarta
- 29 settembre 2015
Rugby, i due obiettivi azzurri e l'incubo dell'Inghilterra
Nel mezzo del cammino dei gironi della Coppa del Mondo di rugby, ci ritroviamo in una situazione controversa. Al di là delle prestazioni offerte, l'Italia è la dove la logica avrebbe suggerito: dietro a Irlanda e Francia, sempre vittoriose, davanti a Canada e Romania, sempre sconfitte. Come dire
- 19 marzo 2015
Contro il Galles Italia senza Parisse e con il recordman Bergamasco
Ma quante novità nell'Italia che sabato all'Olimpico sfida il Galles… La rinuncia a capitan Parisse, il ritorno di Castrogiovanni dal primo minuto (pilone in coppia con Rizzo, convocato quest'anno per la prima volta), il reinserimento di Haimona, l'ideale fascia di capitano a Ghiraldini, che non la
- 18 marzo 2015
L'Italia fra gli “arbitri” per la vittoria nel Sei Nazioni
Tre giorni a Italia-Galles, ultimo match degli Azzurri nel Sei Nazioni 2015. Italia rattoppata, che rischia seriamente di perdere il capitano Sergio Parisse, uscito per problemi a un piede verso la fine del disastroso match con la Francia. La rosa convocata da Jacques Brunel è al momento di 31