Prezzi e tariffe
Trust project- 25 aprile 2023
Nove milioni di italiani in viaggio per il ponte del 25 aprile. In 400mila a casa per i rincari
Secondo una stima di Federalberghi: 91,4% degli intervistati resterà in Italia, mentre l’8,6% sceglierà una località estera. Il Codacons denuncia una rafffica di rincari per prezzi e tariffe di tutto il comparto turistico.
- 22 marzo 2023
Emergenza idrica: stop neve artificiale e acqua razionata nei campi in Alto Adige
Il governatore Arno Kompatscher ha firmato un’ordinanza per contenere il consumo di acqua. La misura prevede anche uno stop alla produzione di neve artificiale per innevare le piste da sci.
- 21 gennaio 2023
Prezzi, allarme Codacons: nel 2022 volano i listini di alimentari, trasporti, bollette e turismo
La spesa per luce e gas è salita in media di 1.395 euro a nucleo familiare, +335 euro i carburanti, aggravio di 114 euro per ristoranti e hotel
- 17 gennaio 2023
Bonomi: inflazione può ridursi molto nel secondo semestre con calo costo energia
Quanto al capitolo competitività, per il presidente di Confindustria «ci troviamo di fronte a due colossi Usa e Cina che stanno non solo cambiando le regole del gioco ma stanno proprio cambiando il gioco». E serve una risposta «che deve arrivare dall’Europa»
- 03 gennaio 2023
Dal mutuo al ristorante, al bus: ecco la mappa degli aumenti per le famiglie
Si stima una stangata da 2.435 euro l’anno. Disponibili sul sito del Mef i modelli per richiedere la Carta acquisti per il contributo da 80 euro
- 17 dicembre 2022
Natale, rincari per la cena della vigilia (+13%) e i viaggi in aereo (+101%)
Secondo Federconsumatori sale la spesa per i menu delle feste. Assoutenti lamenta aumenti soprattutto per le destinazioni internazionali
- 12 novembre 2022
Settimana bianca, spesa media tra 1.400 e 1.600 euro a persona per il caro energia
Fino a 15.500 euro per dormire 7 notti in hotel. Per skipass rincari dal 10 al 13%. Rispetto al 2021-22 i costi della settimana bianca subiscono un incremento dell’11%
- 27 agosto 2022
Prezzi, verso la stangata d’autunno: tra settembre e novembre +711 euro a famiglia
Dai beni alimentari al pieno per l’automobile, dai mutui alle spese per la scuola, senza tralasciare il caro bollette, si delinea una stangata d’autunno
- 16 luglio 2022
Bollette: ecco perché i prezzi medi del mercato libero sono leggermente più bassi della maggior tutela
Nella fotografia scattata dall’Autorità sui numeri del 2021 le tariffe medie del mercato libero risultano più convenienti della maggior tutela grazie ai contratti a prezzo bloccato che hanno arginato l’impatto dei rincari dell’energia
- 27 giugno 2022
I provvedimenti dal 16 al 24 giugno
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 22 giugno 2022
Luigi Di Maio "è uscito dal gruppo"
Luigi Di Maio lascia il Movimento 5 Stelle (e con lui una sessantina tra deputati e senatori)
- 22 marzo 2022
Non solo gas, anche la bolletta dell’acqua rincara. Pesa la dispersione idrica
L’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva pubblica i dati sulle tariffe medie per famiglia nel 2021 su base territoriale, realizzato per il Mise
- 27 ottobre 2021
Caro energia e materie prime, ecco il conto salato di Natale
A lanciare l'allarme il Codacons, che ha realizzato uno studio preliminare per verificare come le tensioni nel settore dell'energia, dei carburanti e delle materie prime potrebbero ripercuotersi sulle spese delle famiglie legate alle prossime festività
- 12 ottobre 2021
Non solo bollette: rischio rincari per cibo, trasporti e banche
Semola più cara del 90% rispetto al 2019. Prime pressioni sui listini del largo consumo e ritocchi ai servizi rifiuti, idrici e ricreativi
- 09 agosto 2021
Dal pieno all’ombrellone: tutti i rincari dell’estate 2021
L’analisi del Codacons: quest’anno una vacanza di 10 giorni costerà in media l’11% in più rispetto al 2020. Spesa pro capite in aumento di 98 euro
- 22 giugno 2021
Vacanze, allarme rincari. Codacons: +11% rispetto al 2020
Una villeggiatura estiva di 10 giorni costerà in media 98 euro in più a persona
- 15 giugno 2021
Acqua, bollette più salate nel 2020: da Frosinone a Prato, ecco i 10 capoluoghi con le tariffe più care
Nel 2020 la spesa per la famiglia tipo con consumi annui pari a 192 metri cubi è aumentata del 2,6 per cento. In Toscana le tariffe più alte della penisola