- 17 maggio 2022
Per Sofidel un primato costruito sull’economia circolare
Il big della carta investe sulla salvaguardia del patrimonio boschivo
Erg aumenta il portafoglio delle fonti energetiche rinnovabili
Nel 2021, anno non facile, perché condizionato sia dal perdurare della crisi pandemica sia (soprattutto) dal fortissimo rialzo del prezzo dell’energia e da una crisi dei mercati di quel settore, Erg ha portato avanti la crescita del proprio portafoglio Fer (Fonti energetiche rinnovabili) e si è
Gas e rubli, Eni apre il doppio conto per pagare Gazprom
Dalla Commissione Ue è arrivato un sostanziale via libera al nuovo sistema di pagamento, sia pure con qualche ambiguità. E il gruppo di San Donato (come gli altri grandi acquirenti di gas russo) si adegua, in via «cautelativa e temporanea»
Il Tar Catania discute il 22 giugno sul ricorso dell'Ance contro il maxi-bando in Sicilia per la Ragusana
Intanto l'Anas proroga - per la seconda volta - la scadenza: nuovo termine 23 maggio
- 17 maggio 2022
Le leader Esg italiane promosse a pieni voti, da Marcegaglia Steel a Prysmian
Per Statista le società pioniere della transizione ecologica hanno migliorato il voto: 7,5 rispetto alla «sufficienza» del 2021
Ex Ilva, la Procura di Taranto boccia il dissequestro. Prime tensioni con i fornitori
Parere negativo dei Pm alla Corte d’Assise cui gli avvocati di Ilva in Amministrazione straordinaria avevano presentato ricorso
Arte Fiera torna in presenza, nelle insolite date di metà maggio
L'edizione primaverile è dominata dalle polemiche per i problemi logistici in fase di allestimento e le vendite non sembrano essere state brillanti come in passato. Nella cornice della fiera è stato presentato il nuovo direttore dell'ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani
Fan Token: criptoattività nello Sport
Rientrano nella categoria dei c.d. utility token poiché rappresentativi unicamente del diritto di acquistare beni e servizi del soggetto emittente (c.d. utility token), con espressa esclusione di finalità di natura monetaria, speculativa e partecipativa
Silos mobili, camion e treni: così l’Ucraina cerca di esportare il suo grano
L'Ucraina non aveva mai registrato un raccolto così abbondante come quello dell'ultima stagione: 107 milioni di tonnellate di cereali, di cui circa un terzo di grano. Eppure ne ha venduto solo una parte
In ripresa il rent-a-car, ma mancano le auto. Bene il lungo termine.
I dati del mercato italiano del noleggio a breve e a lungo termine
Dall’1,9 di Confindustria al 2,4 della Commissione Ue, ecco le (ultime) stime di crescita per quest’anno
Secondo le stime di Bruxelles, il Pil italiano scenderà al 2,4% nel 2022 e all’1,9% nel 2023, rispetto al 4,1% e al 2,3% previsti a febbraio
Engie vola a Parigi, alza target 2022 dopo trimestre in forte crescita
Secondo gli analisti di Jp Morgan, i conti del primo trimestre sono molto solidi e «la società è partita molto bene per mantenere le sue promesse»
- 17 maggio 2022
Buoni pasto, imprese pronte all’addio. «Serve una riforma»
Le aziende della distribuzione commerciale e della ristorazione potrebbero smettere di accettare i ticket
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 2 e il 6 maggio 2022
Città Italia alla ricerca della «trama di vita»
Un libro del vice direttore del Sole Roberto Bernabò con dieci interviste per costruire un’Agenda urbana delle città medie, oggi più che mai al centro del dibattito pubblico e dei progetti di crescita del Paese
Oice, crollo delle gare nel primo quadrimestre ma il valore sale del 47% grazie a Invitalia e Sicilia
Il presidente Scicolone: «Siamo in un momento veramente difficile e contradittorio»
La domanda del mercato tiene ma ora il nodo è come produrre
«Possiamo offrire come segue: 4mila kg in due settimane, il resto a seguire. Prezzo 6,55/Kg. Validità offerta 15 minuti». Consapevole di non essere facilmente creduto, l’imprenditore piemontese, produttore di minuteria metallica, ha allegato la mail, che in effetti certificava la richiesta del